Generi
-
-
Ultime recensioni
Contatti: [email protected]
Archivi
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Giugno 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Gennaio 2020
- Dicembre 2019
- Novembre 2019
- Ottobre 2019
- Settembre 2019
- Agosto 2019
- Luglio 2019
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Febbraio 2019
- Gennaio 2019
- Dicembre 2018
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Luglio 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Aprile 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Dicembre 2017
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Settembre 2017
- Agosto 2017
- Luglio 2017
- Giugno 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Febbraio 2014
- Gennaio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Settembre 2013
- Agosto 2013
- Luglio 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
- Marzo 2013
- Febbraio 2013
- Gennaio 2013
- Dicembre 2012
- Novembre 2012
- Ottobre 2012
- Settembre 2012
- Agosto 2012
- Luglio 2012
Tag
2013 alka record label alternative astarte audioglobe autoproduzione blues bologna cantautorato cantautore elettronica ep fleisch folk fumetti fumetto indie indiependente indiepercui indipendente irma records jazz libellula libri illustrati lunatik macramè marco zordan milano music force new model label padova pop promorama punk r ecensione recensione resisto rock roma seahorse recordings sferacubica torino vicenza vrec webzine
Archivi tag: granita
Mush – Mush (Etichette Varie)
Post punk emozionale che comprime la rabbia del tempo passato e la fa esplodere in modo del tutto naturale grazie ad un’immediatezza che ha fatto scuola e grazie anche ad un apporto tecnico che trova ispirazione nell’attimo di ricerca confezionato … Continua a leggere
Pubblicato in Alternative Rock
Contrassegnato emopunk, etichette varie, granita, indiepercui, mush
Commenti disabilitati su Mush – Mush (Etichette Varie)
La Macabra Moka – Tubo catodico (Dischi Bervisti/DGRecords/Vollmer Industries/Scatti Vorticosi Records/Tadca Records/Brigante Records)
Uccidiamo la televisione a colpi di randellate elettriche a volumi assurdi che squarciano ciò che resta dei nostri timpani per farsi sentire oltre il quotidiano omologato, scendendo in campo e costruendo strutture atomiche che non ci permettono di respirare, ma proprio … Continua a leggere
Pubblicato in Alternative Rock
Contrassegnato Dischi Bervisti/DGRecords/Vollmer Industries/Scatti Vorticosi Records/Tadca Records/Brigante Records, granita, indiepercui, La Macabra Moka, recensione, Tubo catodico, webzine
Commenti disabilitati su La Macabra Moka – Tubo catodico (Dischi Bervisti/DGRecords/Vollmer Industries/Scatti Vorticosi Records/Tadca Records/Brigante Records)
My Monthly Date – Chaos Theory (4inaroom Records)
Disco che mette nel piatto fin da subito tutta la sua bellezza, senza ricercare orpelli di genere, ma piuttosto intascando una lezione di vita che proprio attraverso le sfumature e i colori si interseca a noi e fa in modo … Continua a leggere
Pubblicato in Alternative Rock, Elettronica
Contrassegnato 4inaroom Records, Chaos Theory, granita, indiepercui, My Monthly Date, recensione, webzine
Commenti disabilitati su My Monthly Date – Chaos Theory (4inaroom Records)
John Holland Experience – John Holland Experience (Etichette Varie)
Rock non fine a se stesso che raccoglie gli umori e i colori degli anni ’70 per scaraventarli nel cuneese e risorgendo a nuova vita grazie alla partecipazione sonora di uno stoner che va oltre il significato stesso, per come … Continua a leggere
Pubblicato in Alternative Rock
Contrassegnato cuneo, granita, indiepercui, john hollande experience, recensione, rock, stoner, webzine
Commenti disabilitati su John Holland Experience – John Holland Experience (Etichette Varie)
Novadeaf- Carnaval (DreaminGorillaRecords)
Strumentisti mutevoli e cangianti che si inoltrano in boschi di betulle inospitali per aprire l’oscurità alla passione, incanalando energia e scoprendosi capaci di sprigionare un pensiero riconducibile a diversi strati e teorie musicali, mai ben definiti, ma che abbracciano in … Continua a leggere
Pubblicato in Alternative Rock
Contrassegnato carnaval, dreamingorilla, francesco russo, granita, indiepercui, novadeaf, r ecensione, records, webzine
1 commento
Case di Vetro – Sete (Marsiglia Records/DgRecords/Wasabi Produzioni)
Le Case di Vetro sono alla ricerca di un loro modo di fare musica, uno stile che vuole andare oltre il già sentito, contaminando di capacità duratura diversi sottogeneri che abbracciano sia le produzioni migliori alternative degli anni ’90 sia … Continua a leggere
Pubblicato in Alternative Rock
Contrassegnato case di vetro, dreaming gorilla, genova, granita, indiepercui, marsiglia records, sete, wasabi, webzine
Commenti disabilitati su Case di Vetro – Sete (Marsiglia Records/DgRecords/Wasabi Produzioni)