Generi
-
-
Ultime recensioni
Contatti: [email protected]
Archivi
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Giugno 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Gennaio 2020
- Dicembre 2019
- Novembre 2019
- Ottobre 2019
- Settembre 2019
- Agosto 2019
- Luglio 2019
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Febbraio 2019
- Gennaio 2019
- Dicembre 2018
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Luglio 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Aprile 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Dicembre 2017
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Settembre 2017
- Agosto 2017
- Luglio 2017
- Giugno 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Febbraio 2014
- Gennaio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Settembre 2013
- Agosto 2013
- Luglio 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
- Marzo 2013
- Febbraio 2013
- Gennaio 2013
- Dicembre 2012
- Novembre 2012
- Ottobre 2012
- Settembre 2012
- Agosto 2012
- Luglio 2012
Tag
2013 alka record label alternative astarte audioglobe autoproduzione blues bologna cantautorato cantautore elettronica ep fleisch folk fumetti fumetto indie indiependente indiepercui indipendente irma records jazz libellula libri illustrati lunatik macramè marco zordan milano music force new model label padova pop promorama punk r ecensione recensione resisto rock roma seahorse recordings sferacubica torino vicenza vrec webzine
Archivi tag: irma records
Portfolio – Stefi Wonder (IRMA Records)
Musica contaminata ed esigente che si muove liberamente tra le forme e le costruzioni mentali di un’epoca che conosce trasformazioni e velocità sempre più intriganti. Tornano i Portfolio dopo quasi sei anni di assenza, tornano con un disco che riesce … Continua a leggere
Pubblicato in Alternative Rock
Contrassegnato indiepercui, irma records, portfolio stefi wonder, recensione, webzine
Commenti disabilitati su Portfolio – Stefi Wonder (IRMA Records)
IKE – Construction Site (IRMA Records)
Suoni concentrici che ammaliano attraverso un’elettronica che diventa cantautorato e collaborazioni a dismisura nei sentieri della vita. Musica che non ricopre i confini, ma piuttosto diventa essa stessa linea di demarcazione capace di inglobare un’intera generazione per poi trasformarla in … Continua a leggere
Pubblicato in Elettronica, Folk, Indie Pop
Contrassegnato construction site, ike, indiepercui, irma records, recensione, webzine
Commenti disabilitati su IKE – Construction Site (IRMA Records)
Murubutu – Tenebra è la notte ed altri racconti di buio e crepuscolo (Irma Records/Mandibola Records)
Impressionante lavoro di cesello poetico che esprime in un certo qual senso una realtà racchiusa in un’altra realtà dove la struttura narrativa di fondo prende ispirazione costante dal mondo notturno che abitiamo e si discosta dalle produzioni odierne elevando un … Continua a leggere
Pubblicato in Avanguardie
Contrassegnato indiepercui, irma records, mandibola records, Murubutu, recensione, Tenebra è la notte ed altri racconti di buio e crepuscolo, webzine
Commenti disabilitati su Murubutu – Tenebra è la notte ed altri racconti di buio e crepuscolo (Irma Records/Mandibola Records)
Orfeo’s Dreams – You (IRMA Records)
Trip hop esistenziale che amplifica atmosfere sotterrane e si posa laggiù dove tutto sembra morire, laggiù dove la forma e la sostanza si intrecciano grazie ad architetture elettroniche di sicuro interesse per un suono internazionale ispirato da band come Portishead … Continua a leggere
Pubblicato in Elettronica
Contrassegnato indiepercui, irma records, orfeo's dream, recensione, sferacubica, webzine, you
Commenti disabilitati su Orfeo’s Dreams – You (IRMA Records)
Paolo Tocco – Ho bisogno d’aria (IRMA Records)
Canzoni soppesate al filo della quotidianità che entrano in punta di piedi all’interno di stanze possibilmente vuote da dove poter creare e ottenere bagliori di luce nella mediocrità che avanza e in tutto quello che la felicità nasconde lontana. Il … Continua a leggere
Pubblicato in Musica d'autore
Contrassegnato ho bisogno d'aria, indiepercui, irma records, paolo tocco, recensione, sferacubica, webzine
Commenti disabilitati su Paolo Tocco – Ho bisogno d’aria (IRMA Records)
Non Giovanni – Stare bene (IRMA Records)
Secondo album per Giovanni Santese, cantautore pugliese che utilizza l’ironia di fondo in modo arguto e meditato parlando di piccoli patemi e di stati d’animo che influiscono nel nostro essere al mondo, nel nostro stare bene. Il senso profondo del … Continua a leggere
Pubblicato in Indie Pop
Contrassegnato indiepercui, irma records, non giovanni, pop, recensione, stare bene, webzine
Commenti disabilitati su Non Giovanni – Stare bene (IRMA Records)
Skelters – Rivoluzione 9 (IRMA Records)
Cantautorato sottile e studiato che ha il sapore degli anni ’90 e del primo 2000, un indie d’autore capace di seminare cristalli di luci e ottenebrare il circostante con leggerezza mai troppo compressa, ma piuttosto raggruppando un insieme di caratteristiche … Continua a leggere
Pubblicato in Alternative Rock
Contrassegnato beatles, indiepercui, irma records, pop, recensione, rivoluzione 9, skelters, webzine
Commenti disabilitati su Skelters – Rivoluzione 9 (IRMA Records)
AnimaRea – Holidays in Rome (IRMA Records)
Si respirano a pieni polmoni le profumazioni che emanano le vacanze romane, quelle della Dolce Vita degli anni ’50 e ’60 accompagnati da una musica sopraffina ed elegante, un po’ lounge, ma non troppo che interseca i miti passati e … Continua a leggere
Pubblicato in Musica d'autore
Contrassegnato AnimaRea, Holidays in Rome, indiepercui, irma records, jazz, recensione, swing, webzine
Commenti disabilitati su AnimaRea – Holidays in Rome (IRMA Records)
Virtual time – Long distance (IRMA Records)
Suoni di una eco lontana che richiamano i fasti di una musica rock dura e pura che non esiste più, calcando palchi polverosi con addosso camicie sbottonate e rilievo di paesaggi suburbani dove l’energia si trasforma in speranza e dove … Continua a leggere
Pubblicato in Alternative Rock
Contrassegnato indiepercui, irma records, long distance, recensione, vicenza, virtual time, webzine
Commenti disabilitati su Virtual time – Long distance (IRMA Records)