LIBRI ILLUSTRATI – Nicoletta Asnicar/Chiara Spinelli – In cima alla montagna (Storiedichi Edizioni)

Titolo: In cima alla montagna

Autore: Nicoletta Asnicar/Chiara Spinelli

Casa Editrice: Storiedichi Edizioni

Caratteristiche: pag. 40, 22,5×26 cm.

Prezzo: 15 €

ISBN: 9791281160224

C’è qualcuno, sempre che torna indietro. Qualcuno che affronta il pericolo, ricerca, nelle difficoltà, la strada da percorrere insieme. Una zampa, in questo caso, protesa al futuro e all’amicizia, un’unione di indivisibili visioni che ritrovano, nella bellezza dello stare insieme, il punto più alto e reale della parola amore.

Stambecco organizza una festa in cima alla montagna. Tutti i suoi amici sono invitati. Leprotto, scoiattolo, orso, volpe, se la prendono con calma. Per loro, salire il monte, è semplice, comodo, agevole. Salamandra e chiocciola invece hanno qualche difficoltà e solo con l’aiuto degli altri riusciranno a risalire il ripido pendio. La festa è da ricordare e subito salamandra e chiocciola ne vogliono organizzare una, a casa loro, in mezzo al piccolo lago. Stambecco, però, non sa nuotare e solo la coesione e l’ingegno, anche questa volta, saranno protagonisti necessari di un lieto fine fondamentale.

Il testo originale di Nicoletta Asnicar, scrittrice vicentina, incontra le illustrazioni dell’artista pugliese Chiara Spinelli, a creare un vortice di meraviglia che ricorda il silent Orsi in salita di Corinne Zanette, discostandosi, però, da quest’ultimo, perché, il libro edito da Storiedichi, diventa portatore di un testo esplicativo che lascia meno spazio alla fantasia, ma nel contempo dona tangibilità e concretezza ad una narrazione fatta di gesti da percepire nella quotidianità che respiriamo.

Immagini altamente colorate trasportano il lettore all’interno di un mondo dove la fatica si fa connessione con l’altro disegnando una chiave di lettura immolata a ristabilire il senso profondo dell’affettività e ricercando, tra le righe scritte, un’empatia di emozioni e pensieri che inglobano significati, si abbassano a misura, tendono le mani.

In cima alla montagna è un libro che ci fa sentire un po’ meno soli nella velocità di questa contemporaneità. Un illustrato per bambini che veicola messaggi adulti o che più semplicemente tenta di mettere radici per far crescere il futuro.

Per info e per acquistare il libro:

https://storiedichiedizioni.it/libri/in-cima-alla-montagna/

 

Ciccio Zabini – Albume (Autoproduzione)

Canzoni a manovella scritte in un momento naif ispirato ricco di colori e sfumature ad intessere le trame di una musica quasi non sense che si aggrappa agli appigli della vita, attingendo materiale sonoro dal mondo che ci circonda, dal mondo che circonda lo stesso cantautore Ciccio Zabini per un album, il primo che vede il nostro alle prese con le peripezie quotidiane di un mondo fatto di scioltezza ed estasi, un mondo da prendere alla leggera, conturbante e sognante e soprattutto pieno di spunti su cui sedimentare pensieri e dare forma a canzoni ispirate che giocano con le parole attraverso un cantautorato swingato, jazzato e lasciato a rincorrere il vento in una poesia onirica che trova sfogo nell’uso del verbo, nei doppi sensi, in quello stare al mondo esemplificato in canzoni come Tra il bere e il mare, L’uomo di_strutto, Occhi; pezzi in bilico tra il mondo dei sogni e quello reale, un po’ come la copertina affidata all’estro di Chiara Spinelli, giovane artista pugliese capace di rappresentare al meglio un concetto servendosi di immagini essenziali che come in questa musica creano vortici di unicità davvero singolare.