Generi
-
-
Ultime recensioni
Contatti: [email protected]
Archivi
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Giugno 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Gennaio 2020
- Dicembre 2019
- Novembre 2019
- Ottobre 2019
- Settembre 2019
- Agosto 2019
- Luglio 2019
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Febbraio 2019
- Gennaio 2019
- Dicembre 2018
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Luglio 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Aprile 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Dicembre 2017
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Settembre 2017
- Agosto 2017
- Luglio 2017
- Giugno 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Febbraio 2014
- Gennaio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Settembre 2013
- Agosto 2013
- Luglio 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
- Marzo 2013
- Febbraio 2013
- Gennaio 2013
- Dicembre 2012
- Novembre 2012
- Ottobre 2012
- Settembre 2012
- Agosto 2012
- Luglio 2012
Tag
2013 alka record label alternative astarte audioglobe autoproduzione blues bologna cantautorato cantautore elettronica ep fleisch folk fumetti fumetto indie indiependente indiepercui indipendente irma records jazz libellula libri illustrati lunatik macramè marco zordan milano music force new model label padova pop promorama punk r ecensione recensione resisto rock roma seahorse recordings sferacubica torino vicenza vrec webzine
Archivi tag: promorama
The Notwist – Vertigo Days (Morr Music)
Impronte insicure mai calibrate, ma delicatamente incise come fendenti al cuore. Tanta armonia e visioni. Tante stelle collassate all’interno di spazi impercepibili che oltrepassano le dimensioni conosciute per allargare visioni, allargare stati di tensione emozionale in grado di attraversare il … Continua a leggere
Pubblicato in Alternative Rock, Elettronica
Contrassegnato indiepercui, morr music, promorama, recensione, the notwist, vertigo days, webzine
Commenti disabilitati su The Notwist – Vertigo Days (Morr Music)
Houdini Righini – Lascaux (Ribéss Records)
Sopraffino cantautorato a sciogliere istantanee di una vita contemporanea che diventa un accogliere e un dare ad ogni latitudine conosciuta, imprimendo sul far della sera, tardivi momenti che accarezzano insospettabilmente la quiete. Ritorna Giuseppe Houdini Righini, ritorna con un disco … Continua a leggere
Pubblicato in Alternative Rock
Contrassegnato Houdini Righini, indiepercui, Lascaux, promorama, recensione, ribess records, webzine
Commenti disabilitati su Houdini Righini – Lascaux (Ribéss Records)
One horse band – Keep on dancing (Loser Records)
Velocità supersonica sputata al suolo imbracciando chitarre di fuoco pronte ad andare oltre le semplici aspettative e intascando un’esigenza simultanea di creare potenza fuori controllo, potenza che spettina e non lascia nulla indietro. Il solitario one man show in questa … Continua a leggere
Pubblicato in Alternative Rock
Contrassegnato indiepercui, keep is dancing, one horse band, promorama, recensione, webzine
Commenti disabilitati su One horse band – Keep on dancing (Loser Records)
Alice tambourine lover – Down below (Go Down Records)
Duo bolognese in grado di scaldare territori abissali e accostare musica di gran pregio con qualcosa di più terreno, necessario, indispensabile. Tornano dopo quattro anni gli Alice tambourine lover con una musica che parla direttamente al cuore tra refrain indimenticabili … Continua a leggere
Pubblicato in Alternative Rock
Contrassegnato alice tambourine lover, Down below, go down records, indiepercui, promorama, recensione, webzine
Commenti disabilitati su Alice tambourine lover – Down below (Go Down Records)
Handlogic – Nobodypanic (Woodworm)
Voci soffuse incastonate su perle di pregevole fattura che ammaliano decostruite le architetture create, architetture bisognose di attenzione. Il nuovo, primo, vero album degli Handlogic, band toscana dal forte carisma emozionale mette in scena un gioco di luci e ombre … Continua a leggere
Pubblicato in Alternative Rock, Elettronica
Contrassegnato Handlogic, indiepercui, Nobodypanic, promorama, recensione, webzine, woodworm
Commenti disabilitati su Handlogic – Nobodypanic (Woodworm)
Kros – Rough Romances (Autoproduzione)
Sudori e compressioni che abbracciano uno stile del tutto personale capace di creare legami profondi con la musica di qualche decade fa unendo volutamente visioni e costruzioni architettoniche che si perdono sulle malinconiche introspezioni di una musica in qualche modo … Continua a leggere
Pubblicato in Alternative Rock
Contrassegnato autoproduzione, indiepercui, kros, promorama, recensione, rough romances, webzine
Commenti disabilitati su Kros – Rough Romances (Autoproduzione)
Bonifacio Madeyes – Zero Over zero (USR)
Psichedeliche visioni si stagliano all’orizzonte ricoprendo di polvere desertica incontri ravvicinati del quarto tipo ad intessere trame e costrutti essenziali quanto immaginifici. Il disco composito di Bonifacio Madeyes raccogli elementi che si stagliano all’interno di un’oscurità da scoprire intersecando momenti … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato bonifacio madeyes, indiepercui, promorama, recensione, usr, webzine, zero over zero
Commenti disabilitati su Bonifacio Madeyes – Zero Over zero (USR)
Cesare Malfatti – La storia è adesso (Riff Records/Goodfellas)
Liberamente tratto dalla storia di Valeriano Malfatti, sindaco di Rovereto prima della Grande guerra e prozio dello stesso cantautore, il nuovo disco del musicista milanese è un tuffo a pieni polmoni nella storia, attraverso scritti, lettere, parole, documenti e pezzi … Continua a leggere
Pubblicato in Musica d'autore
Contrassegnato cesare malfatti, goodfellas, indiepercui, la storia è adesso, promorama, recensione, riff records, webzine
Commenti disabilitati su Cesare Malfatti – La storia è adesso (Riff Records/Goodfellas)
Emotu – Meccanismi Imperfetti (Autoproduzione)
Suoni elettronici e vagamente new wave che intercorrono attraverso le emozioni e le vicissitudini di questo disco compresso in poetiche industrial pronte a rinfrancare l’animo romantico di una musica dal facile ritornello, ma dalle intersezioni mai banali che trovano nel … Continua a leggere
Pubblicato in Alternative Rock
Contrassegnato alternative, autoproduzione, emotu, indiepercui, meccanismi imperfetti, promorama, recensione, webzine
Commenti disabilitati su Emotu – Meccanismi Imperfetti (Autoproduzione)