Generi
-
-
Ultime recensioni
Contatti: [email protected]
Archivi
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Giugno 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Gennaio 2020
- Dicembre 2019
- Novembre 2019
- Ottobre 2019
- Settembre 2019
- Agosto 2019
- Luglio 2019
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Febbraio 2019
- Gennaio 2019
- Dicembre 2018
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Luglio 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Aprile 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Dicembre 2017
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Settembre 2017
- Agosto 2017
- Luglio 2017
- Giugno 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Febbraio 2014
- Gennaio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Settembre 2013
- Agosto 2013
- Luglio 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
- Marzo 2013
- Febbraio 2013
- Gennaio 2013
- Dicembre 2012
- Novembre 2012
- Ottobre 2012
- Settembre 2012
- Agosto 2012
- Luglio 2012
Tag
2013 alka record label alternative astarte audioglobe autoproduzione blues bologna cantautorato cantautore elettronica ep fleisch folk fumetti fumetto indie indiependente indiepercui indipendente irma records jazz libellula libri illustrati lunatik macramè marco zordan milano music force new model label padova pop promorama punk r ecensione recensione resisto rock roma seahorse recordings sferacubica torino vicenza vrec webzine
Archivi tag: magazine
Mat Cable – Psychotronic Drugs (Alka Record Label)
Rock aggrovigliante che si immedesima nelle sfumature del punk non ricercato, ma diritto al punto, alla ricerca di vie d’uscita da una prigione immaginaria dove contendersi quei pochi fili d’aria che permettono di respirare ancora, per vivere di nuovo, tra … Continua a leggere
Pubblicato in Alternative Rock
Contrassegnato alka records label, garage, indiepercui, magazine, mat cable, online, psychotronic drugs, punk, recensione, rock, webzine
Commenti disabilitati su Mat Cable – Psychotronic Drugs (Alka Record Label)
Simona Gretchen / Post – Krieg (Blinde Proteus/Disco Dada Records)
Esce oggi Giovedì 21 Febbraio l’ultimo album di Simona Gretchen a segnare la fine del percorso di una delle realtà indipendenti più interessanti nel circuito italiano degli ultimi anni. Simona classe 1987 si era già fatta conoscere al pubblico, in … Continua a leggere Continua a leggere
Pubblicato in Alternative Rock
Contrassegnato 2013, blinde proteus, indie, indiepercui, magazine, post-krieg, simona gretchen, webzine
Commenti disabilitati su Simona Gretchen / Post – Krieg (Blinde Proteus/Disco Dada Records)
Lorenzo Lambiase – Lupi e Vergini (Modern Life / Audioglobe)
Il giovane Lorenzo Lambiase, romano, classe 1981, ci regala, dopo il primo album La Cena, un disco di lirismo esistenziale, questo, dove il cantautore riesce a raccontare momenti di storia vissuta sapendo sperimentare sapientemente gli strumenti a disposizione. Lupi e … Continua a leggere
Pubblicato in Musica d'autore
Contrassegnato alternative, indie per cui, lorenzo lambiase, lupi e vergini, magazine, recensione, rivista online, roma
Commenti disabilitati su Lorenzo Lambiase – Lupi e Vergini (Modern Life / Audioglobe)
Per essere recensiti
Recensiamo indie-pop, rock alternativo, lo-fi, rock elettronico, folk e tutto ciò che sia originale e indipendente, fuori dalle regole di mercato. Per essere recensiti manda una mail con una biografia a [email protected], vengono valutate tutte le proposte e si farà … Continua a leggere
Pubblicato in Per essere recensiti
Contrassegnato alternative, alternativo, blog, elettronico, fanzine, folk, indie, indie per cui, indie pop, indiepercui, lo-fi, lofi, magazine, musica, pop, recensioni, rivista on line, rock
Commenti disabilitati su Per essere recensiti