Generi
-
Mani bucate…
-
Ultime recensioni
Contatti: [email protected]
Archivi
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
Tag
2013 alternative astarte audioglobe autoproduzione blob agency blues bologna cantautorato cantautore elettronica ep fleisch folk fumetto grunge indie indiependente indiepercui indipendente irma records jazz libellula libri illustrati lunatik macramè marco zordan marte press milano new model label padova pop promorama punk recensione r ecensione resisto rock roma sferacubica stoner torino vicenza vrec webzine
Archivi tag: strumentale
Incipit Suite – Telepathy (Lunik Records)
Musica emersa in simbiosi che regala stratificazioni e architetture strumentali fatte di corde di chitarra implementate dal bagliore di un suono eccellente, sospeso, a tratti sognante in sodalizi con un duo davvero importante e armonioso, capace di creare geometrie che … Continua a leggere
Pubblicato in Avanguardie
Contrassegnato incipit suite, indiepercui, lunik records, recensione, strumentale, telepathy, webzine
Lascia un commento
Alberto Cipolla – Branches (MeatBeat Records)
Capolavoro di musica strumentale maniacalmente tendente alla perfezione che si dipana tra musica da film e paesaggi nebbiosi dove a farla padrone sono le atmosfere malinconiche che riempiono di costrutti esistenziali la nostre mente e trasformano le terre di confine … Continua a leggere
Pubblicato in Avanguardie
Contrassegnato alberto cipolla, astarte, branches meat beat records, indiepercui, recensione, strumentale, webzine
Commenti disabilitati su Alberto Cipolla – Branches (MeatBeat Records)
Matteo Bennici – Solum (Attraverso)
Paesaggi solitari espressi da fraseggi e melodie al violoncello che si amalgamano nella tela fitta e intricata di un progetto in solitudine e in divenire che si staglia all’orizzonte grazie ad atmosfere ricercate e alquanto inusuali da percepire con uno … Continua a leggere
Pubblicato in Avanguardie
Contrassegnato attraverso, indiepercui, matteo bennici, recensione, solum, strumentale, webzine
Commenti disabilitati su Matteo Bennici – Solum (Attraverso)
Stefano Meli – No Human Dream (Seltz Recordz)
Musica strumentale che mira dritta al cuore dei paesaggi interiori in sovrapposizioni acustiche di rara bellezza che mescolano il blues ad un sottofondo sonoro da ambientazioni reali e tangibili, una comunione con il mondo circostante che diventa arte e prosegue … Continua a leggere
Pubblicato in Avanguardie
Contrassegnato indiepercui, no human dream, recensione, seltz recordz, strumentale, webzine
Commenti disabilitati su Stefano Meli – No Human Dream (Seltz Recordz)
Il silenzio delle vergini – Colonne sonore per cyborg senza voce (Resisto)
Eterogeneo miscuglio musicale che incasella il tempo perduto in attimi distorti di solitudine post atomica in grado di delineare paradigmi pensanti e bisogno di accomunare spazi di realtà con ciò che che proviamo ogni giorno in una tranquillità soffocante che … Continua a leggere
Pubblicato in Alternative Rock, Avanguardie
Contrassegnato Colonne sonore per cyborg senza voce, Il silenzio delle vergini, indiepercui, recensione, resisto, strumentale, webzine
Commenti disabilitati su Il silenzio delle vergini – Colonne sonore per cyborg senza voce (Resisto)
Fabio Sirna – Orpheus (Autoproduzione)
Quello di Fabio Sirna è un disco che travalica le mode e si abbandona nelle creazione di melodie minimal condite da interventi elettronici per una colonna sonora in simbiosi con la natura e con il mondo circostante, accarezzando questo tempo … Continua a leggere
Pubblicato in Avanguardie
Contrassegnato autoproduzione, fabio sirna, indiepercui, orpheus, recensione, strumentale, tapping, webzine
Commenti disabilitati su Fabio Sirna – Orpheus (Autoproduzione)
Cacao – Astral (Brutture moderne)
Suoni che si dividono, si espandono e si contorcono in un affilato tentativo di creare una musica strumentale paradossale e ricca di colori caleidoscopici in grado di implementare una grandezza smisurata e sincera capace di procurare contesti elettronici in una … Continua a leggere
Pubblicato in Avanguardie, Elettronica
Contrassegnato astral brutture moderne, cacao, indiepercui, promorama, recensione, strumentale, webzine
Commenti disabilitati su Cacao – Astral (Brutture moderne)
Massimo Ruberti – Granchite Yumtruso Pt.1 (Nostress Netlabel)
Viaggio nel passato senza ritorno per il livornese Massimo Ruberti che di sostanza in questo disco ne mette parecchia, aggrappandosi al filo dei viaggi storici per disegnare una linea di continuità con il futuro, ridiscendendo il fiume della coscienza e … Continua a leggere
Pubblicato in Avanguardie
Contrassegnato granchite yumtruso, indie, indiepercui, massimo ruberti, massimoruberti, nostress label, parte 1, recensione, strumentale, webzine
Commenti disabilitati su Massimo Ruberti – Granchite Yumtruso Pt.1 (Nostress Netlabel)
Dan Cavalca – Cinematic (Autoproduzione)
E’ un viaggio onirico quello di Dan Cavalca, è un viaggio fatto di intenzioni e mutismo da sciogliere per imprimere sonoramente virtù esagerate che si accendono lungo i binari di un suono cosmico, che sembra non avere direzione, ma si fa … Continua a leggere
Pubblicato in Avanguardie
Contrassegnato ambient, cinematic, dan cavalca, divinazione, indiepercui, milano, recensione, strumentale, webzine
Commenti disabilitati su Dan Cavalca – Cinematic (Autoproduzione)
The Smuggler Brothers – The Smuggler Brothers (Tone Deaf Records)
Strumentale colorato fatto da una tavolozza infinita dove l’argento del copricapo montuoso si staglia sul dorato mare che accoglie questi pittori della musica in grande stile e grande capacità disinvolta di creare, maturando, una forma sottile d’arte che è molto … Continua a leggere
Pubblicato in Alternative Rock
Contrassegnato indiepercui, prog, recensione, strumentale, The Smuggler Brothers, Tone Deaf Records, webzine
Commenti disabilitati su The Smuggler Brothers – The Smuggler Brothers (Tone Deaf Records)