Generi
-
-
Ultime recensioni
- GiuMont – Across the river (Ars Spoletium)
- Ferro Solo – Almost Mine: The Unexpected Rise and Sudden Demise of Fernando – Pt. 2 (Riff Records)
- -FUMETTI- Eliana Albertini – Malibu (Becco Giallo)
- Belzeboss – L’ora dell’acquario (New Model Label)
- Artura – Massive scratch scenario (Matteite Records/New Model Label)
Contatti: [email protected]
Archivi
- Dicembre 2019
- Novembre 2019
- Ottobre 2019
- Settembre 2019
- Agosto 2019
- Luglio 2019
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Febbraio 2019
- Gennaio 2019
- Dicembre 2018
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Luglio 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Aprile 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Dicembre 2017
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Settembre 2017
- Agosto 2017
- Luglio 2017
- Giugno 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Febbraio 2014
- Gennaio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Settembre 2013
- Agosto 2013
- Luglio 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
- Marzo 2013
- Febbraio 2013
- Gennaio 2013
- Dicembre 2012
- Novembre 2012
- Ottobre 2012
- Settembre 2012
- Agosto 2012
- Luglio 2012
Tag
2013 alka record label alternative astarte audioglobe autoproduzione blues bologna cantautorato cantautore elettronica ep fleisch folk fumetti fumetto indie indiependente indiepercui indipendente irma records jazz libellula libri illustrati lunatik macramè marco zordan milano music force new model label padova pop promorama punk r ecensione recensione resisto rock roma seahorse recordings sferacubica torino vicenza vrec webzine
Archivi tag: pop
Spaghetti wrestlers – Spaghetti wrestlers (Vina Records)
Potenza sonora disinibita e disincantata a segnare una prova di certo non addomesticabile, ma alquanto orecchiabile incline a sonorità pop che non disdegnano però la potenza punk di un suono garage da cantina abbandonata all’umidità, ma nel contempo pronta a … Continua a leggere
Pubblicato in Alternative Rock
Contrassegnato garage, indiepercui, pop, punk, recensione, spaghetti wrestlers, vina records, webzine
Commenti disabilitati su Spaghetti wrestlers – Spaghetti wrestlers (Vina Records)
I traditori – Delicato (Libellula)
Ennesima prova per I Traditori, band indie pop che fiuta la scena e si lascia contorcere da band come The Giornalisti, Lo stato Sociale, Ex-Otago in sodalizi con la canzone d’autore italiana rapportata ai tempi moderni, pur non disdegnando evidenti … Continua a leggere
Pubblicato in Indie Pop
Contrassegnato i traditori, indie, indiepercui, libellula, pop, recensione, webzine
Commenti disabilitati su I traditori – Delicato (Libellula)
Belluz & Bosco 21 – Il mondo che non piace (BZ RECORDS)
Canzoni che fanno presa sin da subito e consentono di entrare in un mondo fatto di realtà tangibile pur non disdegnando avventure musicali che intersecano bisogni essenziali di creare mondi attraverso la vita che abbiamo davanti, attraverso la quotidianità che … Continua a leggere
Pubblicato in Indie Pop
Contrassegnato belluz e bosco 21, bz records, il mondo che non piace, indiepercui, pop, recensione, rock, webzine
Commenti disabilitati su Belluz & Bosco 21 – Il mondo che non piace (BZ RECORDS)
Genoma – Mostri, paranoie e altri accadimenti (New Model Label)
Viaggi edulcorati a dovere in accadimenti introspettivi che si fanno conoscenza attraverso un itinerario di scoperta che nella musica dei Genoma trova appiglio in una proposta di certo originale che ingabbia il pop sconclusionato del momento tentando di comunicare significati … Continua a leggere
Pubblicato in Indie Pop
Contrassegnato genoma, indiepercui, Mostri, new model label, new wave, paranoie e altri accadimenti, pop, recensione, webzine
Commenti disabilitati su Genoma – Mostri, paranoie e altri accadimenti (New Model Label)
The Sonora – The Sonora (Believe)
Suoni compressi e rock dove la rabbia segna l’abbandono e conquista lidi di inoppugnabile qualità e si fa largo attraverso canzoni scritte in un lasso di tempo lunghissimo. Più di dieci anni di passioni e ammirazione per una musica senza … Continua a leggere
Pubblicato in Alternative Rock
Contrassegnato believe, indie, indiepercui, lunatik, pop, recensione, rock, the sonora, webzine
Commenti disabilitati su The Sonora – The Sonora (Believe)
Red Lines – Paisley (Autoproduzione)
Sonorità d’oltreoceano in grado di mantenere il filo teso della bellezza dalla prima all’ultima canzone, una musica matura per certi versi che incrocia il pop elettronico a suoni psichedelici concentrando l’azione tra lo stupore che tutto questo sia stato creato … Continua a leggere
Pubblicato in Alternative Rock, Elettronica
Contrassegnato alternative, elettronico, indiepercui, paisley, pop, recensione, red lines, webzine
Commenti disabilitati su Red Lines – Paisley (Autoproduzione)
Ladri di Mescal – Mediterranea (Autoproduzione)
Musica priva di barriere capace di narrare una quotidianità sospesa sul filo dell’acqua, sul filo teso degli oceani che inglobano i nostri pensieri giorno dopo giorno, tra meraviglie elettriche e sferzate di rock che convincono e non si lasciano intimidire … Continua a leggere
Pubblicato in Alternative Rock
Contrassegnato indiepercui, ladri di mescal, mediterranea, pop, recensione, rock, webzine
Commenti disabilitati su Ladri di Mescal – Mediterranea (Autoproduzione)
Perina – Seieventisette (Cabezon Records)
Urgenza tecnica di far esplodere costellazioni sonore attraverso una musica schietta e diretta che riprende la costante presenza di un rock anni ’90 mescolato a creazioni acustiche di davvero egregio appeal per far scivolare la nostra mente in uno spazio … Continua a leggere
Pubblicato in Alternative Rock
Contrassegnato alternative, cabezon, indie, indiepercui, perina, pop, recensione, seieventisette, webzine
Commenti disabilitati su Perina – Seieventisette (Cabezon Records)
Novalisi – Quando mi chiedono dove sei (Indiemood)
Evoluzione sonora per la band trevigiana che al terzo disco dopo alcuni anni di silenzio circonda l’etere di arpeggi e deflagrazioni, di conturbanti attese e di parole e frasi che meritano ancora la giusta attenzione. Di gran spolvero quindi i … Continua a leggere
Pubblicato in Alternative Rock
Contrassegnato indie rock, indiemood, indiepercui, Novalisi, pop, post rock, Quando mi chiedono dove sei, recensione, webzine
Commenti disabilitati su Novalisi – Quando mi chiedono dove sei (Indiemood)
LeFragole – maremosso (Autoproduzione)
Sound che abbraccia il passato per il nuovo disco del duo bolognese LeFragole, un disco che si dipana lunghissimo lungo le diciannove tracce proposte intessendo rapide trame che sfiorano una musica che fa da ponte con gli anni ’70, Lucio … Continua a leggere
Pubblicato in Indie Pop
Contrassegnato autoproduzione, blob agency, indiepercui, lefragole, maremosso, pop, recensione, webzine
Commenti disabilitati su LeFragole – maremosso (Autoproduzione)