Venezia a far da sfondo e quella dose di poesia utile e necessaria a creare un ponte con l’ascoltatore che attraversa territori marini e si concede il lusso della meraviglia partendo da un’introspezione sentita. Diplomatico e il Collettivo Ninco Nanco trasformano la canzone d’autore infarcendola di elementi personali. Momenti sonori che risvegliano il significato del viaggio e delle partenze per un suono unico caratterizzato da numerose variabili e dal tentativo di valorizzare territori mai circoscritti, capaci di travalicare i confini nazionali. Il pianto delle sirene regala emozioni ad ogni latitudine e trova nell’attesa il punto di vista necessario per dare un senso, sempre vivo, alla parola evoluzione. Sono nove tracce, da Nettuno fino a Wuapò, passando per le riuscite Il cane non c’è, Via Elisabetta, Ulisse, Mondo dei Pazzi, a ricoprire di bellezza una canzone d’autore integrata con il mondo che ci circonda. A creare universi, a ridefinire nuovi spazi.