Generi
-
-
Ultime recensioni
Contatti: [email protected]
Archivi
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Giugno 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Gennaio 2020
- Dicembre 2019
- Novembre 2019
- Ottobre 2019
- Settembre 2019
- Agosto 2019
- Luglio 2019
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Febbraio 2019
- Gennaio 2019
- Dicembre 2018
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Luglio 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Aprile 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Dicembre 2017
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Settembre 2017
- Agosto 2017
- Luglio 2017
- Giugno 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Febbraio 2014
- Gennaio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Settembre 2013
- Agosto 2013
- Luglio 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
- Marzo 2013
- Febbraio 2013
- Gennaio 2013
- Dicembre 2012
- Novembre 2012
- Ottobre 2012
- Settembre 2012
- Agosto 2012
- Luglio 2012
Tag
2013 alka record label alternative astarte audioglobe autoproduzione blues bologna cantautorato cantautore elettronica ep fleisch folk fumetti fumetto indie indiependente indiepercui indipendente irma records jazz libellula libri illustrati lunatik macramè marco zordan milano music force new model label padova pop promorama punk r ecensione recensione resisto rock roma seahorse recordings sferacubica torino vicenza vrec webzine
Archivi tag: indie pop
Il solito Dandy – Buona felicità (Vina Records)
Proiezioni ortogonali di realtà che abbattono sensazioni e si rivolgono al cuore più di ogni altra cosa in atteggiamenti quasi iconoclasti dal piglio pop e sbarazzino che inevitabilmente segue la moda del momento. L’album d’esordio di Il solito Dandy è … Continua a leggere
Pubblicato in Indie Pop
Contrassegnato buona felicità, elettronica, il solito dandy, indie pop, indiepercui, recensione, sollevante, vina records, webzine
Commenti disabilitati su Il solito Dandy – Buona felicità (Vina Records)
Vikowski – Beyond the skyline (Costello’s Records)
Poesia sonora dal gusto internazionale che abbraccia e si posiziona dietro la linea dell’orizzonte e protende le proprie aspirazioni a creare un suono curato, elettronico e sintetizzato quanto basta per dare vita ad un’emozione costante che si respira lungo le … Continua a leggere
Pubblicato in Elettronica, Indie Pop
Contrassegnato beyond the skyline, costello's, indie pop, indiepercui, milano, recensione, vikowski, webzine
Commenti disabilitati su Vikowski – Beyond the skyline (Costello’s Records)
Dulcamara – Indiana (INRI/Metatron)
Suoni di notti stellate e fuoco intorno, introspezioni sonore che viaggiano e creano fantasie e rituali che abbracciano con forma costante un mondo polveroso di vita da sorseggiare ed esteriorizzare in estemporanee fotografie virate seppia che sembrano uscite da un’altra … Continua a leggere
Pubblicato in Folk, Indie Pop
Contrassegnato dulcamara, fleisch, folk, indie pop, indiepercui, inri, recensione, torino, webzine
1 commento
The Castillos – Pilot (Autoproduzione)
Suono fresco, prettamente estivo che sa di ananas tagliata e che abbraccia le sonorità dell’indie pop rock d’oltremanica non inventando niente di nuovo, ma confezionando un piccolo ep di quattro pezzi che rispecchiano un divertimento esistenziale in fase acuta, capace … Continua a leggere
Pubblicato in Indie Pop
Contrassegnato 90, autoproduzione, ep, indie pop, indiepercui, pilot, recensione, the castillos, webzine
Commenti disabilitati su The Castillos – Pilot (Autoproduzione)
I misteri del sonno – Il nome dell’album è i misteri del sonno (LaRivoltaRecords)
Rock d’avanguardia clashato tutto in italiano che fa l’occhiolino alle produzioni straniere e a qualche altra cosetta del nord Italia, pur mantenendo una costante ricerca e attenzione per il suono ruvido e divincolato dando forma e sostanza a nuove poesie … Continua a leggere
Pubblicato in Alternative Rock
Contrassegnato i misteri del sonno, il nome dell'album è i misteri del sonno, indie pop, indiepercui, larivoltarecords, lecce, promorama, recensione, rock, webzine
Commenti disabilitati su I misteri del sonno – Il nome dell’album è i misteri del sonno (LaRivoltaRecords)
Habitat – MaiPersonalMood (Faro Records)
Essere lontani da casa e raccontare di un mondo diverso, poco conosciuto, in attesa di nuovi sviluppi e soprattutto un mondo capace di darti capacità espressive che si dipanano lungo brani di pop elettronico cantati in italiano tra geometrie essenziali … Continua a leggere
Pubblicato in Indie Pop
Contrassegnato elettro, faro records, habitat, indie pop, indiepercui, maipersonalmood, r ecensione, webzine
Commenti disabilitati su Habitat – MaiPersonalMood (Faro Records)
Yast – Yast (AdrianRecordings)
Ennesimo album per la band emergente svedese, gli Yast, che già dal primo ascolto ammaliano e stupiscono, sia per la qualità sonora che per l’offerta di stile. Di elettro – pop si tratta, come per i “cugini” This is head, … Continua a leggere
Pubblicato in Indie Pop
Contrassegnato adrianrecordings, indie, indie pop, indiependente, indiepercui, recensione, svezia, sweden, webzine, yast
Commenti disabilitati su Yast – Yast (AdrianRecordings)
Corrado Meraviglia – L’occasione (La fame dischi)
Quando si dice avere “L’occasione” e utilizzarla al meglio. Quando si vuole racchiudere un mondo in un piccolo disco dal grande contenuto morale e addobbato da un packaging che fa gridare alla Meraviglia, frutto della collaborazione con lo studio Cikaslab … Continua a leggere
Pubblicato in Indie Pop
Contrassegnato 2013, corrado meraviglia, indie, indie pop, indiepercui, indiepop, indipendente, l'occasione, la fame dischi, occasione, webzine
Commenti disabilitati su Corrado Meraviglia – L’occasione (La fame dischi)
Limone – Spazio, tempo e circostanze (Dischi Soviet Studio)
Limone non è solo giallo, ma racchiude al proprio interno i colori più variegati dell’arcobaleno. Il cantautore vicentino al suo disco d’esordio, dopo svariate esperienze con gruppi rock locali, vede la sua maturazione nel 2011 quando da verde passa a … Continua a leggere
Pubblicato in Indie Pop
Contrassegnato bassano del grappa, cittadella, dischi soviet studio, indie, indie pop, indiepercui, limone, spazio tempo e circostanze, vicenza, webzine
Commenti disabilitati su Limone – Spazio, tempo e circostanze (Dischi Soviet Studio)