LIBRI ILLUSTRATI – Davide Calì/Marco Paschetta – Rododendro (Kite Edizioni)

Rododendro

 

Titolo: Rododendro

Autore: Davide Calì/Marco Paschetta

Casa Editrice: Kite Edizioni

Caratteristiche: 21×29 cm., 32 pp., colore

Prezzo: 17,50 €

ISBN: 9788867451944

 

Metafora cangiante della vita che ci ingloba. Essenza appesa al filo sottile di un fiore che ripara e diviene motivo di incontro, di corrispondenza, motivo di scelta oltre le intemperie dei giorni, di questi nostri giorni incerti. Recuperare qualcosa quindi, il perduto che si fa scoperta lungo il peregrinare quotidiano. Un modo diverso di affrontare le difficoltà della vita, vedendo, con gli occhi dell’altro, il sentiero che ci riporta verso casa.

Rododendro è raffinata essenza che trasforma la letteratura per l’infanzia in un qualcosa che tocca le corde più profonde del vivere. Rododendro è anche la storia di un uomo che sembra perdere tutto, non si sente accettato e crolla in una inesorabile spirale da cui dovrà uscire seguendo il proprio istinto, dando un valore unico alla parola ricerca e consegnando al lettore un insegnamento di vita che vede l’amore verso un qualcuno, l’amore verso un qualcosa, unica forza vitale in grado di dare un senso nuovo al nostro esistere.

Le parole di Davide Calì riescono sempre a creare connessioni con il nostro stare e il nostro incedere e ancora una volta sono parte essenziale nel veicolare momenti ben descritti attraverso le illustrazioni di Marco Paschetta. Immagini che esprimono stati d’animo e movimenti, occasioni preziose lungo i fiumi della realtà. Un percorso circolare che gioca sui cambiamenti esteriori ed interiori in un equilibrio concentrico davvero riuscito.

La novità di Kite Edizioni apre circuiti emozionali che sono simbolo e immagine di un qualcosa che ci rende vulnerabili di fronte alle difficoltà dell’esistenza. Nel contempo questo illustrato d’autore accoglie la speranza e la trasforma in incontro vitale. Uno stabilire legami profondi partendo da una caduta, una sconfitta e immaginando un lieto fine raggiunto dopo le peripezie che respiriamo giorno dopo giorno. Rododendro fiorisce nelle difficoltà e ad ogni lettura regala nuovi spunti di riflessione proiettati a riappacificare il nostro tempo.

Per info e per acquistare il libro:

https://www.kiteedizioni.it/store/libri/illustrati/rododendro/

LIBRI ILLUSTRATI – Davide Calì/Sébastien Mourrain – Sentirsi a casa (Kite Edizioni)

Sentirsi a casa

Titolo: Sentirsi a casa

Autore: Davide Calì/Sébastien Mourrain

Casa Editrice: Kite Edizioni

Caratteristiche: 21×29, 40 pp., colore

Prezzo: 18 €

ISBN: 9788867451869

 

Metafora del viaggio snocciolata a dovere che attraverso una ricerca testuale, di facile appeal, ci permette di scavare all’interno di uno stare che si trasforma in percorso da seguire, mappa da percepire, coordinate mai precise, ma costantemente in bilico tra ciò che noi siamo e ciò che vorremmo essere.

C’è un viaggio di scoperta. Un viaggio dove è essenziale lasciarsi tutto alle spalle o forse far tesoro delle nostre esperienze diventa meta principale per dare un senso ai luoghi da abitare, a quel disegno mai definito di realtà immaginata che vorremmo fosse nostra, ma che inevitabilmente, non riusciamo a cogliere appieno perché troppo inglobati nella realtà di tutti i giorni.

Tornano a comporre, l’ennesima fatica, Davide Calì e Sébastien Mourrain. Un illustrato che si assapora gradualmente ad ogni età e che diventa percezione sensoriale nel costruire un senso profondo e valorizzando la soggettività della scelta, del partire, del voler cambiare vita perché tutto appare stretto, limitato, chiuso, senza vie di uscita.

Sentirsi a casa racchiude il cambiamento e nel contempo il bisogno di ritornare. Il protagonista del racconto non riesce a trovare un luogo da abitare. Pur girando il mondo intero, la somma dei vissuti percepiti e delle ricchezze trovate non supera il calore di una sorta di luogo d’infanzia da poter chiamare casa.

Quella descritta, nel bellissimo cartonato edito da Kite edizioni, è un’avventura introspettiva che tenta di definire i confini interiori nell’universalità dei significati veicolati. La distanza come parte di un tutto che ci vede protagonisti indiscussi di un partire e di un tornare, solitari nelle scelte, erranti nella nostra concezione di esistere. Un’esistenza che diventa un posto delle fragole di bergmaniana memoria capace di trovare nelle radici famigliari la chiave di lettura di un illustrato di ampio respiro dove la partenza è solo un piccolo passo sulla strada del ritorno.


Per info e per acquistare il libro:

https://www.kiteedizioni.it/it/libri/illustrati/sentirsi-a-casa

LIBRI ILLUSTRATI – Davide Calì/Regina Lukk-Toompere – Colpa di chi? (Kite edizioni)

Colpa di chi?

Titolo: Colpa di chi?

Autori: Davide Calì/Regina Lukk-Toompere

Casa Editrice: Kite Edizioni

Caratteristiche: pag. 32, 24×34 cm.

Prezzo: 17,50 €

ISBN: 9788867451692

 

Illustrato proiettato nella quotidianità più che mai a dipingere con vivacità e divertimento sottostante un tema alquanto delicato e viscerale che affonda la propria materia nei sentimenti e negli impulsi dell’animo umano. Libro ad alto contenuto prezioso che come scrigno pian piano svela un finale inaspettato e spiazzante, un finale dove il tornare sui propri passi sembra essere l’unica via per comprendere gli altri, per pensare che nulla è come sembra e soprattutto per prendere coscienza di un mondo che spesso non è propriamente come lo disegniamo.

Colpa di chi? è un albo dal forte spessore che tranquillamente possiamo rapportare e calare nei contesti, nei significati della vita di tutti i giorni. Una metafora del nostro stare, di questo presente e della facilità con cui troppo spesso giudichiamo senza essere a conoscenza delle motivazioni che portano gli altri ad agire in un determinato modo. Il nostro pensare di essere superiori, soprattutto nell’era social, quando l’autoreferenzialità e l’egocentrismo diventano elementi disturbanti, ci porta ad attuare comportamenti che da vicino ricordano quelli del protagonista di questo racconto.

Un giorno, il rifugio dell’orso guerriero, viene distrutto. Chi sarà stato? Il grande mammifero, con la sua spada, cercherà in lungo e in largo il colpevole di questa irreparabile azione fino a scoprire una verità spiazzante e inaspettata.

Il testo, edito da Kite edizioni, racconta con coraggio e ironia, un tema che invita il lettore a riflettere sulle reazioni dell’uomo alle prese con la realtà e con il suo essere interiore troppo spesso irascibile e incapace di ascoltare.

Le illustrazioni personalissime della disegnatrice estone Regina Lukk-Toompere che come il sottoscritto ama autori del calibro di Roberto Innocenti e Rebecca Dautremer, riescono a dare valore consequenziale al lavoro di scrittura di Davide Calì che per l’occasione sfodera dal cilindro magico uno dei suoi migliori scritti.

Colpa di chi? è prima di tutto una riflessione interiore. Un inno alla distensione e al raccoglimento. Un modo diverso di abbracciare la vita che ci troviamo ad affrontare sottolineando l’importanza dei dettagli che incontrano nell’attesa della comprensione il lento costruire della complessità umana, dei rapporti e di quel noi che si riflette inevitabilmente negli altri.


Per info e per acquistare il libro:

https://www.kiteedizioni.it/it/libri/illustrati/colpa-di-chi

 

LIBRI ILLUSTRATI – Davide Calì/Marco Somà -Abbiamo un problema! (Un grosso problema) – (Kite Edizioni)

Abbiamo un problema

Titolo: Abbiamo un problema! (Un grosso problema)

Autori: Davide Calì/Marco Somà

Casa Editrice: Kite Edizioni

Caratteristiche: pag. 32, 24×34 cm.

Prezzo: 19,50 €

ISBN: 9788867451586

 

Cade enorme dal cielo una cosa non identificata di straordinario interesse tanto da smuovere e muovere l’intera popolazione dell’erba chiedendosi a più non posso che cosa sia questo innaturale e strano oggetto.

Cade enorme dal cielo e resta lì immobile. Non sappiamo che cosa sia. Possiamo solo immaginarlo. I più grandi pensatori e saggi del tempo si domandano e si illudano attraverso la loro esperienza di poter classificare l’inclassificato, di poter definire ciò che alla fine appare indefinito.

Una bambina, solo e soltanto una bambina, dal basso della sua innocenza, cercherà di dare un nome a quella gigantesca entità assaggiandola, sperimentando il valore intrinseco del tutto attraverso l’atto esperienziale, un atto che diventerà eco simultanea e di condivisione di tutto il villaggio. Il valore quindi dello scambio e del portare il peso del tutto suddividendolo e valorizzando il pensiero laterale, osservando il problema che ci si pone davanti da diverse angolazioni.

Capacità espressiva dunque, pensiero critico, intelligenza, arguzia per il nuovo libro creato dalla coppia d’eccellenza, dell’illustrato d’autore, formata da Davide Calì e Marco Somà.

Da una parte la grande poliedricità di un autore che ha dimostrato nel tempo di essere in grado di padroneggiare numerosi linguaggi e di far sua una certa qualsivoglia espressività in grado di comunicare oltre ogni forma di comunicazione.

Dall’altra uno dei più talentuosi illustratori di questo nostro tempo a ridefinire ancora una volta, con minuziosa perizia, un genere, un ambiente da scoprire, un mondo da esplorare.

In mezzo una storia devo dire assai originale e particolare. Un racconto che lascia ampi margini di interpretazione e sa emozionare grazie ad una poesia meravigliosamente disegnata e raccontata.

Kite, anche questa volta, si affida all’esperienza di chi riesce a costruire sogni grazie ad immagini che hanno il profumo onirico dei futuri migliori. Grande senso di astrazione,  mescolata ad una dose di reale, sono i punti cardine per approfondire tematiche destinate ad educare chi verrà grazie ad un cartonato dal grande valore intrinseco e da un’esteriorità che riflette la bellezza delle cose migliori.

Per info e per acquistare il libro: 

https://www.kiteedizioni.it/it/libri/illustrati/abbiamo-un-problema

LIBRI ILLUSTRATI – Davide Calì/Adalgisa Masella – Salta! (Kite Edizioni)

Salta!

 

Titolo: Salta!

Autori: Davide Calì/Adalgisa Masella

Casa Editrice: Kite Edizioni

Caratteristiche: pag. 32, 21×29 cm.

Prezzo: 17,50 €

ISBN: 9788867451678

 

Movimento naturale proteso a raggiungere qualcosa. Movimento simultaneo con il nostro coraggio ad interiorizzare spazi per poi ricoprirli di presenza aerea capace di combattere la paura e il timore.

Vola solo chi osa farlo scriveva Sepulveda in La gabbianella e il gatto. Vola solo chi è in grado di raggiungere una pace interiore che si trasforma in sogno. Un volo che vale la vita intera a comprendere l’interiorità, a superare il limite o più semplicemente a fare ciò che di più naturale esista.

Se io fossi uno scoiattolo volante sarei messo molto peggio del protagonista del bellissimo illustrato di Davide Calì e Adalgisa Masella. Maicol è un piccolo scoiattolo. Un piccolo animale che deve affrontare il suo primo salto nel vuoto. Quell’enorme balzo che lo farà entrare di prepotenza in una sorta di età adulta condivisa. C’è un piccolo problema però. Come un po’ per tutti la sfida dell’ignoto risulta essere alquanto ostica e difficoltosa da superare.

Davide Calì, autore super prolifico non ha bisogno di tante presentazioni, anche questa volta riesce a far centro grazie ad un testo semplice, intuitivo, razionale oserei dire nella sua magica bellezza. Dall’altra parte le illustrazioni della giovanissima e promettente Adalgisa Masella sono il risultato di un vortice di intuizioni a matita che includono un bisogno naif di rappresentare il simultaneo, l’azione, con qualcosa di esteticamente meraviglioso.

Salta!, edito da Kite edizioni, è un compendio sui sentimenti e le emozioni legate al volo. Un libro sulla realizzazione personale e la crescita interiore. Un modo diverso di comunicare le paure da affrontare e un affresco personale, intimo e dolce, per capire che al mondo, davanti alle difficoltà che la vita ci propone, possiamo sempre essere in compagnia di qualcuno che crede in noi, di qualcuno che ci possa aiutare a credere nel nostro futuro oltre ogni aspettativa.


Per info e per acquistare il libro:

https://www.kiteedizioni.it/it/libri/illustrati/salta

LIBRI ILLUSTRATI – Davide Calì/Sébastien Mourrain – Top Car. L’oggeto del desiderio (Kite Edizioni)

TOP CAR L’oggetto del desiderio

 

Titolo: Top Car. L’oggetto del desiderio

Autori: Davide Calì/Sébastien Mourrain

Casa Editrice: Kite Edizioni

Caratteristiche: pag. 40, 21×29 cm.

Prezzo: 17,50 €

ISBN: 9788867451562

 

I miei genitori hanno sempre insegnato al sottoscritto un valore fondamentale. Il valore e l’importanza degli oggetti che acquistiamo. Soprattutto l’importanza del non fare debiti. L’importanza di acquistare soltanto se ne abbiamo la possibilità, fisica, tangibile, immediata.

Top Car. L’oggetto del desiderio, capita proprio a fagiuooolo.

Pochi giorni dopo l’arrivo di questo illustrato assai contemporaneo sono andato a ritirare dal concessionario la mia prima auto nuova. Niente di così eclatante, niente auto per far colpo sulle ragazze. Un’auto spaziosa e nel contempo risparmiosa per i lunghi tragitti che mi portano da casa al lavoro.

Detto questo mi sono immaginato il povero protagonista di questo racconto, un personaggio attuale, solitario, un po’ triste in fondo, mettere via quantità industriali di denaro per acquistare l’ultimo modello di auto, la Venus, per non essere escluso dall’esteriorità dilagante, per non restare fuori dal giro e cercare così il proprio posto nel mondo da poter abitare.

L’oggetto del desiderio viene espresso attraverso una fisicità assordante. La pubblicità, i venditori imbonitori, lo status symbol da esternare. L’automobile che è tutto tranne che un investimento, ma agli occhi di molti risulta essere ancora la cartina tornasole per presentarsi alla società, nasconde dietro la sua facciata l’apice dilagante del consumismo attuale qui ben raccontato attraverso una narrazione molto dettagliata di stati d’animo e azioni che circondano il mondo del produci, consuma, crepa.

Una narrazione che usa ironia e ingegno per raccontare l’amaro che ci circonda grazie ad un testo coinvolgente del sempre bravo Davide Calì e dalle illustrazioni dal sapore internazionale di Sébastien Mourrain per un risultato d’insieme che sicuramente colpisce e non lascia indifferenti.

Ringrazio la sempre presente Kite per riuscire a far aprire gli occhi sulla realtà che ci circonda questa volta grazie ad un libro che parla indistintamente a tutti. Un libro per ragazzi, ma anche per adulti. Un illustrato che ricerca l’ipotetica felicità tra le lamiere contorte di una società che si arrugginisce. Un libro che tocca il nostro stare. Quasi come un terremoto, destabilizzando e centrando l’obiettivo.


Per info e per acquistare il libro:

https://www.kiteedizioni.it/it/libri/illustrati/top-car-l-oggetto-del-desiderio

 

LIBRI ILLUSTRATI – Davide Calì/Tommaso Carozzi – Undicesimo comandamento (Kite Edizioni)

Undicesimo comandamento

 

Titolo: Undicesimo comandamento

Autori: Davide Calì/Tommaso Carozzi

Casa Editrice: Kite Edizioni

Caratteristiche: pag. 48, 21×29cm.

Prezzo: 18 €

ISBN: 9788867451623

 

C’è un segno a matita che trafigge l’etere impastando di bellezza armonica, a tratti spregiudicata, un insieme di trame a raccontare scene da apocalisse faunistica incastrate negli intricati vicoli di questa nostra cruda, crudele realtà.

C’è un segno a matita temperato, ben definito, ma mai allineato a nessun standard esperienziale che qui riscopre gli abissi del nostro vivere quotidiano in una metaforica visione che partendo dall’esperienza, intrappola sensazioni e momenti, costrutti e forme di grande impatto.

Un silent book impressionante. Ricorda le movenze cariche di lirismo di Alice Barberini anche se qui prende il sopravvento una forma di surrealismo meditativo capace di inglobare pensieri, consegnando al lettore una visione catastrofica, ma maledettamente reale, di ciò che forse un giorno sarà.

Concepito da Davide Calì e da Tommaso Carozzi, Undicesimo comandamento è la narrazione semplice, ma terribile, di una natura che si ribella. Un racconto senza parole appunto che lascia il predominio all’immagine cercando di tradurre significati attraverso una forma esistenziale dove l’essenza visionaria della favola si sposa con la concezione primaria che ogni cosa è mutevole, cangiante e risponde direttamente al nostro volere e ai nostri comportamenti.

Poco da dire a livello grafico. Un libro eccezionale. Tra gli apici indiscussi che la narrativa illustrata può raggiungere. Un insieme di tavole di grande spessore artistico dove le riflessioni diventano brain storming, non lasciano indifferenti e riescono a coltivare in noi quell’indefinito bisogno di protezione di fronte a tutto ciò che non può essere controllato.

Undicesimo comandamento non è semplicemente un testo fatto di soli disegni dove balene giganti volano tra città desolate interiormente. Undicesimo comandamento è un monito, una raccomandazione da qui all’eternità. Un cartonato d’autore che trova nel significato da veicolare la chiave unica ed essenziale per cambiare il nostro universo prima che sia troppo tardi.

Per info e per acquistare il libro:

https://kiteedizioni.it/en/libri/voci/undicesimo-comandamento

 

LIBRI ILLUSTRATI- Davide Calì/Emanuele Benetti – Troppi conigli (Kite Edizioni)

Troppi conigli

Titolo: Troppi conigli

Autori: Davide Calì/Emanuele Benetti

Casa Editrice: Kite Edizioni

Caratteristiche: pag. 32, 21×29 cm., colori

Prezzo: 17,50 €

ISBN: 978867451609

Un libro per imparare a contare o forse per diventare matti contando? Un sussidiario per far comprendere il significato delle parole: Ho un animale domestico!? o più semplicemente un illustrato incredibile che sfodera dal cilindro della quotidianità una miriade di allegri e buffi conigli che faranno sorridere e divertire il lettore immerso in questa meraviglia originale?

Troppi conigli è tutto questo. Il nuovo di Davide Calì, disegnato da Emanuele Benetti, ci trasporta all’interno di un mondo popolato da numerose creature ad invadere spazi primordiali e magicamente colorate da un arancione di tendenza che fa contrasto e si eleva oltre le matite e al grigiore delle pagine elaborate.

Un effetto voluto questo che sconfina raccontando dei piccoli Owen e Zoey che riescono a convincere il loro papà ad acquistare un coniglio per loro. Nel negozio però c’è un’offerta, due al prezzo di uno, un’offerta subdola che nasconderà il più ovvio e immancabile dei risultati.

Il libro edito da Kite Edizioni è un concentrato sbalorditivo di fantasia e puro amore per quel qualcosa da addomesticare che fa i conti con i nostri sentimenti primordiali, con il nostro prendersi cura dell’altro e con quel bisogno intrinseco e necessario di creare legami.

Il libro edito da Kite Edizioni però è anche un libretto leggero, spiritoso che incontra il parere favorevole di tutti i lettori. Impossibile non immedesimarsi in almeno una delle immagini proposte; impossibile non pensare al nostro primo animale domestico.

Il risultato è una carrellata di bellezza raccolta che incontra il bisogno di non domandarsi, di non chiedersi troppo. E’ tutto nelle pagine di questo cartonato d’autore. Le peripezie e le risate, il coraggio delle azioni e le lezioni da imparare. Riflettere quindi sorridendo e scusate se è poco.


Per info e per acquistare il libro:

https://www.kiteedizioni.it/it/libri/illustrati/troppi-conigli

 

-LIBRI ILLUSTRATI- Davide Calì & Isabella Labate – Un tempo per ogni cosa (Kite Edizioni)

 

Titolo: Un tempo per ogni cosa

Autori: Davide Calì/Isabella Labate

Casa Editrice: Kite Edizioni

Prezzo: 18,00 €

ISBN: 9788867451302

 

La libertà di guardare oltre le consuetudini. La libertà di poter andare oltre. Di vedere lontano. Di andare oltre la punta del proprio naso. Uno scoprire interiore che diventa forza per comprendere il bello che fa spalancare gli occhi. La meraviglia che ingloba. Il sapore, il desiderio unico di far parte di un tutto che si chiama persone, si chiama mondo, si chiama conoscenza e cultura. Un tempo per ogni cosa. Un tempo per tornare. Un tempo per partire e uno per restare. In mezzo le esperienze, la bellezza della vita, sempre e comunque.

L’illustrato interpretativo e carico di significati edito da Kite edizioni racconta la storia di un uomo qualunque. Edgar. Un uomo solo. Ossessionato dallo scorrere del tempo. Una vita nel prestare attenzione agli orologi che possiede. Una vita scandita e anche rubata. Una routine quotidiana che uccide e non amplifica le vedute, ma piuttosto canalizza una solitaria fine nel vivere di tutti i giorni. Un punto di rottura poi. Il viaggio. L’essenza di tutto. La riscoperta di un modo nuovo per essere diversi. Il volo finalmente verso una nuova identità. Una conquistata nuova forma.

La bellezza descrittiva, ma nel contempo didascalica, del bellissimo testo di Davide Calì si fonde con i disegni a matita della talentuosa Isabella Labate. Una forza che trascina un racconto capace di proiettarsi nella vita moderna scandendo grandi tavole dal sapore magrittiano e surreale all’interno di una forma quasi rigorosa, ampia, esteticamente totalizzante.

Un tempo per ogni cosa respira l’ossessione dell’uomo moderno, ma ricerca nel contempo una soluzione per uscire dall’esercito multiforme di pensieri che imprigionano il nostro bisogno di essere. Quel bisogno di rapportarsi agli altri che è meccanica naturale della relazione umana.

La meraviglia dei disegni e delle parole, portate alla ribalta dalla casa editrice padovana, fa centro su una delle questioni più grandi del nostro vivere. Il tempo. I due autori lo analizzano, lo deformano, cambiano in esso il proprio valore riuscendo nell’intento di dare senso ad un’immaginazione concreta. Trame oniriche e vaporose si fondono con il tangibile per un volume elegante, raffinato, bisognoso di essere compreso e approfondito nel suo significato più sincero. Un testo da assimilare. Un libro che sa captare le frequenze della vita e nel meccanismo complicato delle esperienze sa cercare e sa trovare spazio per le emozioni.

Per info e per acquistare il libro:

https://www.kiteedizioni.it/it/

-LIBRI ILLUSTRATI- Davide Calì/Marco Somà – Il venditore di felicità (KITE Edizioni)

Risultati immagini per il venditore di felicità

 

Titolo: Il venditore di felicità

Autori: Davide Calì/Marco Somà

Casa Editrice: Kite Edizioni

Caratteristiche: pag. 32, 24×34 cm., colori

Prezzo: 18,00 €

ISBN: 9788867450930

 

La felicità sperata all’interno di contenitori vuoti potrebbe essere un ottimo spunto per un libro di successo, un punto di contatto con l’apparenza e con l’essenza stessa del nostro cercare e a dire il vero uno scavalcare costante le promesse della vita, le promesse degli altri per ritornare a sperare, per ritornare ad essere nuovi davvero.

La felicità però qui la troviamo all’interno di un barattolo di vetro trasparente, la felicità venduta da venditori ambulanti, la felicità come metafora di scaffali riempiti dal colorato mondo dei supermercati; ognuno la cerca, chi in formato famiglia, chi in piccole quantità, ognuno quotidianamente pensa di poter comprare ciò che non ha valore e nel contempo ciò che ci garantisce la vera libertà.

Il sodalizio Somà, Calì si fa sempre più importante. Dopo le bellissime prove raccolte in Il richiamo della palude e in La regina delle rene, editi entrambi da Kite Edizioni, i nostri ci regalano un storia in cui i protagonisti sono alle prese con uno strano, ma non troppo, piccione, ovviamente viaggiatore, che vestito di tutto punto si presenta nelle case degli uccelli che abitano il bosco per vendere loro barattoli di felicità. Solo nel finale, degli ignari topolini, alla partenza del volatile venditore, troveranno a terra un barattolo dimenticato e scopriranno in un istante che è vuoto come tutti gli altri.

Il venditore di felicità racchiude al suo interno tutto ciò che noi vorremmo trovare in un illustrato d’autore. La storia in primis veicolo di significati importanti e certamente attuali passando poi per le illustrazioni meraviglia che accolgono il lettore con stupore per la minuziosa perizia nel confezionare disegni di rara bellezza e intensità che attraverso colori delicati, autunnalmente strutturati e carichi di un viraggio significativo portano a scoprire un mondo sorprendente, un mondo di certo non stereotipato, ma composito e complesso, elegante e raffinato, magnetico.

Il libro che stringiamo tra le mani raggiunge una completezza difficile da ritrovare nelle pubblicazioni odierne. A dismisura esplodono le immagini che a corredo di un testo asciutto ed essenziale imprimono nella mente significati difficili da dimenticare. Il venditore di felicità racconta, anche ad un pubblico più adulto, che non tutto nella vita ha un valore commerciale, a maggior ragione quando parliamo di sentimenti o di stati d’animo. Un solo attimo di felicità non può essere misurato, ma può essere scelto e la ricerca continua del nostro stare bene passa inevitabilmente dai legami più forti che abbiamo o che perlomeno tentiamo di costruire giorno dopo giorno, ad ogni latitudine di questo mondo conosciuto. Per essere felici, per vivere, ad un certo punto della nostra esistenza, ci priviamo di qualcosa e forse nel vuoto di un barattolo da riempire nascondiamo ciò che ancora dobbiamo imparare a vedere. 


Per info e per acquistare il libro:

https://www.kiteedizioni.it/it/libri/illustrati/il-venditore-di-felicita