Titolo: Questi che mangiano quelli
Autore: Arianna Papini
Casa Editrice: Kite Edizioni
Caratteristiche: cartonato, colore.
Prezzo: 16 €
ISBN: 9788867452286
Botta eccezionale che sfida i tempi moderni nell’attraversare secoli di consuetudine e nel contempo riesce a donare vitalità, leggerezza e forte senso meditativo ad un tutto che presuppone la conoscenza del mondo che ci circonda prima di operare drastici cambiamenti, quella stessa conoscenza che si fa preponderante quando idealizziamo una realtà senza primi, ma piuttosto una rotonda tavola di pensieri da interiorizzare e condividere.
Idealista lo sono stato. Ora lo sono meno, ma questa prodezza su carta mi porta alla mente tutta una serie di riflessioni che inevitabilmente risorgono come fotografie abbandonate nei meandri di qualche porto nascosto, lontano nel tempo.
Nel libro di Arianna Papini ci sono i predatori e quelli che vengono predati. Una sorta di universo primordiale dove animali idealizzati si fanno metafora pluridimensionale ad esplicare teorie, senza rispondere a quesiti, ma mostrando, al cuore di chi legge, quello che viviamo ogni giorno.
Il rapporto dell’uomo con il cibo. L’allevamento di massa a servizio del capitalismo, gli sfruttatori e gli sfruttati, chi comanda e chi obbedisce, ma anche quel dedalo sottile di violenza implicita che porta gli stessi protagonisti del racconto a trovarsi di fronte ad un destino segnato, scritto, disegnato da sempre.
Le illustrazioni hanno il colore della terra. Un ritorno al primordiale dove radici profonde diventano legami con ciò che sarà. L’incontro poi sarà preponderante e unico nel definire un’intesa da tramandare. Un’alleanza per il futuro, un viaggio per ristabilire le coordinate di un disegno più grande che unisce senza dividere.
Uscito in piena primavera per Kite Edizioni, Questi che mangiano quelli è un libro fertile e carico di speranza. Un abbracciare comune che indaga gli istinti umani e prova, in modo originale, a dare forma a ciò che forma non ha, tra diversi piani di lettura e una concezione matura a segnare un Noi immersivo che travalica il tanto spesso banale pensiero comune.
Per info e per acquistare il libro:
https://www.kiteedizioni.it/store/libri/illustrati/questi-che-mangiano-quelli/
La musica che sto ascoltando: