Settanta musicisti per registrare le canzoni inedite di Dido, musicista di Bagno di Romagna che dal 1992 al 1999 ha scritto un insieme di brani che non sono mai stati pubblicati e che per l’occasione rivivono con nuovi arrangiamenti e sfumature, una grande opera che ricorda il cantautore dall’anima istrionica scomparso prematuramente in un incidente stradale all’età di ventisei anni. In questo album rivivono le poesie notturne di un animo inquieto, canzoni che sciolgono la neve al sole e si impadroniscono della scena in modo del tutto naturale coinvolgendo in modo mai dirompente, ma piuttosto soppesato, valorizzando un certo tipo di cantautorato in rock che ora sembra essere miraggio per la quotidianità che ci troviamo ad affrontare. Le dodici tracce proposte sono piccole perle che vanno a comporre in qualche modo una poetica da strada, un circolo continuo di bellezza che apre con Sorridendo e si chiude con Come l’amore che per un suono d’insieme che guarda con nostalgia al passato, ma che nel coraggio di percepire il senso delle cose, si fa attualità e forza nel dare meraviglia ancora, nel donare speranza e valore al significato della parola partenza che racchiude al proprio interno l’idea fondamentale di questo importante percorso.
Generi
-
-
-
Ultime recensioni
Contatti: [email protected]
Archivi
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
Tag
2013 alka record label alternative astarte audioglobe autoproduzione blues bologna cantautorato cantautore elettronica ep fleisch folk fumetti fumetto indie indiependente indiepercui indipendente irma records jazz libellula libri illustrati lunatik macramè marco zordan marte press milano new model label padova pop promorama punk r ecensione recensione resisto rock roma seahorse recordings sferacubica torino vicenza vrec webzine