LIBRI ILLUSTRATI – Micaela Chirif/Mercè Galí – Dieci teste, nove cappelli (Kite Edizioni)

Dieci teste nove cappelli. Ediz. a colori - Micaela Chirif - copertina

Titolo: Dieci teste, nove cappelli

Autore: Micaela Chirif/Mercè Galí

Casa Editrice: Kite Edizioni

Caratteristiche: 40 pp., colore

Prezzo: 16 €

ISBN: 9788867452217

La materialità delle cose ancora una volta ci dimostra la finitudine e l’effimero significato del possedere, una sensazione troppo spesso diffusa soprattutto nella nostra società costruita attorno all’idea che l’avere sia più importante dell’essere in un vortice fatto di velocità costante e bisogno sempre reale di un’identità piegata alle logiche di mercato.

Micaela Chirif e Mercè Galí insegnano invece la potenza immensa e infinita dei sentimenti grazie ad un illustrato d’autore che recupera significati da veicolare nell’edificare oltre le barriere e diffondendo sensazioni che esplorano il senso profondo della parola amore.

In Dieci teste, nove cappelli, non sempre c’è qualcosa da dare a tutti. Le cose tangibili possiedono una limitatezza intrinseca che odora di finitudine, i sentimenti da condividere, invece, persistono nelle tempeste della vita e assicurano quel bene eterno che si trasforma in empatia.

Emblematico il finale che diventa abbraccio di compartecipazione, ancor di più lo svolgersi della narrazione che si fa gioco, scoperta, modalità per entrare nell’universo bambino proteggendo contenuti e valori.

I testi didascalici, ma perfetti nella forma, sposano illustrazioni elementari, ricche di senso che colpiscono il cuore del lettore intraprendendo una sorta di conto alla rovescia delle emozioni condivise in un libro dal formato inusuale, ma nel contempo efficace e accattivante.

Kite con questa novità targata duemilaventicinque disintossica la mente dall’opulenza natalizia con un libro che parla di quotidianità, specchiandosi, con grande ingegno, nelle radicate consuetudini di un’epoca da contenere e cercando, nelle fessure più nascoste, un punto di contatto  con ciò che vale la pena custodire.


LIBRI ILLUSTRATI – Beatrix Potter – Tutte le avventure di Peter coniglio (Pulce edizioni)

Titolo: Tutte le avventure di Peter coniglio

Autori: Beatrix Potter

Casa Editrice: Pulce edizioni

Caratteristiche: 21×25, 72 pp., colore

Prezzo: 15 €

ISBN: 9788836282463

 

Tuffo nella storia dell’illustrato d’autore che rivive grazie ad una splendida edizione curata e pubblicata in Italia da Pulce Edizioni a narrare, a raccontare, le indimenticabili avventure del coniglio forse più conosciuto della storia dei libri per bambini.

Peter coniglio, Benjamin suo cugino e ancora gli altri animali che popolano l’universo di Beatrix Potter, rivivono in un cartonato raffinato contenente le storie che vedono per protagonista la nostra temeraria palla di pelo con le orecchie appuntite.

Un classico dal sapore vintage che non sente il peso degli anni, ma che trova nella freschezza di un linguaggio sempre attuale, la chiave per comprendere un’avventura senza tempo scritta da un’autrice talentuosa, subito non compresa, ma che ha saputo consegnare alla storia, della narrativa per bambini, qualcosa di indimenticabile e di  duraturo.

Sono storie che scaldano il cuore, avvincenti, mai banali. Mondi dentro altri mondi che attingono dai vissuti le pennellate necessarie per dare un senso alla fantasia che avanza.

La semplicità di fondo a scardinare i troppi orpelli contemporanei diviene punto fondamentale e chiaramente dichiarato per la costruzione di una quotidianità fatta di piccole cose, ma che rendono, di una grandezza inestimabile, il lascito di questa grandissima autrice.

Tutte le avventure di Peter coniglio è un libro da scoprire. Rilassante e capace nel contempo di dare un valore e un significato diverso alla parola raccontare. Un volume che non sottrae, ma piuttosto che sa donare spensieratezza genuina, leggera,  splendidamente sincera.

Per info e per acquistare il libro:

https://www.pulceedizioni.it/index.php?r=catalog%2Fview&id=423

 

 

LIBRI ILLUSTRATI – Benjamin Chaud – Orsetto, c’è Amore nell’aria (Franco Cosimo Panini)

 

Orsetto, c'è Amore nell'aria

Titolo: Orsetto, c’è Amore nell’aria

Autore: Benjamin Chaud

Casa Editrice: Franco Cosimo Panini

Caratteristiche: 22,5 x 36,5 cm, 32 pag., cartonato, colore

Prezzo: 19,5 €

ISBN: 9788857021096

Morbido cuscino invernale a ricordarci l’importanza dei legami in questo avido mondo che corre alla velocità della luce, senza, troppe volte, lasciarci lo spazio per respirare la parola amore. Un’avventura sospesa su di un’altitudine arborifera da dove poter scrutare l’orizzonte o da dove poter dare una mano a chi si trova in difficoltà.

Nella ricerca l’aiuto, nella richiesta l’incontro.

Benjamin Chaud ci regala un altro piccolo capolavoro immaginato e disegnato, perfetto per questo periodo natalizio anche se non prettamente legato al momento che stiamo vivendo.

Orsetto, c’è Amore nell’aria è la storia di orsetto appunto che riesce a creare, nel bosco, un piccolo riparo, una casetta tutta per sé con tanto di parafulmini. Orsetta lavatrice però ruba al nostro protagonista il tetto della sua abitazione e da qui inizia una rincorsa che si fa strada da aprire e percorrere per scoprire il senso profondo di tutto ciò che vorremo percepire nel nostro esistere.

Accoglienza quindi, empatia, capacità costruttiva nel consegnare al piccolo lettore un insegnamento che si fa amplificazione mai sospesa, ma piuttosto punto di contatto simultaneo con il creato, l’universo intorno.

La sensazione, durante la lettura, è che ogni cosa sia al posto giusto. I testi non troppo didascalici, si alternano ad immagini giganti e particolarissime, dove perdersi e ritrovarsi  e da dove poter odorare quella sensazione di infinito che si specchia con le molteplici possibilità che possiamo costruire nel nostro cammino.

Pubblicato, in Italia, da Franco Cosimo Panini, Orsetto, c’è Amore nell’aria, è una storia tenera, dolce e inclusiva. Nelle peripezie di questa nostra vita c’è sempre spazio per fermarci ad osservare ciò che ci accade e ogni situazione vissuta non è solo casualità, ma volontà in moto che trasforma il nostro vedere in qualcosa di tangibile, saturo di bellezza, splendidamente meraviglioso.

Per info e per acquistare il libro:

https://shop.francopanini.it/orsetto-c-e-amore-nell-aria.html

LIBRI ILLUSTRATI – Candace Fleming/Gérard Dubois – La collezione di Joey (Orecchio Acerbo)

La collezione di Joey

 

Titolo: La collezione di Joey

Autore: Candace Fleming/Gérard Dubois

Casa Editrice: Orecchio Acerbo

Caratteristiche: 21,5 x 28 pag.40

Prezzo: 15 €

ISBN: 9788832070040

 

Surrealismo americano buttato all’interno di una scatola da collezione che rivive per l’occasione nel ricordare uno tra i più grandi artisti d’arte contemporanea che l’universo abbia mai avuto.

Un’identitaria visione intima e personale che affonda le proprie radici nei costrutti di un’infanzia che non è mai sfondo, ma piuttosto protagonista di un vivere catalizzato nel raccogliere ogni momento tangibile, contestualizzandolo e riportando alla mente e all’anima tutti quei piccoli frammenti a comporre un’unica personalità.

Orecchio Acerbo stupisce ancora pubblicando opere d’arte dentro ad opere d’arte. Riflette e consiglia, mi piace sempre dire, disturba, allena e coinvolge, stuzzica, ma nel contempo pone rigore e penetrante bellezza ad un’impostazione grafica che si muove e crea relazione tra il mondo dei bambini e quello degli adulti.

Lo fa questa volta con un libro, uscito in verità qualche anno fa che sa raccontare la storia di Joseph Cornell, statunitense libero che non ha mai pensato di essere un artista, ma piuttosto un assemblatore di spaccati di vita che trovano nell’unicità dei pezzi raccolti, nel corso dell’esistenza, la chiave per rievocare ricordi, sensazioni, stati d’animo a dipingere consapevolezza e interiorità inarrivabili.

Candace Fleming e Gérard Dubois riescono ad immaginare un mondo nel mondo. Uno spiegare ad occhi aperti la meraviglia che ci troviamo ad affrontare, a leggere e a sorreggere la storia di un bambino ed il suo voler dare valore inimitabile ad ogni pezzo trovato.

Il significato quindi delle piccole cose, ma non solo, il tentativo di riempire i vuoti interiori con qualcosa che valga veramente la pena, non importa se da subito compresa, ma certamente carica di contenuti, senso, valore.

La collezione di Joey è un libro contagioso. Trasmette creatività e fantasia. Non si riduce a mera biografia, ma scava negli spazi, tra le lettere e ritrova, nell’essere adulto, la capacità di contemplare i bambini che eravamo.

Per info e per acquistare il libro:

https://www.orecchioacerbo.it/catalogo/libro/la-collezione-di-joey/

LIBRI ILLUSTRATI – Sophie Caironi – Piccola Lei (Kite Edizioni)

Foto 1 di 1

 

Titolo: Piccola Lei

Autore: Sophie Caironi

Casa Editrice: Kite Edizioni

Caratteristiche: 52 pp., colore

Prezzo: 16,50 €

ISBN: 9788867452170

 

Elementi di raccordo con il nostro stare intensificano le immagini vivide e poetiche di un’onirica intenzione che si offre, si fonde, perpetua e si immola nel diventare malleabile sostanza cangiante che attende nascosta nella parte più profonda di noi.

Universi lontanissimi, ma nel contempo del tutto famigliari, sono capaci di selezionare sinapsi cosmiche che sanno costruire architetture di particelle incomprensibilmente quantistiche, in grado di definire una figura di insieme, un parallelo mondo di bellezza edificato attorno alla nostra idea di meraviglia.

Sophie Caironi percorre i sentieri indefiniti dell’esistenza umana grazie ad un illustrato immaginifico che sospende il giudizio e vola a ricoprire nell’etere distanze luminosissime ed eterne.

E’ una continua ricerca, un continuo e inebriante tentativo di donare forma ai sogni interiori. Le matite a disegnare mondi sempre nuovi sono una parte preponderante del tutto, assai personale, inglobante quanto basta per trovarci di fronte ad un esperimento elegante dove il bianco potente acceca le illusioni di una roboante esplosione di colori rappresentando un quadro totale dal forte valore artistico.

Le illustrazioni caratteristiche, il testo asciutto ed evocativo, sono fattori unici ed emblematici che magnetizzano il lettore all’interno di un infinito spazio che si pone come punto essenziale per comprendere l’importanza della relazione, del desiderio che confluisce in una sorta di realtà idealizzata, concreta nella sua introspettiva forma.

Esce per Kite un libro che parla di un sogno. Leggero, variopinto, completo. Un sogno che chiede di essere interiorizzato per poter vivere, per poter gridar l’amore che muove e smuove. Piccola Lei è una correlazione, una connessione, un senso di un tutto più grande dello stesso pensiero, indecifrabile, incomprensibile ai più, ma codificato attraverso gli occhi e il cuore di chi sa ricercare attentamente la propria strada da seguire.

Per info e per acquistare il libro:

https://www.hoepli.it/libro/piccola-lei/9788867452170.html?utm_source=kelkooit&utm_medium=cpc&utm_campaign=kelkooclick&utm_source_platform=KelkooGroup&from=kelkoo&msclkid=40aa836525251441fe77e459cef295b3


LIBRI ILLUSTRATI – Andreja Peklar – Ferdo, il gigante alato (Caissa Italia)

Titolo: Ferdo, il gigante alato

Autore: Andreja Peklar

Casa Editrice: Caissa Italia

Caratteristiche: pag.32, 24×24 cm.

Prezzo: 17,50 €

ISBN: 9788867291861

 

Sulle spalle il peso del mondo ad incontrare sensazioni ed emozioni che troppo spesso dimentichiamo, ma che risultano importanti, vitali e necessarie per il nostro progredire, per il nostro appartenere ad un qualcosa di più grande, a volte indefinibile nella sua brutalità, spesso, troppo spesso, però, meraviglioso.

Ferdo è un uccello buono. Un Grande Uccello Gentile. Vola per il mondo scrutando le avversità e aiutando i più deboli, gli ultimi, chi ne ha bisogno, tutti. Lui non si sente diverso quando è accolto nel contesto – casa in cui vive. Si sente necessario, fondamentale, utile, ma la memoria degli umani è corta e l’uscita dal labirinto umano della malvagità è sempre difficile da scoprire e presto il nostro protagonista si troverà ad essere emarginato, escluso, impotente, di fronte al corso degli eventi.

Caissa Italia scommette su un silent book finalista al prestigioso Gianni De Conno Award. Un illustrato d’autore dove tutti gli elementi in campo sono in grado di creare una sorta di metamorfosi interiore, metafora questa degli eventi esistenziali e dei costrutti inarrivabili dello scibile umano perpetuando quell’idea simultanea con il lettore che tutto deve avere un compimento, una sorta di rivincita, un passo incerto che sa diventare rinascita, inclusione.

Ferdo, il gigante alato, è un libro raffinato che spiega le ali verso l’ignoto e lo affronta. E’ un inno alla forza interiore e un abbraccio nei confronti degli umili. Di chi aiuta senza chiedere nulla in cambio. Di chi travalica le scelte insensate di questa realtà per donare piccoli gesti esperienziali che sanno accudire e inglobare. Un partorire bellezza nelle movenze della quotidianità. Un assaporare, ancora una volta, il profumo, vero, del nostro sentire comune nel tentativo di dare un significato nuovo all’empatia e all’accoglienza.

Per info e per acquistare il libro:

https://www.caissa.it/460-l-asino-scomparso.html

LIBRI ILLUSTRATI – Chiara Lossani/Maria Cristina Bet – Charlie nella foresta (Storiedichi Edizioni)

Titolo: Charlie nella foresta

Autore: Chiara Lossani/Maria Cristina Bet

Casa Editrice: Storiedichi Edizioni

Caratteristiche: pag. 36, 21×29,7 cm.

Prezzo: 16 €

ISBN: 9791281160187

 

Percorrere vie tortuose all’interno di boschi intricati dove l’immaginazione fervida e mai lontana imbraccia le parole della meraviglia incontrando, passo dopo passo, il colore, il profumo, del diventare grandi. Paure quindi intrappolate nel mistero della mente qui poste a metafora intelligente che vede per protagonisti il piccolo Charlie, il cane Milo e una serie di creature, di animali che nella solitudine del perdersi diventeranno punto esistenziale per comprendere il senso, tutto, del cammino.

Ci sono gli spazi aperti, le condense oniriche e resistenti di una natura che ingloba, amalgama, quasi fagocita. Il resto è solo ammirazione. Un divenire composito di forme che sono parte di un’enormità inesplicabile, ma che odora di tangibilità, di concretezza, di paesaggi sovrani. Le illustrazioni con panoramiche dall’alto rendono il protagonista e lo stesso lettore piccoli nei confronti di una madre terra che esiste e che esisterà.

Chiara Lossani ci trasporta in un labirinto naturale dove le emozioni si fanno sfumature nell’accompagnare il piccolo Charlie alla scoperta di una foresta da comprendere, annusare, spiegare. Maria Cristina Bet, invece, ha il compito di dare manifestazione del reale attraverso disegni che in punta di piedi circoscrivono l’infinito dentro a fondali acquerellati che sposano la precisione dei particolari in primo piano, conferendo al risultato d’insieme una veridicità che fa scuola.

Uscito per Storiedichi Edizioni, Charlie nella foresta, è uno spaccato genuino di contemporaneità da recuperare. Un apprendere continuo attraverso i sensi. Un viaggio esplorativo dove l’attenzione è punto evolutivo necessario nell’affrontare l’ignoto e nel contempo parte preponderante nella crescita del piccolo protagonista. Esperienza continua, cadere per poi rialzarsi, capire per conoscere. Un illustrato d’autore, questo, dove il creato raccontato diventa stimolo necessario per compiere quei passi utili verso il domani.

Per info e per acquistare il libro: 

https://storiedichiedizioni.it/libri/charlie-nella-foresta/

 

LIBRI ILLUSTRATI – David Almond/P.J.Lynch – Kevin e i merli (Orecchio Acerbo)

Kevin e i merli

Titolo: Kevin e i merli

Autore: David Almond/P.J.Lynch

Traduzione: Damiano Abeni

Casa Editrice: Orecchio Acerbo

Caratteristiche: 28 x 23,5 pag.32

Prezzo: 16,50 €

ISBN: 9791255070498

 

La libertà in uno spazio dove la natura e l’uomo convivono per il benessere condiviso sembra utopia, ma in realtà è solo sforzo proteso ad essere diversi in un domani migliore.

Ci sono storie, favole, leggende che ci portiamo nel cuore e che sono e si fanno insegnamento mai sospeso, ma piuttosto dichiarato verso l’universo intero.

Direttamente da una leggenda irlandese, Orecchio Acerbo pubblica in Italia questo potente illustrato d’autore che si fa messaggio e nel contempo sfida le consuetudini umane riportando al centro dell’attenzione una sorta di vita lenta, meditata, circoscritta e mai sotto i riflettori. Una storia dove gli umili di cuore si possono riconoscere percependo quel senso profondo di realtà che contribuisce a formare una radice indissolubile con il nostro divenire.

Kevin e i merli racconta la storia di un bambino che cresce in un monastero. Un ragazzo libero di sognare, di esplorare e di vivere la natura appieno. Una sorta di San Francesco che si fa strumento nella vita e per la vita a tal punto da sacrificare il proprio benessere per permettere a una coppia di merli di costruire un magnifico nido tra le sua mani.

Due grandi della scrittura e dell’illustrazione, David Almond e P.J.Lynch, firmano, sui sentieri dell’esistenza, una meraviglia destinata a ricoprire di bellezza significati da comprendere e da tramandare.

Un albo illustrato raffinato ed elegante che sembra uscire da un’altra epoca. Lontano dalla frenesia della modernità ciò che si respira nelle pagine ricreate diventa bisogno unico di contribuire a formare chi verrà in una rappresentazione dell’esistenza piena di passione e volontà di agire.

Kevin e i merli è cura per il futuro, un segnale di speranza nella velocità di questo tempo. Una luce quindi, tra le crepe di un vecchio monastero, da cui possiamo scorgere, nuovamente, la vita da proteggere.

Per info e per acquistare il libro:

https://www.orecchioacerbo.it/catalogo/libro/kevin-e-i-merli/


LIBRI ILLUSTRATI – Sydney Smith – Ti ricordi? (Orecchio Acerbo)

Ti ricordi?

Titolo: Ti ricordi?

Autore: Sydney Smith

Casa Editrice: Orecchio Acerbo

Caratteristiche: 22,9 x 25,4 pag.40

Prezzo: 16,90 €

ISBN: 9791255070528

Dramma esistenziale a scrutare nel nostro esistere passi incerti nella nebbia che si fanno riposo e abbandono, paura del domani e nel contempo carezza prima di dormire la sera in un vortice simultaneo di forme e bellezza che si propagano nell’aria oltre ogni aspettativa.

Il colore del tempo che passa descritto e mai nascosto nell’ennesimo capolavoro dell’illustratore canadese, alle prese, questa volta, con i drammi famigliari, con le perdite e gli spostamenti, con ciò che siamo e con ciò che vorremmo essere all’interno di una scatola chiamata vita dove l’imprevedibilità del tutto rende necessario affinare ciò che ci portiamo dentro nel tentativo di far fronte alle avversità, alle tempeste, agli spostamenti imprevisti, in modo da elogiare una resistenza comprensibile solo agli occhi dell’amore.

E di amore parliamo in questo ennesimo e monumentale illustrato d’autore dove i sentimenti affiorano pian piano e dove il senso di protezione, di una madre nei confronti del figlio, emerge con una potenza inaudita, dolce e sincera, a ravvivare il ricordo, a costruire strade, ponti immaginari con quello che eravamo, con quello che vorremmo essere.

I racconti di Sydney Smith sono sempre intrisi di speranza, di futuro. Ci sono le relazioni, i buchi da colmare, le paure della contemporaneità riversate in piccoli istanti quotidiani, nelle cose di tutti i giorni e forse proprio in questo sta la grandezza dello stesso autore: ricercare una chiave più semplice per affrontare l’incommensurabilità della solitudine umana.

Ti ricordi?, uscito per Orecchio Acerbo, raccoglie frammenti tangibili dell’esistenza. Un mirtillo, una caduta, un regalo, il buio, il profumo del pane. Elementi di raccordo con il passato rivivono nell’affrontare il presente in una corsa-rincorsa silenziosa e profonda dove ogni elemento messo in campo è parte esistenziale di un tutto, grande, immenso.

Per info e per acquistare il libro:

https://www.orecchioacerbo.it/catalogo/libro/ti-ricordi/

 

LIBRI ILLUSTRATI – Lucia Carlini – I serpenti non fanno rumore (Kite)

I serpenti non fanno rumore

 

Titolo: I serpenti non fanno rumore

Autore: Lucia Carlini

Casa Editrice: Kite Edizioni

Caratteristiche: 17×24 cm., 32 pp., colore

Prezzo: 16 €

ISBN: 9788867452163

 

Visione mai edulcorata dei tempi appena trascorsi che grazie ad un affresco reale e sincero, riesce nell’intento di comunicare le possibili soluzioni che la vita ci pone di fronte in un continuo ricercare il proprio posto di mondo da occupare che diventa, per l’occasione, parte indissolubile con la crescita del nostro io

Illustrato ambizioso quello di Lucia Carlini che ci porta all’interno di un universo non troppo definito dove la parola-slogan si fa parte integrante di un percorso che si trasforma in divisione e unione, scelte appunto, libero arbitrio, ma anche desiderio di condensare un pensiero all’interno delle molteplicità di vedute dell’animo umano.

I serpenti non fanno rumore è radice essenziale per comprendere la parola resilienza. Un libro che diventa ri-partenza nella primordiale visione di un disegno abbozzato dove i colori accesi si fanno contrasto con parole che dividono e nel contempo abbracciano una direzione diversa.

Imponenti le tonalità di giallo utilizzate, simboliche le visioni di un serpente che si fa spartiacque nel creare parti contrapposte. Un mutare forma che si fa evoluzione. Il silenzio contemplativo di un periodo storico ben definito dove ansie e paure per il futuro erano e forse ancora lo sono, ma in forma diversa, parte integrante di un tutto altamente percepibile e reale.

L’illustrato di Lucia Carlini parla di pandemie, ma non solo. Racconta di come l’uomo sia inglobato in una quotidianità fagocitante dove le notizie veicolano il nostro stare e la percezione della paura sia direttamente proporzionale a quell’insuperabile attaccamento ai mezzi di informazione, ai social, quello stesso attaccamento che ci vede inesperti nuotatori abbandonati allo scorrere dei giorni.

E come in un fiume: tutto fluisce. C’è che si dimentica, c’è chi teme di essere dimenticato, chi raccoglie l’esperienza per farne tesoro, chi aspetta il prossimo serpente silenzioso per nutrirsi del buio di questo nostro tempo infame. Lucia Carlini, da abile scrittrice, narra di un passaggio, sospende il giudizio, al lettore le conseguenze di un tutto da interiorizzare.

Per info e per acquistare il libro:

https://www.kiteedizioni.it/store/libri/illustrati/i-serpenti-non-fanno-rumore/