Generi
-
-
Ultime recensioni
Contatti: [email protected]
Archivi
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Giugno 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Gennaio 2020
- Dicembre 2019
- Novembre 2019
- Ottobre 2019
- Settembre 2019
- Agosto 2019
- Luglio 2019
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Febbraio 2019
- Gennaio 2019
- Dicembre 2018
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Luglio 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Aprile 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Dicembre 2017
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Settembre 2017
- Agosto 2017
- Luglio 2017
- Giugno 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Febbraio 2014
- Gennaio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Settembre 2013
- Agosto 2013
- Luglio 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
- Marzo 2013
- Febbraio 2013
- Gennaio 2013
- Dicembre 2012
- Novembre 2012
- Ottobre 2012
- Settembre 2012
- Agosto 2012
- Luglio 2012
Tag
2013 alka record label alternative astarte audioglobe autoproduzione blues bologna cantautorato cantautore elettronica ep fleisch folk fumetti fumetto indie indiependente indiepercui indipendente irma records jazz libellula libri illustrati lunatik macramè marco zordan milano music force new model label padova pop promorama punk r ecensione recensione resisto rock roma seahorse recordings sferacubica torino vicenza vrec webzine
Archivi tag: recensione
Villa – Angoscia/Sospetto (L’amor mio non muore dischi)
Dopo la bombetta sonora L’etere/La rinascita ecco centellinare ancora piccole perle di nostrana musica Roberto Villa, in arte Villa, polistrumentista romagnolo che per l’occasione confeziona un altro 45 giri questa volta dalle tinte più oscure e formato sempre da due … Continua a leggere
Pubblicato in Alternative Rock
Contrassegnato angoscia, indiepercui, l'amor mio non muore, recensione, sospetto, villa, webzine
Lascia un commento
-LIBRI- Lois Lowry – All’orizzonte (21lettere)
Titolo: All’orizzonte Autore: Lois Lowry Casa Editrice: 21lettere Caratteristiche: pp. 78, brossura Prezzo: 9 € ISBN: 9788831441094 Monumentale opera delicata capace di incapsulare il tempo e presentarlo in questa quotidianità attraverso scritti necessari oggi più che mai. Un orrore narrato. Una … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato 21lettere, all'orizzonte, indiepercui, lois lowry, recensione, webzine
Lascia un commento
-LIBRI ILLUSTRATI- Kaatje Vermeire – Il giardino di Monet (Kite Edizioni)
Titolo: Il giardino di Monet Autori: Kaatje Vermeire Casa Editrice: Kite Edizioni Caratteristiche: pag. 32, 24×29 cm., colori Prezzo: 18 € ISBN: 9788867451258 Luce, colore e amore attraversano tavole imprigionate dal tempo e pronte a lasciare, goccia su goccia, un … Continua a leggere
Pubblicato in LIBRI ILLUSTRATI
Contrassegnato Il giardino di Monet, indiepercui, kaatje vermeire, kite edizioni, libri illustrati, recensione, webzine
Lascia un commento
Linda Collins – Tied (Urtovox Records)
Voci che oltrepassano il chiacchiericcio assordante di questo tempo. Voci che riscaldano e continuano il proprio percorso nell’inesauribile bisogno di trovare una strada che porti verso casa, una strada da poter chiamare per nome. Il collettivo Linda Collins, in questo … Continua a leggere
Pubblicato in Alternative Rock
Contrassegnato alternative, indiepercui, linda collins, recensione, tied, urtovox records, webzine
Lascia un commento
Amerigo Verardi – Un sogno di Maila (The prisoner records)
Caleidoscopio di colori in dissoluzione rendono l’etere in continuo mutamento portandoci a scoprire elementi discostanti e deviatamente pop all’interno di una discografia colma, abbondante, sempre verde. Il ritorno di Amerigo Verardi è un ritorno in grande stile, tra elementi di … Continua a leggere
Pubblicato in Alternative Rock, Avanguardie
Contrassegnato amerigo verardi, indiepercui, recensione, the prisoner records, un sogno di maila, webzine
Lascia un commento
Cornea – Apart (Jetglow Recordings)
Oltrepassare confini metafisici attraverso delay che si spargono nell’etere e fanno dell’attesa costante un punto di non ritorno. Nero mescolato all’azzurro accecante. Sembra quasi di vedere una luce laggiù in fondo, prima di ritrovare la polvere poderosa pronta ad innalzarsi … Continua a leggere
Pubblicato in Alternative Rock
Contrassegnato Apart, Cornea, indiepercui, Jetglow Recordings, recensione, webzine
Lascia un commento
La ragazza dello Sputnik – Kiku (Osteria Futurista/Murato Records/Costello’s)
Melodie accattivanti, concentriche e in loop costante sostenute da un’idea, da un concetto che guarda alla rinascita interiore attraverso un punto di contatto con quello che ci portiamo dentro. Elettronica, indie, prospettive passate, prospettive future, il tutto condensato da un’importante … Continua a leggere
Pubblicato in Elettronica, Indie Pop
Contrassegnato costello's, indiepercui, Kiku, La ragazza dello Sputnik, Murato Records, Osteria Futurista, recensione, webzine
Lascia un commento
Mattatoio5 – Escapes (Autoproduzione)
Atmosfere catartiche ed elettroniche per un senso compositivo che va oltre l’orizzonte e mira a convogliare energia e sudore all’interno di canzoni che sono un incedere portante e aperto ad introspezioni che appartengono al mondo crepuscolare. Mattatoio5, indie rock band … Continua a leggere
Pubblicato in Alternative Rock
Contrassegnato autoproduzione, escapes, indiepercui, mattatoio5, recensione, VolumeUP, webzine
Lascia un commento
-LIBRI ILLUSTRATI- Chiara Carminati/Alessandro Sanna – Poesia con fusa (Lapis Edizioni)
Titolo: Poesia con fusa Autore: Chiara Carminati/Alessandro Sanna Casa Editrice: Lapis Edizioni Caratteristiche: 17 x 23 cm., 56 pag., colori Prezzo: 15 € ISBN: 9788878747913 Poesie sui gatti per gatti in poesia. Buffi e simpatici, campioni dell’imprevisto e veri e propri … Continua a leggere
Pubblicato in LIBRI ILLUSTRATI
Contrassegnato alessandro sanna, chiara carminati, indiepercui, lapis edizioni, libri illustrati, poesia con fusa, recensione, webzine
Lascia un commento
-LIBRI ILLUSTRATI – Nadia Al Omari/Richolly Rosazza – L’ospite (Kite Edizioni)
Titolo: L’ospite Autori: Nadia Al Omari/Richolly Rosazza Casa Editrice: Kite Edizioni Caratteristiche: pag. 36, 21×29 cm., colori Prezzo: 16 € ISBN: 9788867451135 Mi piacciono davvero questi libri che sembrano per bambini, ma che al proprio interno nascondono segreti, significatici e punti … Continua a leggere
Pubblicato in LIBRI ILLUSTRATI
Contrassegnato indiepercui, kite, l'ospite, Nadia Al Omari, recensione, Richolly Rosazza, webzine
Lascia un commento