Generi
-
-
Ultime recensioni
Contatti: [email protected]
Archivi
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Giugno 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Gennaio 2020
- Dicembre 2019
- Novembre 2019
- Ottobre 2019
- Settembre 2019
- Agosto 2019
- Luglio 2019
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Febbraio 2019
- Gennaio 2019
- Dicembre 2018
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Luglio 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Aprile 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Dicembre 2017
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Settembre 2017
- Agosto 2017
- Luglio 2017
- Giugno 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Febbraio 2014
- Gennaio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Settembre 2013
- Agosto 2013
- Luglio 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
- Marzo 2013
- Febbraio 2013
- Gennaio 2013
- Dicembre 2012
- Novembre 2012
- Ottobre 2012
- Settembre 2012
- Agosto 2012
- Luglio 2012
Tag
2013 alka record label alternative astarte audioglobe autoproduzione blues bologna cantautorato cantautore elettronica ep fleisch folk fumetti fumetto indie indiependente indiepercui indipendente irma records jazz libellula libri illustrati lunatik macramè marco zordan milano music force new model label padova pop promorama punk r ecensione recensione resisto rock roma seahorse recordings sferacubica torino vicenza vrec webzine
Archivi tag: Overdub Recordings
I maiali – Cvlto (OverDub Recordings)
Rumore, rumore e rumore solo rumore intensificato da ultrastrati infernali che riescono a penetrare la carne e nel contempo farla scoppiare, farla esplodere attraverso circostanze che trovano nell’oscurità che avanza un punto di contatto, un punto di non ritorno. I … Continua a leggere
Pubblicato in Alternative Rock
Contrassegnato cvlto, i maiali, indiepercui, Overdub Recordings, recensione, webzine
Commenti disabilitati su I maiali – Cvlto (OverDub Recordings)
Le pietre dei giganti – Abissi (Overdub Recordings)
Disco d’esordio per una band che sente la necessità di comunicare la propria strada, il proprio momento da seguire in simultanea con un racconto di poesia esistenziale che abbraccia la via più dura di uno stoner fatto di stoppate in … Continua a leggere
Pubblicato in Alternative Rock
Contrassegnato abissi, indiepercui, le pietre dei giganti, Overdub Recordings, recensione, webzine
Commenti disabilitati su Le pietre dei giganti – Abissi (Overdub Recordings)
Cannibali commestibili – Cannibali commestibili (Overdub Recordings)
Un viaggio metafisico ed essenziale che apre all’inquietudine sonora fatta di potenza incontrollata e sali scendi che verticalizzano il nostro io per andare a sbattere chissà dove. I Cannibali commestibili confezionano un dischetto davvero eccitante che partecipa ad un’elettricità di … Continua a leggere
Pubblicato in Alternative Rock
Contrassegnato cannibali commestibili, indiepercui, Overdub Recordings, recensione, webzine
Commenti disabilitati su Cannibali commestibili – Cannibali commestibili (Overdub Recordings)
Fukjo – La musica, il mare e la deriva occidentale (OverDub Recordings)
Sotto assedio a recuperare attimi di realtà sprofondando nelle vicissitudini di tutti i giorni e tentando di uscire allo scoperto, tentando di andare oltre l’etere contemporaneo attraverso movimenti melliflui che sondano l’atmosfera per dosare forze e speranze in un crocevia … Continua a leggere
Pubblicato in Alternative Rock
Contrassegnato fukjio, il mare e la deriva occidentale, indiepercui, la musica, Overdub Recordings, recensione, webzine
Commenti disabilitati su Fukjo – La musica, il mare e la deriva occidentale (OverDub Recordings)
KiwiBalboa – Natale in Argentina (OverDub Recordings)
Sostanza materica che esplode attraverso contagi urbani di bisogni da accatastare al suolo, da accatastare per questa e altre meraviglie sussurrate e gridate, lanciate in aria e in estasi colpire, in estasi abbracciare una meraviglia sonora di incontri, di scontri, … Continua a leggere
Pubblicato in Alternative Rock
Contrassegnato indiepercui, kiwibalboa, natale in argentina, Overdub Recordings, recensione, webzine
Commenti disabilitati su KiwiBalboa – Natale in Argentina (OverDub Recordings)
Cleisure – Hydrogen Box (Overdub Recordings)
Sound americano che recupera le visioni d’insieme per un’accelerata espressiva in cui i contrasti sono materia essenziale per comprendere posti e ambizioni fuori controllo, per comprendere risultati e sensazioni che si dipanano oltre le nebbie e il grigiore di ogni … Continua a leggere
Pubblicato in Alternative Rock
Contrassegnato Cleisure, Hydrogen Box, indiepercui, Overdub Recordings, recensione, webzine
Commenti disabilitati su Cleisure – Hydrogen Box (Overdub Recordings)
GarageVentiNove – Il male banale (Overdub Recordings)
Disco che intreccia il male raccontandolo sotto diversi punti di vista in una ricerca tendente all’immaginazione fatta di cupezza e oscurità abbagliante in un vortice concentrico di ambientazioni sintetizzate a risanare e a recuperare in qualche modo l’abbandonato. Suoni a … Continua a leggere
Pubblicato in Alternative Rock
Contrassegnato garageventinove, il male banale, indiepercui, Overdub Recordings, recensione, webzine
Commenti disabilitati su GarageVentiNove – Il male banale (Overdub Recordings)
Lightpole – Dusk (Overdub Recordings)
Suoni profondi e oscuri che provengono dalla materia lasciata in disparte conquistando percezioni d’oltretomba ad intersecare vissuti e contrasti che rimangono sedimentati nel tempo e difficilmente se ne volano via. Il disco dei Lightpole è un incrocio vivente tra gli … Continua a leggere
Pubblicato in Alternative Rock
Contrassegnato dusk, indiepercui, lightpole, Overdub Recordings, recensione, webzine
Commenti disabilitati su Lightpole – Dusk (Overdub Recordings)
Sendorma – Notturno 1 (Overdub Recordings)
Rock imbrigliato nella luce degli anni ’90 a disquisire forme e costruzioni che si affacciano egregiamente alle idee mutevoli che avanzano ed esigono di ricercare una sostanza che si fa preponderanza nell’attimo, affondando radici nel vecchio per affacciarsi al nuovo. … Continua a leggere
Pubblicato in Alternative Rock
Contrassegnato alt rock, indiepercui, notturno 1, Overdub Recordings, post rock, recensione, sendorma, webzine
Commenti disabilitati su Sendorma – Notturno 1 (Overdub Recordings)
Glory of the supervenient – Glory of the supervenient (Overdub Recordings)
Disco di improvvisazioni cosmiche capace di legare il progressive alle sensazioni di una musica strumentale che entra in simbiosi con le nostre caratteristiche peculiari, con la nostra infinitesimale coscienza, allargando un ampio spettro di prospettive nel richiamare l’attenzione su geometrie … Continua a leggere
Pubblicato in Avanguardie
Contrassegnato experimental, Glory of the supervenient, indiepercui, Overdub Recordings, prog, recensione, webzine
Commenti disabilitati su Glory of the supervenient – Glory of the supervenient (Overdub Recordings)