LIBRI ILLUSTRATI – Nicoletta Asnicar/Chiara Spinelli – In cima alla montagna (Storiedichi Edizioni)

Titolo: In cima alla montagna

Autore: Nicoletta Asnicar/Chiara Spinelli

Casa Editrice: Storiedichi Edizioni

Caratteristiche: pag. 40, 22,5×26 cm.

Prezzo: 15 €

ISBN: 9791281160224

C’è qualcuno, sempre che torna indietro. Qualcuno che affronta il pericolo, ricerca, nelle difficoltà, la strada da percorrere insieme. Una zampa, in questo caso, protesa al futuro e all’amicizia, un’unione di indivisibili visioni che ritrovano, nella bellezza dello stare insieme, il punto più alto e reale della parola amore.

Stambecco organizza una festa in cima alla montagna. Tutti i suoi amici sono invitati. Leprotto, scoiattolo, orso, volpe, se la prendono con calma. Per loro, salire il monte, è semplice, comodo, agevole. Salamandra e chiocciola invece hanno qualche difficoltà e solo con l’aiuto degli altri riusciranno a risalire il ripido pendio. La festa è da ricordare e subito salamandra e chiocciola ne vogliono organizzare una, a casa loro, in mezzo al piccolo lago. Stambecco, però, non sa nuotare e solo la coesione e l’ingegno, anche questa volta, saranno protagonisti necessari di un lieto fine fondamentale.

Il testo originale di Nicoletta Asnicar, scrittrice vicentina, incontra le illustrazioni dell’artista pugliese Chiara Spinelli, a creare un vortice di meraviglia che ricorda il silent Orsi in salita di Corinne Zanette, discostandosi, però, da quest’ultimo, perché, il libro edito da Storiedichi, diventa portatore di un testo esplicativo che lascia meno spazio alla fantasia, ma nel contempo dona tangibilità e concretezza ad una narrazione fatta di gesti da percepire nella quotidianità che respiriamo.

Immagini altamente colorate trasportano il lettore all’interno di un mondo dove la fatica si fa connessione con l’altro disegnando una chiave di lettura immolata a ristabilire il senso profondo dell’affettività e ricercando, tra le righe scritte, un’empatia di emozioni e pensieri che inglobano significati, si abbassano a misura, tendono le mani.

In cima alla montagna è un libro che ci fa sentire un po’ meno soli nella velocità di questa contemporaneità. Un illustrato per bambini che veicola messaggi adulti o che più semplicemente tenta di mettere radici per far crescere il futuro.

Per info e per acquistare il libro:

https://storiedichiedizioni.it/libri/in-cima-alla-montagna/

 

LIBRI ILLUSTRATI – Chiara Lossani/Maria Cristina Bet – Charlie nella foresta (Storiedichi Edizioni)

Titolo: Charlie nella foresta

Autore: Chiara Lossani/Maria Cristina Bet

Casa Editrice: Storiedichi Edizioni

Caratteristiche: pag. 36, 21×29,7 cm.

Prezzo: 16 €

ISBN: 9791281160187

 

Percorrere vie tortuose all’interno di boschi intricati dove l’immaginazione fervida e mai lontana imbraccia le parole della meraviglia incontrando, passo dopo passo, il colore, il profumo, del diventare grandi. Paure quindi intrappolate nel mistero della mente qui poste a metafora intelligente che vede per protagonisti il piccolo Charlie, il cane Milo e una serie di creature, di animali che nella solitudine del perdersi diventeranno punto esistenziale per comprendere il senso, tutto, del cammino.

Ci sono gli spazi aperti, le condense oniriche e resistenti di una natura che ingloba, amalgama, quasi fagocita. Il resto è solo ammirazione. Un divenire composito di forme che sono parte di un’enormità inesplicabile, ma che odora di tangibilità, di concretezza, di paesaggi sovrani. Le illustrazioni con panoramiche dall’alto rendono il protagonista e lo stesso lettore piccoli nei confronti di una madre terra che esiste e che esisterà.

Chiara Lossani ci trasporta in un labirinto naturale dove le emozioni si fanno sfumature nell’accompagnare il piccolo Charlie alla scoperta di una foresta da comprendere, annusare, spiegare. Maria Cristina Bet, invece, ha il compito di dare manifestazione del reale attraverso disegni che in punta di piedi circoscrivono l’infinito dentro a fondali acquerellati che sposano la precisione dei particolari in primo piano, conferendo al risultato d’insieme una veridicità che fa scuola.

Uscito per Storiedichi Edizioni, Charlie nella foresta, è uno spaccato genuino di contemporaneità da recuperare. Un apprendere continuo attraverso i sensi. Un viaggio esplorativo dove l’attenzione è punto evolutivo necessario nell’affrontare l’ignoto e nel contempo parte preponderante nella crescita del piccolo protagonista. Esperienza continua, cadere per poi rialzarsi, capire per conoscere. Un illustrato d’autore, questo, dove il creato raccontato diventa stimolo necessario per compiere quei passi utili verso il domani.

Per info e per acquistare il libro: 

https://storiedichiedizioni.it/libri/charlie-nella-foresta/

 

LIBRI ILLUSTRATI – Gerardo Attanasio/Bianca De Magistris – Filastrocche selvatiche (Storiedichi Edizioni)

Titolo: Filastrocche selvatiche

Autore: Gerardo Attanasio/Bianca De Magistris

Casa Editrice: Storiedichi Edizioni

Caratteristiche: pag. 40, 20×20 cm.

Prezzo: 14,90 €

ISBN: 9791281160040

Odore di bosco e sfumature di colori che si affacciano alla realtà perpetuando l’idea immutata nel tempo che la natura, con la sua bellezza indiscussa, sovrasta il nostro vivere e ci pone di fronte ad interrogativi necessari per poter completare il nostro percorso di esseri viventi in armonia con il tutto che ci circonda.

Sfumature emozionali quindi che ricoprono la superficie dei sentieri di montagna grazie ad uno scricchiolare amico che diventa passo nell’incedere di ogni giorno strutturando l’attesa del nuovo all’interno di un vortice continuo che profuma di tempo e stagioni, di piccole vite a ripopolare la terra, l’ambiente, l’aria che nei polmoni respiriamo.

Filastrocche selvatiche è una piccola perla nel mare magnum delle produzioni di illustrati per l’infanzia di questo nostro tempo. Mi ha colpito la semplicità e la ricercatezza al tempo stesso, del testo, delle parole che diventano veicolo per descrivere, mai nascondere, ma piuttosto evolvere in interrogativo essenziale nel labirinto di ciò che viene tramandato.

Gerardo Attanasio, cantautore e autore per lo Zecchino d’Oro, si cimenta in una prova davvero importante nella sua naturalezza di fondo ad imprimere spessore e lanciando le grafiche accattivanti ed eterogenee, ma legate al filo della bellezza, di Bianca De Magistris alla sua prima prova come illustratrice di albi per ragazzi.

Capriolo, fagiano, scoiattolo, porcospino, volpe, tasso, lupo, sono solo alcuni degli animali che popolano questo cartonato d’autore in un susseguirsi di filastrocche che si fanno apertura e conoscenza da scovare tra le foglie, negli alberi dei paesaggi che abitiamo.

Il libro uscito per Storiedichi Edizioni, casa editrice veneziana, sempre più presente, con libri di qualità, nel panorama italiano di genere, riesce nell’intento di far avvicinare i più piccoli al mondo degli animali attraverso poesie tangibili e concrete che si fanno avventura e scoperta, cartina per comprendere, coordinate da ammirare con il sorriso e da scoprire con il cuore.

Per info e per acquistare il libro:

https://storiedichiedizioni.it/libri/filastrocche-selvatiche/

 

LIBRI ILLUSTRATI – Dorothee König/Emy Guerra – Passo dopo passo (Storiedichi Edizioni)

Titolo: Passo dopo passo

Autrice: Dorothee König

Illustrazioni: Emy Guerra

Casa Editrice: Storiedichi Edizioni

Caratteristiche: pag. 32, 21×29,7 cm.

Prezzo: 14,90 €

ISBN: 9791281160033

La bellezza della differenza, raccontata attraverso un linguaggio semplice e diretto, fa capolino all’interno dei sentimenti umani perpetuando parallelismi unici, indissolubili e concreti con la vita reale, attraversando le tempeste di ogni giorno e riuscendo, con disinvolta naturalezza, a colpire al cuore di chi legge, senza troppi giri di parole, ma portando la metafora ad un livello interpretativo sicuramente di spessore.

Animali antropomorfi, alle prese con la quotidianità, respirano avventure in una savana radiosa e accogliente. Un ambiente da cui partire per illuminare significati che travalicano la superficialità dei nostri giorni, quegli stessi significati che colorano il senso profondo del nostro stare, ricercando, nella spensieratezza, un universo puro, da riscoprire.

Passo dopo passo è un avvicinarsi alla relazione. Un comprendere l’altro partendo da noi stessi, iniziando un cammino di scoperta che ci vede protagonisti attivi del cambiamento e nel contempo esseri sociali in cerca di una nuova prospettiva, una nuova armonia che trova, nel lanciarsi verso ciò che non conosciamo, il punto massimo di espressività del nostro venire al mondo.

La bufaga Anna, uccello viaggiatore, in continuo movimento, solcherà le pagine di questo libro presentandoci, ad uno ad uno, i personaggi che lo compongono. Bruno, il timido ippopotamo, il coccodrillo Konny che non vuole dormire da solo, la strampalata giraffa canterina Lilli, Ingo il fenicottero ballerino. Animali in cerca di un’identità, esseri viventi in grado di dare un diverso valore alla parola amicizia.

L’essere disposti a fare un passo verso l’altro diventa quindi punto essenziale di un albo ben caratterizzato dove illustrazioni di rilievo, a pagina intera, calde, accoglienti e convincenti inglobano un testo ben bilanciato e utile nel comprendere lo svolgersi della vicenda, ricreando la giusta atmosfera e dando la possibilità, al piccolo lettore, di sedimentare la lettura.

Uscito per Storiedichi Edizioni, il cartonato scritto da Dorothee König e disegnato da Emy Guerra, è uno spensierato affresco di vita dove la profondità del gesto diventa essenziale nel veicolare un bisogno, uno stato di necessità, un senso di leggerezza condivisa nel ricreare una sorta di solidità nel complicato vivere i rapporti umani.

Per info e per acquistare il libro:

https://storiedichiedizioni.it/libri/passo-dopo-passo/


LIBRI ILLUSTRATI – Gianna Tavernaro – Le stagioni dell’animaso (Storiedichi Edizioni)

 

Titolo: Le stagioni dell’animaso

Autrice: Gianna Tavernaro

Illustrazioni: Maria Chiara Banchini

Casa Editrice: Storiedichi Edizioni

Caratteristiche: pag. 100, 14×21 cm.

Prezzo: 16 €

ISBN:9791281160002

 

 

Sottili visioni emblematiche si raccontano attraverso il lento scorrere delle stagioni che si muovono all’interno di un piccolo mondo in divenire raccogliendo l’eredità del tempo, perpetuando bellezza, segni, distanze e facendo delle radici elementi imprescindibili di uno stare che va oltre l’immaginato.

Nel libro Le stagioni dell’animaso c’è l’amore e la passione per un luogo specifico che in contemporanea analizza indirettamente quella vicinanza unica e memorabile con il mondo della montagna, il rispetto della natura, la simbiosi perenne con l’ambiente circostante.

Siamo nelle vicinanze di Tonadico, sulla strada che porta al passo Cereda, nella bellissima zona che ingloba Fiero di Primiero, la Val Canali e sullo sfondo le Pale di San Martino. Qui, Gianna Tavernaro, con il marito Cornelio, gestisce il Bed and breakfast El camin che fuma, un luogo magico, immerso in un paesaggio unico.

Le stagioni dell’animaso è una tavolozza di semplicità che trova nelle piccole cose la grandezza dell’accoglienza e il conforto della quotidianità in un espandere vissuti capaci di trovare la loro dimensione nella lentezza del costruire, nella bellezza dell’ammirare, nell’unicità del descrivere il mutare e l’evolvere del nostro rimanere.

Un affresco di vita montana raccontata per l’occasione in un libro che raccoglie tredici racconti, uno per ogni mese dell’anno più un’ulteriore narrazione che affronta l’isolamento da pandemia con un’innata originalità nel percepire i cambiamenti nel loro inesorabile incedere.

All’interno possiamo trovare sei illustrazioni di Maria Chiara Banchini. Immagini che trovano nel minimalismo d’insieme la chiave di lettura di un universo che nel silenzio   ricerca la propria stabilità fuori dal rumore quotidiano.

Da un progetto editoriale di Germana Cabrelle e uscite per Storiedichi, una nuovissima e indipendente casa editrice veneta, queste storie di montagna trascritte attorno a un tavolo di legno di larice profumano di bontà e gentilezza, di cura per quello che abbiamo trovato e per quello che troveremo a costruire un disegno più ampio che circonda la meraviglia di una vita fatta di attese e stupore.

Per info e per acquistare il libro:

https://storiedichiedizioni.it/libri/le-stagioni-dellanimaso/