Generi
-
-
Ultime recensioni
Contatti: [email protected]
Archivi
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Giugno 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Gennaio 2020
- Dicembre 2019
- Novembre 2019
- Ottobre 2019
- Settembre 2019
- Agosto 2019
- Luglio 2019
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Febbraio 2019
- Gennaio 2019
- Dicembre 2018
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Luglio 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Aprile 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Dicembre 2017
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Settembre 2017
- Agosto 2017
- Luglio 2017
- Giugno 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Febbraio 2014
- Gennaio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Settembre 2013
- Agosto 2013
- Luglio 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
- Marzo 2013
- Febbraio 2013
- Gennaio 2013
- Dicembre 2012
- Novembre 2012
- Ottobre 2012
- Settembre 2012
- Agosto 2012
- Luglio 2012
Tag
2013 alka record label alternative astarte audioglobe autoproduzione blues bologna cantautorato cantautore elettronica ep fleisch folk fumetti fumetto indie indiependente indiepercui indipendente irma records jazz libellula libri illustrati lunatik macramè marco zordan milano music force new model label padova pop promorama punk r ecensione recensione resisto rock roma seahorse recordings sferacubica torino vicenza vrec webzine
Archivi tag: grunge
Stonewood – Stonewood (Autoproduzione)
Granitico rock d’oltreconfine che imprigiona l’essenza degli anni ’90 passati e rilascia in modo graduale chicche di solidità eterogenea a ricoprire grunge e rock, sudore e tanta bisogno di gridare forme nuove di comunicazione. Gli Stonewood da Roma registrano il … Continua a leggere
Pubblicato in Alternative Rock
Contrassegnato autoproduzione, grunge, indiepercui, recensione, stoner, Stonewood, webzine
Commenti disabilitati su Stonewood – Stonewood (Autoproduzione)
Telegraph Tehran – Spettri da scacciare (Autoproduzione)
Urbane grungerie distorte che narrano e raccontano di come gli amori metropolitani si sciolgano al suolo ricomponendo uno stato catatonico di amara disillusione. L’esordio dei Telegraph Tehran è uno spaccato di vita meditabondo che ingloba il pensiero della nuova gioventù … Continua a leggere
Pubblicato in Alternative Rock
Contrassegnato bologna, doppio click, grunge, indiepercui, recensione, shoegaze, spettri da scacciare, telegraph tehran, webzine
Commenti disabilitati su Telegraph Tehran – Spettri da scacciare (Autoproduzione)
Three Horns – Jackie (Autoproduzione)
Opera prima di impatto scenico che si esprime attraverso i primi piani di un rock che attinge linfa vitale da tutta la produzione degli anni ’90 intascando la lezione del grunge di Seattle per passare ad uno stoner più recente, … Continua a leggere
Pubblicato in Alternative Rock
Contrassegnato autoproduzione, grunge, indiepercui, jackie, recensione, rock, stoner, three horns, webzine
Commenti disabilitati su Three Horns – Jackie (Autoproduzione)
Acid Muffin – Bloop (Autoproduzione)
Gli Acid Muffin sono tornati, sono tornati di gran carriera e si sente in lontananza, dal suono eterno di un grunge che incorpora speranze e aspettative di una nostalgia che continua a vivere grazie a band che hanno appreso la … Continua a leggere
Pubblicato in Alternative Rock
Contrassegnato acid muffin, autoproduzione, bloop, grunge, indiepercui, recensione, webzine
Commenti disabilitati su Acid Muffin – Bloop (Autoproduzione)
Cromosauri – Noiz! (Ghost Label Record)
Epopea grunge al limite dell’attuale per un prova che mescola generi e si fa portavoce di una generazione e di un malessere che convive tutt’ora in assordante ripresa e in continua sperimentazione che porta ad abbandonare le strade sicure per … Continua a leggere
Pubblicato in Alternative Rock
Contrassegnato Cromosauri, Ghost Label Record, grunge, indiepercui, Noiz!, recensione, rock, webzine
Commenti disabilitati su Cromosauri – Noiz! (Ghost Label Record)
Dorom Dazed – Shameless (Autoproduzione)
Distorsioni in semi solitaria che apprendono la lezione degli anni ’90 a ricoprire il grunge di apocalittiche visioni che ben si intersecano ai tempi moderni in un sodalizio, un’unione musicale che in questo piccolo EP di Doren Dazed, progetto solista … Continua a leggere
Pubblicato in Alternative Rock
Contrassegnato autoproduzione, Dorom Dazed, grunge, indiepercui, recensione, Shameless, webzien
Commenti disabilitati su Dorom Dazed – Shameless (Autoproduzione)
Malkovic – Malkovic (Autoproduzione)
Quattro pezzi da camicie di flanella che abbracciano un sostanziale ritorno alle sonorità intrinseche di venti anni fa, rapportando un composizione qualitativamente notevole nei confronti di band come Pixies, Nirvana e gli italiani Verdena, trasformando la polvere di strade infinite … Continua a leggere
Pubblicato in Alternative Rock
Contrassegnato alternative, costello, grunge, indiepercui, malkovic, recensione, webzine
Commenti disabilitati su Malkovic – Malkovic (Autoproduzione)
Ru Fus – In Fabula (GhostLabelRecord)
Bentornato Ru Fus sulle pagine di Indiepercui, bentornato più cattivo che mai e da buon menestrello rock sei tornato dopo aver appreso ancora meglio la lezione del grunge degli anni’90, quelle chitarre distorte e quelle voci modulate a formare complessità … Continua a leggere
Pubblicato in Alternative Rock
Contrassegnato emiliano valente, ghostrecordlabel, grunge, in fabula, indiepercui, recensione, ru fus, webzine
Commenti disabilitati su Ru Fus – In Fabula (GhostLabelRecord)
Distacco – 17 lati (Autoproduzione)
Il Distacco è il suono ingravidato di Seattle degli anni ’90, è recuperare dalle macerie un’attesa tanto caparbia quanto sperata, alla ricerca di un’esigenza di riscoprire un genere, cantato rigorosamente in italiano, una passione prima di tutto che si trasforma … Continua a leggere
Pubblicato in Alternative Rock
Contrassegnato 17 lati indiepercui, blob agency, grunge, il distacco, recensione, rock, varese, verdena, webzine
Commenti disabilitati su Distacco – 17 lati (Autoproduzione)
Ninfea – Superstite (VREC)
Grunge direttamente dalla Puglia che non cerca compromessi con il presente, ma si fa portavoce di un suono proveniente direttamente dagli anni ’90, intersecando le fantasmagoriche imprese dei primi Kuntz di Catartica e Il Vile per poi risalire la china … Continua a leggere
Pubblicato in Alternative Rock
Contrassegnato grunge, indiepercui, ninfea, recensione, superstite, taranto, vrec, webzine
Commenti disabilitati su Ninfea – Superstite (VREC)