Andrea Marchesino – Gargano Blues (Controra Records)

Gargano Blues - Album di Andrea Marchesino | Spotify

Terra bruciata dal sole, montagne non troppo alte a dominare la scena e in fondo il mare che fa da contorno ad un universo affascinante dove calore e culture si fondono nel creare accoglienza, empatia, ascolto, storie che si tramandano grazie al vento e alle forze della natura. Andrea Marchesino colpisce al cuore dell’ascoltatore grazie ad atmosfere blues incastonate all’interno di pezzi che si fanno racconto di vita, speranza per il domani, centralità desert a lambire gli anfratti celati della nostra anima più oscura. In Gargano blues ci sono le impressioni di un territorio che diventa punto essenziale e preponderante per canalizzare una meraviglia da narrare e da tramandare, un connubio di suoni che non passa inosservato. All’interno di questo disco possiamo percepire un surf alla Dick Dale sporcato da una sorta di musica delle origini perché l’album di Andrea Marchesino affonda radici nella terra e nel colore, nelle sfumature e dentro a tutte quelle storie tramandate che vorremmo sempre ascoltare e in qualche modo, nel nostro piccolo, far diventare nostre. Aiutato, nella nuova fatica, da Danilo Gallo al basso, da Matteo Nocera alla batteria, mentre nei featuring da Marta dell’Anno, Antonello Iannotta, Jack Spittle e Yeore Kim, Andrea Marchesino pone al centro della sua creazione una musica fatta di ricordi incasellati nelle istantanee della vita a ricordare che il suono proposto serve a disegnare, costantemente, qualcosa che non c’è più.


 

Mafalda Minnozzi – Riofonic (MPI)

Immersione totale per le strade di Rio de Janeiro nel nuovo disco di Mafalda Minnozzi portavoce internazionale di un suono percepibile e capace di diffondere un calore perpetuo che profuma di rinascita partendo da radici ben piantate e sicure. Prodotta dal talentuoso chitarrista di New York, Paul Ricci, questa sorta di musica viscerale che sposa jazz e bossa nova, riesce a instaurare legami profondi con un’interiorità ben descritta nelle tracce proposte e nel contempo permette di ristabilire un ordine interiore partendo da note che amalgamano sostanza sopraffina e quel senso di eleganza mai abbandonata. Sono quattordici composizioni che coinvolgono importanti musicisti brasiliani, tra cui Roberto Menescal, Kassin, Jaques Morelenbaum, in una mescolanza sonora di classe ad incorporare la classicità con l’innovazione, l’interpretazione legata al senso estetico e quel bisogno che parte dall’anima, di emozionare. Riofonic è un omaggio danzante di luce che esplode nell’oceano, tra saudade, amore e quella nostalgia legata alla bellezza dei ricordi migliori.


 

Tipografia Sonora – Tipografia Sonora (51beats Label/NUOVO IMAIE)

Mario Giacomelli, Presa di coscienza sulla natura, anni ‘70, Courtesy Archivio Giacomelli © Rita Giacomelli

L’estate scorsa ero in vacanza a Senigallia, a dieci minuti dal mare, in collina. Nei pressi dell’agriturismo in cui mi trovavo campi sterminati ad abbracciare il colore del cielo. Lungo le strade bianche grandi tabelle esplicative a disegnare in quel paesaggio un senso, un’alternativa, un modo diverso di guardare. L’ispirazione per il grande fotografo del novecento Mario Giacomelli, proprio in quella terra, proprio all’interno di quella natura sognante. Tipografia Sonora prende in eredità questo sentire per tramutare in musica una filosofia che diventa concezione pura di ricerca condensando il tutto all’interno di un vinile di rara eleganza, creato e disegnato come opera artistica che travalica la musica per abbracciare l’arte, il senso estetico e la meraviglia che da sempre la contraddistingue. Musica elettronica, tappeti imprevedibili concepiti come caos calmo da cui partire per imprimere, nella pellicola della vita, un segno indelebile di cambiamento e moto destinato a stupire e ad affascinare. Sono nove movimenti e interiorizzazioni che si fanno testuale omaggio al grande artista italiano. Un modo ispirato per canalizzare l’energia viscerale presente in questa piccola perla nostrana. Un disco fatto di passione e memoria, ricordi indelebili, passi sicuri sull’incerto cammino.