Generi
-
-
Ultime recensioni
Contatti: [email protected]
Archivi
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Giugno 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Gennaio 2020
- Dicembre 2019
- Novembre 2019
- Ottobre 2019
- Settembre 2019
- Agosto 2019
- Luglio 2019
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Febbraio 2019
- Gennaio 2019
- Dicembre 2018
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Luglio 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Aprile 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Dicembre 2017
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Settembre 2017
- Agosto 2017
- Luglio 2017
- Giugno 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Febbraio 2014
- Gennaio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Settembre 2013
- Agosto 2013
- Luglio 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
- Marzo 2013
- Febbraio 2013
- Gennaio 2013
- Dicembre 2012
- Novembre 2012
- Ottobre 2012
- Settembre 2012
- Agosto 2012
- Luglio 2012
Tag
2013 alka record label alternative astarte audioglobe autoproduzione blues bologna cantautorato cantautore elettronica ep fleisch folk fumetti fumetto indie indiependente indiepercui indipendente irma records jazz libellula libri illustrati lunatik macramè marco zordan milano music force new model label padova pop promorama punk r ecensione recensione resisto rock roma seahorse recordings sferacubica torino vicenza vrec webzine
Archivi tag: costello’s
Ciulla – Canzoni dal quarto piano (Peermusic/Costello’s/Black Candy Records)
Introspezioni da appartamento che sfociano all’interno di camerette poco illuminate e si imprimono attraverso la penna poetica di un cantautore che riesce a creare atmosfere contemporanee pur attingendo il proprio stile, il proprio modo di scrivere nel calamaio dei grandi … Continua a leggere
Pubblicato in Musica d'autore
Contrassegnato black candy records, Canzoni dal quarto piano, Ciulla, costello's, indiepercui, Peermusic, recensione, webzine
Commenti disabilitati su Ciulla – Canzoni dal quarto piano (Peermusic/Costello’s/Black Candy Records)
Circlelight – Ties and struts (Costello’s)
Ambientazioni da montagne legnose attraversano la terra d’Albione intensificando con l’ascoltatore rapporti e visioni chiare perseguibili all’interno di un mondo sospeso, un mondo in dissoluzione perenne che nella ricercata malinconia di fondo trovi i giusti spazi, i giusti appigli per … Continua a leggere
Pubblicato in Folk
Contrassegnato Circlelight, costello's, indiepercui, recensione, Ties and struts, webzine
Commenti disabilitati su Circlelight – Ties and struts (Costello’s)
Gabriele Lopez – Linee (Fattore C / Luovo)
Musica dal sottosuolo che entra dentro pian piano e stringe fino a conglobare pezzi di cielo in situazioni che ambiscono a creare una sorta di atmosfere continua, una sorta di bisogno primario di concedere spazi per interagire con l’ascoltatore e … Continua a leggere
Pubblicato in Indie Pop
Contrassegnato costello's, fattore c, gabriele lopez, indiepercui, linee, luovo, recensione, webzine
Commenti disabilitati su Gabriele Lopez – Linee (Fattore C / Luovo)
Mala – Totocaos (Autoproduzione)
Duo esplosivo, ma che ama nascondersi nei conforti di una cameretta a scrivere e a registrare canzoni contagiose che parlano di noi, dei nostri mondi e di tutto quello che lasciamo sempre più in disparte. Totocaos è un disco aperto … Continua a leggere
Pubblicato in Alternative Rock, Elettronica
Contrassegnato autoproduzione, costello's, indiepercui, mala, recensione, totocaos, webzine
Commenti disabilitati su Mala – Totocaos (Autoproduzione)
Starcontrol – Fragments (Swiss Dark Nights)
Frammenti notturni di un’elettronica in sospensione che predilige apporti intimi e dilatati per battiti sincopati pronti a racchiudere nell’etere tanta sostanza, in un’illusione concentrica che in musica sospinta tinge di colore, modifica le inclinazioni dei piani e rende emozionale l’approccio … Continua a leggere
Pubblicato in Alternative Rock
Contrassegnato costello's, fragments, indiepercui, recensione, starcontrol, swiss dark nights, webzine
Commenti disabilitati su Starcontrol – Fragments (Swiss Dark Nights)
Settembre – Di questi tempi (Autoproduzione)
Settembre è la voce ironica che sintetizza un periodo, uno stato mentale, un modo di approcciare la vita con fare disincantato, pazzo, ma nel contempo riflessivo, interiorizzato e mai e assolutamente mai scontato. Settembre è il progetto del giovane cantautore … Continua a leggere
Pubblicato in Indie Pop, Musica d'autore
Contrassegnato autoproduzione, costello's, di questi tempi, indiepercui, recensione, settembre, webzine
Commenti disabilitati su Settembre – Di questi tempi (Autoproduzione)
Soviet Malpensa – Astroecology (Costello’s Records)
Costrutti esistenziali che si spingono oltre le consuetudini attraverso un suono contaminato da diversi generi osando e soprattutto fregandosene dell’opinione pubblica, ma con il preciso intento di colpire e far sussultare un proprio stato interiore, il proprio essere alle prese … Continua a leggere
Pubblicato in Alternative Rock
Contrassegnato astroecology, costello's, indiepercui, recensione, soviet malpensa, webzine
Commenti disabilitati su Soviet Malpensa – Astroecology (Costello’s Records)
Colla – Proteggimi (Costello’s Records)
Canzoni che ti entrano dirette nel corpo e non ti lasciano più, come macigno si insidiano piano e poi aprono voragini di pensieri che attraverso le delusioni della vita instaurano un mondo in avvicinamento in contrasto con tutto quello che … Continua a leggere
Pubblicato in Alternative Rock
Contrassegnato colla, costello's, indiepercui, proteggimi, recensione, webzine
Commenti disabilitati su Colla – Proteggimi (Costello’s Records)
Cult of Magic – :O (Autoproduzione)
Percorsi di ricerca, scissione, ambiti immaginifici che prendono spazio, guadagnano tempo, si instaurano e si insidiano all’interno di pensieri in dissoluzione e mantengono sempre costante quel bisogno innato di creare, sperimentare, stupire. Il collettivo Cult of Magic costruisce una prova … Continua a leggere
Pubblicato in Alternative Rock, Avanguardie
Contrassegnato :O, autoproduzione, costello's, cult of magic, indiepercui, psichedelia, recensione, webzine
Commenti disabilitati su Cult of Magic – :O (Autoproduzione)