Generi
-
-
Ultime recensioni
- LIBRI ILLUSTRATI – Alice Rohrwacher/Lida Ziruffo – La buona strada (Mondadori Ragazzi)
- FUMETTI – John Patrick Green – Investigators. Viaggio al centro della tazza (Tunué)
- Rough enough – Che la testa ti sia lieve (Mackie Records)
- Naddei/Sabrina Rocchi – Ripensandoci (L’amor mio non muore)
- Cassandra Raffaele – Camera Oslo (L’amor mio non muore/261 Records)
Contatti: [email protected]
Archivi
- Maggio 2022
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Settembre 2021
- Agosto 2021
- Luglio 2021
- Giugno 2021
- Maggio 2021
- Aprile 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Giugno 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Gennaio 2020
- Dicembre 2019
- Novembre 2019
- Ottobre 2019
- Settembre 2019
- Agosto 2019
- Luglio 2019
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Febbraio 2019
- Gennaio 2019
- Dicembre 2018
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Luglio 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Aprile 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Dicembre 2017
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Settembre 2017
- Agosto 2017
- Luglio 2017
- Giugno 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Febbraio 2014
- Gennaio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Settembre 2013
- Agosto 2013
- Luglio 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
- Marzo 2013
- Febbraio 2013
- Gennaio 2013
- Dicembre 2012
- Novembre 2012
- Ottobre 2012
- Settembre 2012
- Agosto 2012
- Luglio 2012
Tag
2013 alka record label alternative astarte audioglobe autoproduzione blues cantautorato cantautore elettronica ep folk fumetti fumetto indie indiependente indiepercui indipendente irma records jazz kite edizioni libellula libri illustrati lunatik macramè marco zordan milano music force new model label padova pop promorama punk recensione r ecensione resisto rock roma seahorse recordings sferacubica torino tunué vicenza vrec webzine
Archivi tag: webzine
FUMETTI – John Patrick Green – Investigators. Viaggio al centro della tazza (Tunué)
Titolo: Investigators. Viaggio al centro della tazza Autore: John Patrick Green Casa Editrice: Tunué Prezzo: 15,50 € ISBN: 9788867903511 Tra le più importanti coppie fumettistiche che scoppiano a livello mondiale ritornano gli Investigators con un nuovo caso e nuove … Continua a leggere
Pubblicato in FUMETTI
Contrassegnato fumetti, indiepercui, Investigators. Viaggio al centro della tazza, John Patrick Green, recensione, tunué, webzine
Lascia un commento
Rough enough – Che la testa ti sia lieve (Mackie Records)
Garage rock a tappeto distorto che ingrana la quarta e cerca di creare un mondo fatto di nostalgia e nel contempo un universo di elementi costruttivi che non lasciano nulla al caso pur valorizzando una sorta di improvvisazione che va … Continua a leggere
Pubblicato in Alternative Rock
Contrassegnato Che la testa ti sia lieve, indiepercui, Mackie Records), recensione, Rough enough, webzine
Lascia un commento
Naddei/Sabrina Rocchi – Ripensandoci (L’amor mio non muore)
Operazione di destrutturazione e implementazione di una musica che non ha tempo e non ha età attraverso un uso sapiente della rivisitazione che come in questo casso affonda le emozioni all’interno di un cuore che non smette di pulsare. Naddei … Continua a leggere
Pubblicato in Musica d'autore
Contrassegnato indiepercui, l'amor mio non muore, Naddei/Sabrina Rocchi, recensione, Ripensandoci, webzine
Lascia un commento
Cassandra Raffaele – Camera Oslo (L’amor mio non muore/261 Records)
Atmosfere di un’altra epoca che ritagliano su misura un pezzo di cielo da disegnare attraverso abiti cuciti in modo sopraffino e che calzano a pennello con un gusto estetico retrò e mai banale. Il nuovo di Cassandra Raffaele è una … Continua a leggere
Pubblicato in Alternative Rock, Musica d'autore
Contrassegnato 261 records, camera oslo, cassandra raffaele, indiepercui, l'amor mio non muore, recensione, webzine
Lascia un commento
Brain ragu – Gaze at the sun (Miracle Waves)
Shoegaze e post rock in dissoluzione ad incontrare un alternative di matrice d’oltremanica a ricomporre i cocci di un passato funesto e incompiuto. Il nuovo dei Brain Ragu concentra d’atmosfere cupe e in bilico perenne tra Explosions in the sky, … Continua a leggere
Pubblicato in Alternative Rock
Contrassegnato Brain ragu, Gaze at the sun, indiepercui, Miracle Waves, recensione, webzine
Lascia un commento
Daniele Falasca – Triade (Ars Spoletium)
Fisarmonica a ricoprire spazi in concentrazioni umorali che racchiudono il sapore delle cose migliori all’interno di un virtuosismo che sposa vari generi e amplifica impressionando attraverso le varie forme del jazz e dell’improvvisazione. Brani ricamati con orpelli e bellezza a … Continua a leggere
Pubblicato in Avanguardie
Contrassegnato Ars Spoletium, Daniele Falasca, indiepercui, recensione, Triade, webzine
Lascia un commento
Floriana Foti – Seven colors (TRP Music)
Passi colorati di un arcobaleno musicale lasciato al tempo che verrà a creare atmosfere edulcorate e sognanti dove intraprendere la scoperta di un desiderio mai calcolato, un desiderio cesellato e riscoperto in un giorno qualsiasi al sorgere del sole. Tecnica … Continua a leggere
Pubblicato in Avanguardie
Contrassegnato Floriana Foti, indiepercui, recensione, Seven colors, trp music, webzine
Lascia un commento
Autune – Komorebi (Trulletto Records)
Spazi, foreste, musica amplificata a dovere, introspezioni analogiche che si sposano con la contemporaneità del digitale. Assemblaggi robotici di nature contrastanti dove imprigionare la meraviglia per lasciarla a decantare in costruzioni sublimi e spaziali e dove la veridicità di fondo … Continua a leggere
Pubblicato in Alternative Rock
Contrassegnato Autune, indiepercui, Komorebi, recensione, Trulletto Records, webzine
Lascia un commento
FUMETTI – Roberta Balestrucci Fancellu/Luoco Comune – La città del muro (Sinnos)
Titolo: La città del muro Autori: Roberta Balestrucci Fancellu/Luogo Comune Casa Editrice: Sinnos Caratteristiche: pag.96, 16,5 x 23,5 Prezzo: 14 € ISBN: 9788876095115 Il tentativo di volo qui racchiuso a ricoprire spazi unici di autodeterminazione e nuove possibilità. Il volo come spazio da conquistare, … Continua a leggere
Pubblicato in FUMETTI
Contrassegnato fumetti, indiepercui, La città del muro, Luoco Comune, recensione, Roberta Balestrucci Fancellu, sinnos, webzine
Lascia un commento
Med.use – Weekend (Resisto)
Rock dal sapore d’oltreoceano che riesce ad intrecciare l’alternative degli Interpol con lo stoner dei QOTSA grazie ad una prova granitica ed elettrica capace di implementare bisogni di realtà attraverso un mondo capovolto, ma essenziale. L’ep dei Med.use suona denso … Continua a leggere
Pubblicato in Alternative Rock
Contrassegnato indiepercui, Med.use, recensione, resisto, webzine, Weekend
Lascia un commento