Generi
-
-
Ultime recensioni
Contatti: [email protected]
Archivi
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Giugno 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Gennaio 2020
- Dicembre 2019
- Novembre 2019
- Ottobre 2019
- Settembre 2019
- Agosto 2019
- Luglio 2019
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Febbraio 2019
- Gennaio 2019
- Dicembre 2018
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Luglio 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Aprile 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Dicembre 2017
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Settembre 2017
- Agosto 2017
- Luglio 2017
- Giugno 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Febbraio 2014
- Gennaio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Settembre 2013
- Agosto 2013
- Luglio 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
- Marzo 2013
- Febbraio 2013
- Gennaio 2013
- Dicembre 2012
- Novembre 2012
- Ottobre 2012
- Settembre 2012
- Agosto 2012
- Luglio 2012
Tag
2013 alka record label alternative astarte audioglobe autoproduzione blues bologna cantautorato cantautore elettronica ep fleisch folk fumetti fumetto indie indiependente indiepercui indipendente irma records jazz libellula libri illustrati lunatik macramè marco zordan milano music force new model label padova pop promorama punk r ecensione recensione resisto rock roma seahorse recordings sferacubica torino vicenza vrec webzine
Archivi tag: vicenza
Nosexfor -Nosexfor (Autoproduzione)
Incontrollata voracità da Vicenza per un duo aggressivo e significativo capace di abbattere i muri della quotidianità in un sodalizio profondo con la potenza espressiva del rock degli ultimi anni. Sporcato dal blues questo stoner ambisce ad occupare un posto … Continua a leggere
Pubblicato in Alternative Rock
Contrassegnato indiepercui, nosexfor, recensione, rock, stoner, vicenza, webzine
Commenti disabilitati su Nosexfor -Nosexfor (Autoproduzione)
-LIBRI ILLUSTRATI – Francesca Dafne Vignaga – Igor (Edizioni Corsare)
Titolo: Igor Autori: Francesca Vignaga Casa Editrice: Edizioni Corsare Caratteristiche: 24×24 cm., cartonato, pag.36 Prezzo: 18,00 € ISBN: 9788899136352 Partire senza sapere nulla della propria vita se non il proprio nome, una particella elementare di un qualcosa di più grande, di più profondo, un qualcosa che … Continua a leggere
Pubblicato in LIBRI ILLUSTRATI
Contrassegnato Edizioni Corsare, francesca vignaga, igor, indiepercui, libri illustrati, marco zordan, recensione, vicenza, webzine
Commenti disabilitati su -LIBRI ILLUSTRATI – Francesca Dafne Vignaga – Igor (Edizioni Corsare)
The Blue Giants – Flamingo Business (Autoproduzione)
Puro Rock’n’roll dalla provincia di Vicenza in sodalizi con una musica ammiccante al passato che trova in questa modernità un punto di svolta o forse una pure e semplice ricerca delle origini che diventa contrappunto sonoro per questa ed altre … Continua a leggere
Pubblicato in Alternative Rock
Contrassegnato blue giants, flamingo business, indiepercui, lunatik, recensione, rock, vicenza, webzine
Commenti disabilitati su The Blue Giants – Flamingo Business (Autoproduzione)
-LIVE REPORT- Edda – Graziosa utopia tour – 03/11/17 – CSC San Vito di Leguzzano (VI)
A due passi da casa eppure è da una vita che non ci vado il CSC di San Vito di Leguzzano si propone di essere sempre un passo in più e all’avanguardia su progetti, suoni e musiche catalizzate e provenienti … Continua a leggere
Pubblicato in Live Report
Contrassegnato big time, csc, edda, graziosa utopia, indiepercui, live report, recensione, san vito di leguzzano, stefano rampoldi, vicenza, webzine, woodworm
Commenti disabilitati su -LIVE REPORT- Edda – Graziosa utopia tour – 03/11/17 – CSC San Vito di Leguzzano (VI)
Metropol Parasol – Farabola (Autoproduzione)
Disco variegato che parte con il botto attraverso il distorsore acceso di una chitarra impazzita per disegnare a passi sicuri parabole di elettronica e musica d’atmosfera che intercorrono tra le nostre vene e rendono l’attesa una significativa essenzialità di fondo … Continua a leggere
Pubblicato in Alternative Rock
Contrassegnato farabola, indie, indiemood, indiepercui, metropol parasol, recensione, rock, viareggio, vicenza, webzine
Commenti disabilitati su Metropol Parasol – Farabola (Autoproduzione)
Fago – Allotropo (Autoproduzione)
Incanalare lo spazio negli abissi della nostra anima, contorcendo suoni e parole d’espressione, potenza assoluta contro il nulla in un viaggio nel buio più totale e incatenante, un viaggio in perenne stato di allucinazione dove lo screamo incrocia il metal … Continua a leggere
Pubblicato in Alternative Rock
Contrassegnato allotropo, alternative, fago, indiepercui, recensione, vicenza, webzine
Commenti disabilitati su Fago – Allotropo (Autoproduzione)
-LIVE REPORT- Perturbazione/Nove metri quadri tour – Parole a confine/Caltrano(VI) – 01/04/17
Dalle mie parti il Festival Parole a Confine è sempre e comunque sinonimo di qualità vuoi per le proposte passate vuoi per la ricerca che non si ferma alle apparenze cercando sempre di rimanere su quel filo che si muove … Continua a leggere
Pubblicato in Live Report
Contrassegnato caltrano, indiepercui, le storie che raccontiamo, live report, marco zordan, nove metri quadri tour, parole a confine, perturbazione, recensione, vicenza, webzine
Commenti disabilitati su -LIVE REPORT- Perturbazione/Nove metri quadri tour – Parole a confine/Caltrano(VI) – 01/04/17
Virtual time – Long distance (IRMA Records)
Suoni di una eco lontana che richiamano i fasti di una musica rock dura e pura che non esiste più, calcando palchi polverosi con addosso camicie sbottonate e rilievo di paesaggi suburbani dove l’energia si trasforma in speranza e dove … Continua a leggere
Pubblicato in Alternative Rock
Contrassegnato indiepercui, irma records, long distance, recensione, vicenza, virtual time, webzine
Commenti disabilitati su Virtual time – Long distance (IRMA Records)
Mistonocivo – Superego (VREC)
I Mistonocivo dopo una vita sono tornati, sono tornati dopo sette anni da quel Zerougualeinfinito uscito per Halidon e li ritroviamo maturi, coesi e sinceri, tra orpelli elettronici di genere che ben si sposano con la forma canzone impressa in … Continua a leggere
Pubblicato in Alternative Rock
Contrassegnato alternative, indiepercui, indipercui, mistonocivo, recensione, superego, vicenza, vrec, webzine
1 commento
Nova sui prati notturni – Non Expedit (Dischi Obliqui)
C’è della luce in questo disco e le sovrapposizioni sonore che ne derivano conquistano al primo ascolto concentrando una poesia domestica che riabbraccia il senso più profondo della parola casa in attimi di introspezione che accolgono, accarezzano e nel contempo … Continua a leggere
Pubblicato in Alternative Rock
Contrassegnato 2016, dischi obliqui, indiepercui, marco zordan, non expedit, nova sui prati notturni, recensione, vicenza, webzien
Commenti disabilitati su Nova sui prati notturni – Non Expedit (Dischi Obliqui)