Generi
-
Mani bucate…
-
Ultime recensioni
Contatti: [email protected]
Archivi
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
Tag
2013 alternative astarte audioglobe autoproduzione blob agency blues bologna cantautorato cantautore elettronica ep fleisch folk fumetto grunge indie indiependente indiepercui indipendente irma records jazz libellula libri illustrati lunatik macramè marco zordan marte press milano new model label padova pop promorama punk recensione r ecensione resisto rock roma sferacubica stoner torino vicenza vrec webzine
Archivi tag: macramè
Edoardo Chiesa – Le nuvole si spostano comunque (DreaminGorilla Records / L’Alienogatto / Sounday )
A due anni da Canzoni sull’alternativa Edoardo Chiesa esplode con un disco alquanto intimo, sfiorato da pochi elementi e capace di infondere materia sognante attraverso un uso leggero degli arrangiamenti, senza calcare la mano, ma piuttosto avvicinando l’ascoltatore ad una … Continua a leggere
Pubblicato in Musica d'autore
Contrassegnato dreamingorilla records, edoardo chiesa, indiepercui, L'Alienogatto, Le nuvole si spostano comunque, macramè, recensione, Sounday, webzine
Commenti disabilitati su Edoardo Chiesa – Le nuvole si spostano comunque (DreaminGorilla Records / L’Alienogatto / Sounday )
Psicantria – Neuropsicantria infantile (LaMeridiana)
Unire impegno e leggerezza non è sempre facile, unire un grande tema come quello dei disturbi e dei problemi legati al mondo infantile e dei bambini con la musica ha un che di anacronistico, fuori dal tempo, quando ancora la … Continua a leggere
Pubblicato in Avanguardie, Folk
Contrassegnato folk, indiepercui, lameridiana, macramè, neuropsicantria infantile, psicantria, recensione, webzine
Commenti disabilitati su Psicantria – Neuropsicantria infantile (LaMeridiana)
Unoauno – Cronache Carsiche (Ribéss Records)
Ti trafiggono, ti pungono, entrano in simultaneità con le radici da dove provieni, si innestano nel territorio e attraverso depressioni scivolano per poi riaffiorare, esplodendo a dismisura proprio quando meno te lo aspetti. Giovani, giovanissimi poco più che ventenni registrano … Continua a leggere
Pubblicato in Alternative Rock
Contrassegnato audioglobe, Cronache Carsiche, indiepercui, macramè, recensione, ribess records, Unoauno, webzine
Commenti disabilitati su Unoauno – Cronache Carsiche (Ribéss Records)
Lingue sciolte – Neve (ALTI Records)
Parole legate all’attualità che imprimono un cantautorato acerbo pronto a divincolarsi lungo gli anfratti della società raccontando spaccati di vita vissuta, normalità sottintesa stonata e gridata, sussurrata e implicitamente convinta nel dare forma e sostanza alle occasioni perse, quelle dei … Continua a leggere
Pubblicato in Alternative Rock
Contrassegnato alti records, indiepercui, lingue sciolte, macramè, neve, recensione, webzine
Commenti disabilitati su Lingue sciolte – Neve (ALTI Records)
Piccola Orchestra Karasciò – Qualcosa mi sfugge (RadioCoop)
Suoni che riempiono le piazze di vita diffusa e costringono ad alzare il tiro, ad alzare l’asticella del nostro pensiero inglobandoci in ambienti che si fanno e richiedono domande, domande di vita, per noi, per tutto quello che ci gira … Continua a leggere
Pubblicato in Folk
Contrassegnato indiepercui, macramè, Piccola Orchestra Karasciò, Qualcosa mi sfugge, radiocoop, recensione, webzine
Commenti disabilitati su Piccola Orchestra Karasciò – Qualcosa mi sfugge (RadioCoop)
Davide Viviani – Loreficeria (Autoproduzione)
Per far nascere questo gioiello ci vuole amore per le cose semplici, vissute e realizzate grazie alle mani esperte di un artigiano del cuore capace di cesellare i rimandi di un tempo andato e distillarli appena nell’alambicco della memoria, ottenendo … Continua a leggere
Pubblicato in Musica d'autore
Contrassegnato autoproduzione, Davide Viviani, indiepercui, Loreficeria, macramè, recensione, webzine
Commenti disabilitati su Davide Viviani – Loreficeria (Autoproduzione)
Perfect Cluster – Flow (Autoproduzione)
E’ un flusso che si espande verso un orizzonte indefinito, un’enorme macchia di sangue pronta ad incanalarsi nelle fessure della nostra anima e inglobarci in un mondo parallelo fatto di oscurità, di ricerca e di abbondanza mai sterile, tra tentativi … Continua a leggere
Pubblicato in Alternative Rock
Contrassegnato autoproduzione, flow, indiepercui, macramè, perfect cluster, recensione, webzine
Commenti disabilitati su Perfect Cluster – Flow (Autoproduzione)
Maria Lapi – Tra me il mare (Autoproduzione)
Leggere parole in stanze trasparenti che contengono sostanza liquida in cui poter nuotare, farsi trasportare dalla corrente delle onde del tempo e intascare energia genuina che ci possa far sembrare tutto più semplice o perlomeno reale. Canzoni tangibili che abbandonano … Continua a leggere
Pubblicato in Indie Pop, Musica d'autore
Contrassegnato autoproduzione, indiepercui, macramè, maria lapi, tra me e il mare, webzine
Commenti disabilitati su Maria Lapi – Tra me il mare (Autoproduzione)
Saber Système – Nuevo Mundo (Associazione Culturale Gai Saber)
Un disco che abbraccia culture sostanziali e non smette di gridare la propria appartenenza alla terra, al respiro del mondo, alla circostante richiesta di sensazioni che il vento sa dare abbracciando il lontano, l’essenziale e il meraviglioso. 7 giovani dalla … Continua a leggere
Pubblicato in Folk
Contrassegnato Associazione Culturale Gay Saber, indiepercui, macramè, Nuevo Mundo, recensione, Saber Système, webzine
Commenti disabilitati su Saber Système – Nuevo Mundo (Associazione Culturale Gai Saber)
Lara Molino – Fòrte e Gendìle (FonoBisanzio)
E poi le senti le radici dal suolo, le senti e le profumi in questo disco fatto di parole e musiche d’altri tempi, colonna sonora di decadi fa ad entrare in connubio con la terra, con la passione per la … Continua a leggere
Pubblicato in Folk
Contrassegnato fonoBisanzio, forte e gendile, indiepercui, lara molino, macramè, michele gazich, recensione, webzine
Commenti disabilitati su Lara Molino – Fòrte e Gendìle (FonoBisanzio)