Generi
-
-
Ultime recensioni
Contatti: [email protected]
Archivi
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Giugno 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Gennaio 2020
- Dicembre 2019
- Novembre 2019
- Ottobre 2019
- Settembre 2019
- Agosto 2019
- Luglio 2019
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Febbraio 2019
- Gennaio 2019
- Dicembre 2018
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Luglio 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Aprile 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Dicembre 2017
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Settembre 2017
- Agosto 2017
- Luglio 2017
- Giugno 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Febbraio 2014
- Gennaio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Settembre 2013
- Agosto 2013
- Luglio 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
- Marzo 2013
- Febbraio 2013
- Gennaio 2013
- Dicembre 2012
- Novembre 2012
- Ottobre 2012
- Settembre 2012
- Agosto 2012
- Luglio 2012
Tag
2013 alka record label alternative astarte audioglobe autoproduzione blues bologna cantautorato cantautore elettronica ep fleisch folk fumetti fumetto indie indiependente indiepercui indipendente irma records jazz libellula libri illustrati lunatik macramè marco zordan milano music force new model label padova pop promorama punk r ecensione recensione resisto rock roma seahorse recordings sferacubica torino vicenza vrec webzine
Archivi tag: punk
Manica – La faccia degli dei (Autoproduzione)
Essenzialità punk riscoperta negli anfratti celati di un cibo in scatola andato a male, un cibo da dove attingere la parte migliore per trasportarla nella nostra quotidianità e ovviamente farne buon uso per riscoprire un bisogno unico e necessario. Il … Continua a leggere
Pubblicato in Alternative Rock, Musica d'autore
Contrassegnato doppio click, indiepercui, la faccia degli skiantos, manica, punk, recensione
Commenti disabilitati su Manica – La faccia degli dei (Autoproduzione)
I Lobello – 220 (Autoproduzione)
Punk rock visibilmente sopra le righe che vede il ritorno, dopo anni di pausa e silenzio, I Lobello, super band che fa della potenza sonora e anarchica un punto di contatto con il proprio credo, con il proprio stare al … Continua a leggere
Pubblicato in Alternative Rock
Contrassegnato 220, i lobello, indie box, indiepercui, punk, recensione, rock, webzine
Commenti disabilitati su I Lobello – 220 (Autoproduzione)
The Scream – Req. of redemption (Autoproduzione)
Inutile girarci tanto attorno, i The Scream confezionano un album che si fa ascoltare tutto d’un fiato attraversando decenni di punk alla NOFX sporcato qua e là da incursioni hard rock della scena america e intessendo prodigi di metal atomico … Continua a leggere
Pubblicato in Alternative Rock
Contrassegnato alternative, indiepercui, punk, recensione, req. of redemption, the scream, webzine
Commenti disabilitati su The Scream – Req. of redemption (Autoproduzione)
Ominoacidi – Nocivo (Autoproduzione)
Punk rock sfacciato e compresso in una vuota realtà ad inglobare i margini di questioni irrisolte e qui raccontate con piglio deciso e di sicuro effetto quasi primordiale per un album che alla velocità del suono integra i bisogni del … Continua a leggere
Pubblicato in Alternative Rock
Contrassegnato autoproduzione punk, indiepercui, nocivo, ominoacidi, punk, recensione, webzine
Commenti disabilitati su Ominoacidi – Nocivo (Autoproduzione)
Spaghetti wrestlers – Spaghetti wrestlers (Vina Records)
Potenza sonora disinibita e disincantata a segnare una prova di certo non addomesticabile, ma alquanto orecchiabile incline a sonorità pop che non disdegnano però la potenza punk di un suono garage da cantina abbandonata all’umidità, ma nel contempo pronta a … Continua a leggere
Pubblicato in Alternative Rock
Contrassegnato garage, indiepercui, pop, punk, recensione, spaghetti wrestlers, vina records, webzine
Commenti disabilitati su Spaghetti wrestlers – Spaghetti wrestlers (Vina Records)
Malkomforto – Malkomforto (E’ un brutto posto dove vivere/Dischi decenti/Taxi Driver Records)
Dentro al nuovo disco dei Malkomforto c’è la rabbia di un’intera generazione rigettata al suolo senza vincoli e ancore di salvezza, ci sono le grida e ci sono le ricerche nei testi che si assecondano con l’incedere di una musica … Continua a leggere
Pubblicato in Alternative Rock
Contrassegnato Dischi decenti, è un brutto posto dove vivere, harcore, indiepercui, malkomforto, punk, recensione, taxi driver records, webzine
Commenti disabilitati su Malkomforto – Malkomforto (E’ un brutto posto dove vivere/Dischi decenti/Taxi Driver Records)
Trevisan – Questa sera non esco (Fumaio Records)
Trevisan è un pirata moderno, uno che solca i mari delle introspezioni future e lascia sul tavolo di legno tarlato l’ideale di sentimento che attanaglia, circoscrive e rassicura, contorcendosi a dismisura e ponderando una sorta di musica d’autore che si … Continua a leggere
Pubblicato in Musica d'autore
Contrassegnato cantautorato, fumaio records, indiepercui, punk, Questa sera non esco, recensione, Trevisan, webzine
Commenti disabilitati su Trevisan – Questa sera non esco (Fumaio Records)
Visioni di Cody – Celestino (Autoproduzione)
Celestino è la storia di ognuno di noi, noi relegati ai margini di un mondo troppo poco punk e omologato in questioni che non ci riguardano, ma ci obbligano a sottostare a leggi, a fili manovrati e volontà precostituite, noi … Continua a leggere
Pubblicato in Alternative Rock
Contrassegnato celestino, indiepercui, macramè, punk, recensione, rock indie, visioni di cody, webzine
Commenti disabilitati su Visioni di Cody – Celestino (Autoproduzione)
Isterica – Pensieri parole opere omissioni (Autoproduzione)
Punk viscerale che mette sul piatto della bilancia tutte le nostre insicurezze e paure, abbandonando porti sicuri per gettarsi a capofitto nelle illusioni del momento e conquistando una porzione di vento esistenziale che ingloba arte e dimena il garage sotto … Continua a leggere
Pubblicato in Alternative Rock
Contrassegnato fleisch, indiepercui, isterica, pensieri parole opere omissioni, punk, recensione, webzine
Commenti disabilitati su Isterica – Pensieri parole opere omissioni (Autoproduzione)