Generi
-
-
Ultime recensioni
Contatti: [email protected]
Archivi
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Giugno 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Gennaio 2020
- Dicembre 2019
- Novembre 2019
- Ottobre 2019
- Settembre 2019
- Agosto 2019
- Luglio 2019
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Febbraio 2019
- Gennaio 2019
- Dicembre 2018
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Luglio 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Aprile 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Dicembre 2017
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Settembre 2017
- Agosto 2017
- Luglio 2017
- Giugno 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Febbraio 2014
- Gennaio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Settembre 2013
- Agosto 2013
- Luglio 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
- Marzo 2013
- Febbraio 2013
- Gennaio 2013
- Dicembre 2012
- Novembre 2012
- Ottobre 2012
- Settembre 2012
- Agosto 2012
- Luglio 2012
Tag
2013 alka record label alternative astarte audioglobe autoproduzione blues bologna cantautorato cantautore elettronica ep fleisch folk fumetti fumetto indie indiependente indiepercui indipendente irma records jazz libellula libri illustrati lunatik macramè marco zordan milano music force new model label padova pop promorama punk r ecensione recensione resisto rock roma seahorse recordings sferacubica torino vicenza vrec webzine
Archivi tag: jazz
Musica ex Machina – BURP (Hopetone)
Suoni divincolati e improvvisati che si fanno portavoce di una generazione cresciuta a false notizie e facilità virtuali, in un mondo dove tutto sembra correre alla velocità della luce mentre noi rimaniamo fermi a guardare. I Musica ex Machina sono … Continua a leggere
Pubblicato in Avanguardie
Contrassegnato burp, Hopetone, indiepercui, jazz, musica ex machina, recensione, webzine
Commenti disabilitati su Musica ex Machina – BURP (Hopetone)
Minor Swing Quintet – Minor Mali (Autoproduzione)
Viaggio fantasmagorico alla ricerca di terre lontane coadiuvate da un apporto musicale che si fa protagonista per una musica strumentale suonata, sudata e pronta ad accendere sensazioni corrispondenti ad ogni singola entità geografica raccontata in un vortice di colori, in … Continua a leggere
Pubblicato in Avanguardie
Contrassegnato indiepercui, jazz, Minor Mali, Minor Swing Quintet, recensione, webzine, world music
Commenti disabilitati su Minor Swing Quintet – Minor Mali (Autoproduzione)
Afar Combo – Majid (Music force/Toks Records)
Ci sono delle sensazioni nell’aria da club d’avanguardia che riesce a far suonare sul proprio palco uno stile inconfondibile che incrocia l’energia e il movimento di un mondo intero, un suono capace di abbracciare i continenti per come li conosciamo, … Continua a leggere
Pubblicato in Avanguardie
Contrassegnato afar combo, club, indiepercui, jazz, majid, music force, recensione, toks records, webzine
Commenti disabilitati su Afar Combo – Majid (Music force/Toks Records)
Cristina Renzetti – Dieci Lune (Brutture Moderne)
Guardarsi dentro, guardare lontano, comprimere spazi di pura poesia soppesata e imbrigliare la luce, quella che infine non se ne andrà mai. Cristina Renzetti stupisce, non solo per aver fatto un disco davvero importante e ricco di soggettività indiscutibile, ma … Continua a leggere
Pubblicato in Musica d'autore
Contrassegnato brutture moderne, cantautore, cristina renzetti, indiepercui, jazz, recensione, webzine
Commenti disabilitati su Cristina Renzetti – Dieci Lune (Brutture Moderne)
AnimaRea – Holidays in Rome (IRMA Records)
Si respirano a pieni polmoni le profumazioni che emanano le vacanze romane, quelle della Dolce Vita degli anni ’50 e ’60 accompagnati da una musica sopraffina ed elegante, un po’ lounge, ma non troppo che interseca i miti passati e … Continua a leggere
Pubblicato in Musica d'autore
Contrassegnato AnimaRea, Holidays in Rome, indiepercui, irma records, jazz, recensione, swing, webzine
Commenti disabilitati su AnimaRea – Holidays in Rome (IRMA Records)
Uscitanord – Il sogno occidentale (I Cuochi Music)
Dopo quattro anni di distanza dall’album Non aspettare ecco il ritorno degli Uscitanord, band abruzzese che da venti anni calca la scena del rock d’autore italiano con sperimentazioni leggere e sfiorate in bilico tra orecchiabilità in attimi e fraseggi di … Continua a leggere
Pubblicato in Alternative Rock
Contrassegnato cantautorato, i cuochi music, il sogno occidentale, indiepercui, jazz, recensione, rock, uscitanord, webzine
Commenti disabilitati su Uscitanord – Il sogno occidentale (I Cuochi Music)
Elephant Claps – Elephant Claps (Distratti)
Potenza vocale a delineare paesaggi sonori che si intersecano dapprima lievemente per poi concentrare un senso all’interno di una produzione davvero notevole capace di compenetrare l’animo umano attraverso l’uso scandagliato di voci a ricoprire territori inesplorati e mai lasciati al … Continua a leggere
Pubblicato in Avanguardie
Contrassegnato afro, distratti, elephant claps, funk, indiepercui, jazz, recensione, webzine
Commenti disabilitati su Elephant Claps – Elephant Claps (Distratti)
Frequenze Retrò – Nel cilindro di un mago (Autoproduzione)
Suoni acustici e sussurrati che riescono nell’intento di dare un colore di fondo a magie ultraterrene capaci di imbrigliare il tempo in un solo lampo accecante e costringendo l’ascoltatore ad entrare in un club tappezzato di legno alle pareti e … Continua a leggere
Pubblicato in Folk, Musica d'autore
Contrassegnato autoproduzione, Frequenze Retrò, indiepercui, jazz, Nel cilindro di un mago, recensione, webzine
Commenti disabilitati su Frequenze Retrò – Nel cilindro di un mago (Autoproduzione)
Diane Peters/Andrea Ponzoni – cafeAmaro (Autoproduzione)
L’ideale di fondo nel creare costante scambio e intreccio di informazioni per una musica alta e raffinata, strumentale e disincantata capace di proiettarsi nei nostri giorni e nel contempo rituale perpetuato con contrappunti jazz che inglobano stratificazioni elettroniche al suono … Continua a leggere
Pubblicato in Avanguardie
Contrassegnato autoproduzione, cafeAmaro, Diane Peters/Andrea Ponzoni, indiepercui, jazz, marte press, recensione, webzine
Commenti disabilitati su Diane Peters/Andrea Ponzoni – cafeAmaro (Autoproduzione)