Generi
-
Mani bucate…
-
Ultime recensioni
Contatti: [email protected]
Archivi
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
Tag
2013 alternative astarte audioglobe autoproduzione blob agency blues bologna cantautorato cantautore elettronica ep fleisch folk fumetto grunge indie indiependente indiepercui indipendente irma records jazz libellula libri illustrati lunatik macramè marco zordan marte press milano new model label padova pop promorama punk recensione r ecensione resisto rock roma sferacubica stoner torino vicenza vrec webzine
Archivi tag: promorama
Julie’s Haircut – Invocation and ritual dance of my demon twin (Rocket Recordings)
Visione obliqua di un mondo ancestrale e compenetrante con chiare espressioni di tempo che si amalgamano intensamente a ristabilire forme sonore che attingono ispirazione da generi e mescolanze in un cerchio che continua di prepotenza la propria fase motrice e … Continua a leggere
Pubblicato in Alternative Rock, Avanguardie
Contrassegnato indiepercui, Invocation and ritual dance of my demon twin, julie's haircut, promorama, recensione, Rocket Recordings, webzine
Commenti disabilitati su Julie’s Haircut – Invocation and ritual dance of my demon twin (Rocket Recordings)
Il ballo dell’orso – Secondo me mi piace (Black Candy/Woodworm)
Cantautorato che si perde nei meandri della continuità intascando una prova che ingloba un pensiero immedesimato e quasi menefreghista di un certo tipo di non sense che parla con introspezione di un mondo in decomposizione e sazio di vicende quotidiane, … Continua a leggere
Pubblicato in Indie Pop, Musica d'autore
Contrassegnato il ballo dell'orso, indiepercui, promorama, recensione, secondo me mi piace, webzine, woodworm
Commenti disabilitati su Il ballo dell’orso – Secondo me mi piace (Black Candy/Woodworm)
Cacao – Astral (Brutture moderne)
Suoni che si dividono, si espandono e si contorcono in un affilato tentativo di creare una musica strumentale paradossale e ricca di colori caleidoscopici in grado di implementare una grandezza smisurata e sincera capace di procurare contesti elettronici in una … Continua a leggere
Pubblicato in Avanguardie, Elettronica
Contrassegnato astral brutture moderne, cacao, indiepercui, promorama, recensione, strumentale, webzine
Commenti disabilitati su Cacao – Astral (Brutture moderne)
Alessandro Fiori – Plancton (Woodworm/Ibexhouse)
Disco di una forza psichedelica intrinseca capace di scoperchiare le origini del mondo invertendo la rotta verso cui siamo diretti e portandoci in un mondo fatto di creature invertebrate, di fragilità soppesata e lasciata al filo del ricordo ingaggiando una … Continua a leggere
Pubblicato in Elettronica, Musica d'autore
Contrassegnato alessandro fiori, ibexhouse, indiepercui, plancton, promorama, recensione, webzine, woodworm
Commenti disabilitati su Alessandro Fiori – Plancton (Woodworm/Ibexhouse)
Hibou Moyen – Fin dove non si tocca (Private Stanze)
Cantautore introspettivo e delicato che accarezza la vertigine del mare per affondare montagne sottosopra all’interno di un’acqua che sa cullare, ma che sa anche far male, grazie ad un sostanzioso appeal di ricerca cantautorale che ricorda molto i primi lavori … Continua a leggere
Pubblicato in Folk, Musica d'autore
Contrassegnato Fin dove non si tocca, Hibou Moyen, indiepercui, Moltheni, private stanze, promorama, recensione, Umberto Maria Giardini
Commenti disabilitati su Hibou Moyen – Fin dove non si tocca (Private Stanze)
Senura – Senura (Furious Party)
Suoni che sprigionano un’energia viscerale e strappano al tempo la conseguente forma di abbandono per incanalarsi in un flusso di magma continuo che stordisce come pioggia acida riuscendo a trovare dentro di sé un posto naturale in grado di formare … Continua a leggere
Pubblicato in Alternative Rock
Contrassegnato alternative rock, furious party, indiepercui, norimberga, promorama, recensione, senura, webzine
Commenti disabilitati su Senura – Senura (Furious Party)
Tunguska – A glorious mess (Promorama/Audioglobe)
Claustrofobici labirinti mentali si posizionano al centro della foresta e scavano sotto le foglie, sotto il terreno alla ricerca di muri di suono da infrangere grazie ad impianti chitarristici che si dimenano creando intersezioni , strutture molecolari, ben udibili, aggrappate … Continua a leggere
Pubblicato in Alternative Rock
Contrassegnato a glorious mess, audioglobe, indiepercui, promorama, recensione, tunguska, webzine
Commenti disabilitati su Tunguska – A glorious mess (Promorama/Audioglobe)
Please Diana – Esodo (Phonarchia Dischi)
C’è l’elemento naturale nel nuovo disco dei Please Diana, il correre avvolti dal vento nel prato lontano da casa, quel prato che ricorda in qualche modo l’infanzia, gli anni andati e forse sepolti, quel prato che è calore nel nostro … Continua a leggere
Pubblicato in Alternative Rock
Contrassegnato esodo, indiepercui, phonarchia dischi, please diana, promorama, recensione, webzine
Commenti disabilitati su Please Diana – Esodo (Phonarchia Dischi)
Martino Adriani – Agrodolce/Racconti d’amore fra fegato e cuore (Autoproduzione)
Presentarsi alla persona che si ama con un bouquet di cipolle penso non sia un’idea geniale, se proprio non ti chiami Martino Adriani, cantautore campano che fa dell’irriverenza la propria arma di sfogo e tra rime improbabili e futuri non troppo … Continua a leggere
Pubblicato in Musica d'autore
Contrassegnato agrodolce, campania, gaber, indiepercui, jannacci, martino adriani, promorama, racconti d'amore tra fegato e cuore, recensione, webzine
Commenti disabilitati su Martino Adriani – Agrodolce/Racconti d’amore fra fegato e cuore (Autoproduzione)
Zocaffè – Esaurimento (Phonarchia)
Il suono della coscienza che non comunica, ma tenta attraverso spiegazioni di vita quotidiane di riconciliare quel tutt’uno con racconti considerevoli che lasciano il tempo alle spalle per parlare di attimi di vita vissuta, di esaurimenti spontanei, conglobati al suolo per ristabilire … Continua a leggere
Pubblicato in Folk, Musica d'autore
Contrassegnato esaurimento, indiepercui, phonarchia, promorama, recensione, webzine, zocaffè
Commenti disabilitati su Zocaffè – Esaurimento (Phonarchia)