Generi
-
-
Ultime recensioni
- GiuMont – Across the river (Ars Spoletium)
- Ferro Solo – Almost Mine: The Unexpected Rise and Sudden Demise of Fernando – Pt. 2 (Riff Records)
- -FUMETTI- Eliana Albertini – Malibu (Becco Giallo)
- Belzeboss – L’ora dell’acquario (New Model Label)
- Artura – Massive scratch scenario (Matteite Records/New Model Label)
Contatti: [email protected]
Archivi
- Dicembre 2019
- Novembre 2019
- Ottobre 2019
- Settembre 2019
- Agosto 2019
- Luglio 2019
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Febbraio 2019
- Gennaio 2019
- Dicembre 2018
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Luglio 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Aprile 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Dicembre 2017
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Settembre 2017
- Agosto 2017
- Luglio 2017
- Giugno 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Febbraio 2014
- Gennaio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Settembre 2013
- Agosto 2013
- Luglio 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
- Marzo 2013
- Febbraio 2013
- Gennaio 2013
- Dicembre 2012
- Novembre 2012
- Ottobre 2012
- Settembre 2012
- Agosto 2012
- Luglio 2012
Tag
2013 alka record label alternative astarte audioglobe autoproduzione blues bologna cantautorato cantautore elettronica ep fleisch folk fumetti fumetto indie indiependente indiepercui indipendente irma records jazz libellula libri illustrati lunatik macramè marco zordan milano music force new model label padova pop promorama punk r ecensione recensione resisto rock roma seahorse recordings sferacubica torino vicenza vrec webzine
Archivi tag: seahorse recordings
Spiryt – Spiryt (Seahorse Recordings)
Gotici anfratti malcelati e pronti a venire alla luce grazie a suoni interessanti che ricoprono una vastità di colori capaci di penetrare mente e carne metabolizzando l’incomparabile e stabilendo linee di demarcazione non sempre precise, ma piuttosto aperte al nuovo … Continua a leggere
Pubblicato in Alternative Rock, Avanguardie, Elettronica
Contrassegnato indiepercui, recensione, seahorse recordings, spiryt, webzine
Commenti disabilitati su Spiryt – Spiryt (Seahorse Recordings)
Baobab Romeo – Hum (Seahorse Recordings)
Stratosfere marine intrecciano discostanti bolle impronunciabili d’aria dove la rarefazione oceanica trova un posto per un incommensurabile disegno che si sposta di genere in genere creando atmosfere di difficile replicazione. Il disco di Baobab Romeo è un viaggio interiore tra … Continua a leggere
Pubblicato in Alternative Rock
Contrassegnato Baobab Romeo, Hum, indiepercui, recensione, seahorse recordings, webzine
Commenti disabilitati su Baobab Romeo – Hum (Seahorse Recordings)
Andy Fredman – Pieces of paper (Seahorse Recordings)
Passione che non si ferma ai confini moderni, ma piuttosto si tuffa nel passato musicale più lontano e scava nelle profondità degli anni ’60 e ’70 alla ricerca di suoni non troppo elaborati, ma di sicuro effetto per un’esigenza di … Continua a leggere
Pubblicato in Alternative Rock
Contrassegnato Andy Fredman, classic, indiepercui, Pieces of paper, recensione, rock, seahorse recordings, webzine
Commenti disabilitati su Andy Fredman – Pieces of paper (Seahorse Recordings)
Tosches – Finding Myself Ep (Seahorse Recordings)
Urgenza di esprimere in musica sogni di carta abbandonati alla velocità della luce per riscoprire un pensiero lineare che trova nel cantautorato il proprio punto di svolta, il proprio segno d’autore immedesimando l’attimo attraverso un’esigenza di parlare da vicino di … Continua a leggere
Pubblicato in Musica d'autore
Contrassegnato finding myself ep, indiepercui, recensione, seahorse recordings, tosches, webzine
Commenti disabilitati su Tosches – Finding Myself Ep (Seahorse Recordings)
Exspectans Ver – In limine (Seahorse Recordings)
Suoni disincantati, quasi struggenti, a rimarcare ambientazioni che assalgono e rapiscono, in bilico tra distorsioni e puliti, in bilico tra un’attesa e un dirompente bisogno di comunicare. L’albume degli Exspectans Ver apre a divisioni continue e si immola a circoscrivere … Continua a leggere
Pubblicato in Alternative Rock
Contrassegnato exspectansver, in limine, indiepercui, recensione, seahorse recordings, webzine
Commenti disabilitati su Exspectans Ver – In limine (Seahorse Recordings)
Cube – Cube (Seahorse Recordings)
Italiano cantato inframezzato dall’inglese per un pop sognante che abbraccia le immagini e le atmosfere d’oltremanica e d’oltreoceano in un connubio, un sodalizio con la musica elettronica che sembra trovare, nelle aspettative pesate, un punto di raccordo essenziale con questo … Continua a leggere
Pubblicato in Alternative Rock
Contrassegnato cube, indiepercui, recensione, seahorse recordings, webzine
Commenti disabilitati su Cube – Cube (Seahorse Recordings)
Martyr Lucifer – Gazing at the flocks (Seahorse Recordings)
Tuffo perpendicolare scavando la roccia magmatica della nostra anima cercando tracce potenti e cariche di quel senso di appartenenza ad un mondo in decomposizione e qui raccolto e raccontato attraverso canzoni davvero importanti e urlanti tutta la loro disapprovazione. Gazing … Continua a leggere
Pubblicato in Alternative Rock
Contrassegnato Gazing at the flocks, indiepercui, Martyr Lucifer, recensione, seahorse recordings, webzine
Commenti disabilitati su Martyr Lucifer – Gazing at the flocks (Seahorse Recordings)
Zerella – Sotto casa tua (Seahorse Recordings)
Cantautorato indie rock che si affaccia alla modernità con stile inequivocabile in grado di rappresentare e parlare da vicino di un mondo che porta con sé le vibranti attese di un cambiamento imminente, ma si attesta ad essere quotidianità piatta … Continua a leggere
Pubblicato in Alternative Rock
Contrassegnato indiepercui, reecensione, seahorse recordings, sotto casa tua, webzine, zerella
Commenti disabilitati su Zerella – Sotto casa tua (Seahorse Recordings)
Me, the other and. – 404: human not found (Seahorse Recordings/Audioglobe)
Sperimentale progetto d’apertura elettronica in grado di coniugare l’etereo vagare del tempo con lo strato coscienzioso che apre a finestre di dipartite in un solitario abbraccio al mondo in decadenza. Misantropia verso l’animo umano che affiora nelle tracce di questo … Continua a leggere
Pubblicato in Alternative Rock, Elettronica
Contrassegnato 404: human not found, audioglobe, indiepercui, Me, recensione, seahorse recordings, the other and., webzine
Commenti disabilitati su Me, the other and. – 404: human not found (Seahorse Recordings/Audioglobe)