Generi
-
-
Ultime recensioni
Contatti: [email protected]
Archivi
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Giugno 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Gennaio 2020
- Dicembre 2019
- Novembre 2019
- Ottobre 2019
- Settembre 2019
- Agosto 2019
- Luglio 2019
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Febbraio 2019
- Gennaio 2019
- Dicembre 2018
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Luglio 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Aprile 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Dicembre 2017
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Settembre 2017
- Agosto 2017
- Luglio 2017
- Giugno 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Febbraio 2014
- Gennaio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Settembre 2013
- Agosto 2013
- Luglio 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
- Marzo 2013
- Febbraio 2013
- Gennaio 2013
- Dicembre 2012
- Novembre 2012
- Ottobre 2012
- Settembre 2012
- Agosto 2012
- Luglio 2012
Tag
2013 alka record label alternative astarte audioglobe autoproduzione blues bologna cantautorato cantautore elettronica ep fleisch folk fumetti fumetto indie indiependente indiepercui indipendente irma records jazz libellula libri illustrati lunatik macramè marco zordan milano music force new model label padova pop promorama punk r ecensione recensione resisto rock roma seahorse recordings sferacubica torino vicenza vrec webzine
Archivi tag: stoner
Nosexfor -Nosexfor (Autoproduzione)
Incontrollata voracità da Vicenza per un duo aggressivo e significativo capace di abbattere i muri della quotidianità in un sodalizio profondo con la potenza espressiva del rock degli ultimi anni. Sporcato dal blues questo stoner ambisce ad occupare un posto … Continua a leggere
Pubblicato in Alternative Rock
Contrassegnato indiepercui, nosexfor, recensione, rock, stoner, vicenza, webzine
Commenti disabilitati su Nosexfor -Nosexfor (Autoproduzione)
Stonewood – Stonewood (Autoproduzione)
Granitico rock d’oltreconfine che imprigiona l’essenza degli anni ’90 passati e rilascia in modo graduale chicche di solidità eterogenea a ricoprire grunge e rock, sudore e tanta bisogno di gridare forme nuove di comunicazione. Gli Stonewood da Roma registrano il … Continua a leggere
Pubblicato in Alternative Rock
Contrassegnato autoproduzione, grunge, indiepercui, recensione, stoner, Stonewood, webzine
Commenti disabilitati su Stonewood – Stonewood (Autoproduzione)
Solaris – L’orizzonte degli eventi (Floppy Dischi)
Deformate architetture si inabissano nella nostra mente costruendo anfratti di una potenza inaudita e disturbante capaci di penetrare e convogliare fino al centro del nostro cuore, dando l’impressione di assaporare il momento in un’esplosione completamente nera di amore e odio, … Continua a leggere
Pubblicato in Alternative Rock
Contrassegnato Floppy Dischi, indiepercui, L'orizzonte degli eventi, noise, recensione, Solaris, stoner, webzine
Commenti disabilitati su Solaris – L’orizzonte degli eventi (Floppy Dischi)
Three Horns – Jackie (Autoproduzione)
Opera prima di impatto scenico che si esprime attraverso i primi piani di un rock che attinge linfa vitale da tutta la produzione degli anni ’90 intascando la lezione del grunge di Seattle per passare ad uno stoner più recente, … Continua a leggere
Pubblicato in Alternative Rock
Contrassegnato autoproduzione, grunge, indiepercui, jackie, recensione, rock, stoner, three horns, webzine
Commenti disabilitati su Three Horns – Jackie (Autoproduzione)
Plasmaphobika – Plasmaphobika (Red Eyes Dischi)
Suoni incapsulati in potenza che imbrigliano le distorsioni e incentrano l’energia di un suono proveniente dagli anni ’90 e immagazzina un prodotto che parte dalla pancia per esplodere in testa per una produzione breve e arrabbiata, malata e sudata attraversata … Continua a leggere
Pubblicato in Alternative Rock
Contrassegnato alternative, indiepercui, Plasmaphobika, recensione, red eyes dischi, stoner, webzine
Commenti disabilitati su Plasmaphobika – Plasmaphobika (Red Eyes Dischi)
Stalker – Hai più di un’ombra (Autoproduzione)
Canzoni al fulmicotone che affrontano la realtà in modo aggressivo e dirompente, trascinando urla corali in refrain dal sapore d’altri tempi che si affacciano nell’intersezione degli anni ’90 a cavallo con il 2000 per un suono che risulta essere fresco … Continua a leggere
Pubblicato in Alternative Rock
Contrassegnato hai più di un'ombra, indiepercui, milano, punk, recensione, rock, stalker, stoner, webzine
Commenti disabilitati su Stalker – Hai più di un’ombra (Autoproduzione)
Quarzomadera – Apologia del calore (Discipline)
Stoner introspettivo che si fa esso stesso atto di denuncia nei confronti di una società malata ed esasperata, pronta ad accoltellarti alle spalle, pronta ad innescare un moto perpetuo fatto di bugie e di solitarie impressioni che non si amalgamano … Continua a leggere
Pubblicato in Alternative Rock
Contrassegnato apologia del calore, indiepercui, quarzomadera, recensione, rock, stoner, webzine
Commenti disabilitati su Quarzomadera – Apologia del calore (Discipline)
Virgo – Virgo (Alka Record Label)
I Virgo aprono le danze con questa prova dal sapore del tutto personale, frutto di un’evoluzione sonora compressa e ben riuscita, capace di far vibrare concitazioni e speranza in sonorità stoner rock che aprono a nuove possibilità e aspirazioni, una … Continua a leggere
Pubblicato in Alternative Rock
Contrassegnato alka record label, danza di corteggiamento, recensione, rock, stoner, vicenza, virgo, webzine
Commenti disabilitati su Virgo – Virgo (Alka Record Label)
Marco Bugatti – Romantico (Autoproduzione)
Marco Bugatti, già voce dei conosciuti Grenouille, confeziona una prova ben suonata e vissuta, caratterizzata da suoni abrasivi contrapposti a suoni più lucidi e reali capaci di penetrare in profondità e dando senso a refrain che entrano in testa facilmente … Continua a leggere
Pubblicato in Alternative Rock
Contrassegnato cantautore, indie, indiepercui, libellula, marco bugatti, monza, recensione, romantico, stoner, webzine
Commenti disabilitati su Marco Bugatti – Romantico (Autoproduzione)
Bebawinigi – Bebawinigi (StratoDischi Notlabel)
Bebawinigi è cantante, polistrumentista, attrice, ideatrice di colonne sonore per film e soprattutto è pura stratificazione di stati d’animo che si intersecano con l’apparire in un’opalescenza che tende al cristallino, segno dei tempi di cui facciamo parte, segno di un mondo … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato bebawinigi, indiepercui, industrial, jazz, lunatik, new wave, punk, recensione, rock, stoner, virginia quaranta, webzine
Commenti disabilitati su Bebawinigi – Bebawinigi (StratoDischi Notlabel)