Generi
-
-
Ultime recensioni
Contatti: [email protected]
Archivi
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Giugno 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Gennaio 2020
- Dicembre 2019
- Novembre 2019
- Ottobre 2019
- Settembre 2019
- Agosto 2019
- Luglio 2019
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Febbraio 2019
- Gennaio 2019
- Dicembre 2018
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Luglio 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Aprile 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Dicembre 2017
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Settembre 2017
- Agosto 2017
- Luglio 2017
- Giugno 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Febbraio 2014
- Gennaio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Settembre 2013
- Agosto 2013
- Luglio 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
- Marzo 2013
- Febbraio 2013
- Gennaio 2013
- Dicembre 2012
- Novembre 2012
- Ottobre 2012
- Settembre 2012
- Agosto 2012
- Luglio 2012
Tag
2013 alka record label alternative astarte audioglobe autoproduzione blues bologna cantautorato cantautore elettronica ep fleisch folk fumetti fumetto indie indiependente indiepercui indipendente irma records jazz libellula libri illustrati lunatik macramè marco zordan milano music force new model label padova pop promorama punk r ecensione recensione resisto rock roma seahorse recordings sferacubica torino vicenza vrec webzine
Archivi tag: woodworm
Handlogic – Nobodypanic (Woodworm)
Voci soffuse incastonate su perle di pregevole fattura che ammaliano decostruite le architetture create, architetture bisognose di attenzione. Il nuovo, primo, vero album degli Handlogic, band toscana dal forte carisma emozionale mette in scena un gioco di luci e ombre … Continua a leggere
Pubblicato in Alternative Rock, Elettronica
Contrassegnato Handlogic, indiepercui, Nobodypanic, promorama, recensione, webzine, woodworm
Commenti disabilitati su Handlogic – Nobodypanic (Woodworm)
Manitoba – Divorami (Sugar/Woodworm)
Un album partito da una vacanza al mare, un disco nato dopo anni di conoscenza e sedimentato nei ricordi e nei vissuti di un ragazzo e di una ragazza, ora diventati grandi e in grado di mantenere parabole discostanti che … Continua a leggere
Pubblicato in Indie Pop
Contrassegnato divorami, fleisch, indiepercui, manitoba, recensione, sugar, webzine, woodworm
Commenti disabilitati su Manitoba – Divorami (Sugar/Woodworm)
La Notte – Volevo fare bene (Woodworm)
Una psichedelia inoltrata, con una base di chitarra acustica, serve per creare atmosfere di gran pregio, aggiungici poi un cantato in italiano, mai preponderante, ma di sicuro effetto e ti ritrovi ad ascoltare il nuovo disco dei La Notte, Volevo … Continua a leggere
Pubblicato in Alternative Rock
Contrassegnato fleisch, indiepercui, la notte, recensione, volevo fare bene, webzine, woodworm
Commenti disabilitati su La Notte – Volevo fare bene (Woodworm)
Vanarin – Overnight (Woodworm)
Pop elettronico in dissolvenza che rende la proposta accattivante e centra a dismisura un ambiente elettronico capace di risultare cangiante nella sua interezza, nella sua capacità di creare ambienti che vanno oltre le mura domestiche affacciandosi ad un’internazionalità di fondo … Continua a leggere
Pubblicato in Alternative Rock
Contrassegnato indiepercui, overnight, recensione, vanarin, webzine, woodworm
Commenti disabilitati su Vanarin – Overnight (Woodworm)
-LIVE REPORT- Edda – Graziosa utopia tour – 03/11/17 – CSC San Vito di Leguzzano (VI)
A due passi da casa eppure è da una vita che non ci vado il CSC di San Vito di Leguzzano si propone di essere sempre un passo in più e all’avanguardia su progetti, suoni e musiche catalizzate e provenienti … Continua a leggere
Pubblicato in Live Report
Contrassegnato big time, csc, edda, graziosa utopia, indiepercui, live report, recensione, san vito di leguzzano, stefano rampoldi, vicenza, webzine, woodworm
Commenti disabilitati su -LIVE REPORT- Edda – Graziosa utopia tour – 03/11/17 – CSC San Vito di Leguzzano (VI)
Il ballo dell’orso – Secondo me mi piace (Black Candy/Woodworm)
Cantautorato che si perde nei meandri della continuità intascando una prova che ingloba un pensiero immedesimato e quasi menefreghista di un certo tipo di non sense che parla con introspezione di un mondo in decomposizione e sazio di vicende quotidiane, … Continua a leggere
Pubblicato in Indie Pop, Musica d'autore
Contrassegnato il ballo dell'orso, indiepercui, promorama, recensione, secondo me mi piace, webzine, woodworm
Commenti disabilitati su Il ballo dell’orso – Secondo me mi piace (Black Candy/Woodworm)
Alessandro Fiori – Plancton (Woodworm/Ibexhouse)
Disco di una forza psichedelica intrinseca capace di scoperchiare le origini del mondo invertendo la rotta verso cui siamo diretti e portandoci in un mondo fatto di creature invertebrate, di fragilità soppesata e lasciata al filo del ricordo ingaggiando una … Continua a leggere
Pubblicato in Elettronica, Musica d'autore
Contrassegnato alessandro fiori, ibexhouse, indiepercui, plancton, promorama, recensione, webzine, woodworm
Commenti disabilitati su Alessandro Fiori – Plancton (Woodworm/Ibexhouse)
Nobraino – 3460608524 (Woodworm/Warner)
Stile, eleganza e contrappunti sonori che immaginano scene di vita, nella semplicità del momento, in un contesto famigliare che pian piano si apre alla quotidianità e al vivere attraverso una costruzione di testi geniali e nel contempo carichi di solidità … Continua a leggere
Pubblicato in Alternative Rock
Contrassegnato 3460608524, bigtime, indiepercui, nobraino, recensione, warner, webzine, woodworm
Commenti disabilitati su Nobraino – 3460608524 (Woodworm/Warner)
Nubohemien – La nostra piccola guerra quotidiana (Woodworm)
Disco strutturalmente indie pop che si affaccia al mondo dei sintetizzatori e dell’elettronica ben calibrata per racconti di vita e di inquietudine che si fanno sonorità ben congegnata e dove lo stare al mondo è esso stesso esigenza primaria per … Continua a leggere
Pubblicato in Indie Pop
Contrassegnato indiepercui, indiepop, la nostra piccola guerra quotidiana, nu bohemien, recensione, veneto, webzine, woodworm
Commenti disabilitati su Nubohemien – La nostra piccola guerra quotidiana (Woodworm)