Generi
-
-
Ultime recensioni
Contatti: [email protected]
Archivi
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Giugno 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Gennaio 2020
- Dicembre 2019
- Novembre 2019
- Ottobre 2019
- Settembre 2019
- Agosto 2019
- Luglio 2019
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Febbraio 2019
- Gennaio 2019
- Dicembre 2018
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Luglio 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Aprile 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Dicembre 2017
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Settembre 2017
- Agosto 2017
- Luglio 2017
- Giugno 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Febbraio 2014
- Gennaio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Settembre 2013
- Agosto 2013
- Luglio 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
- Marzo 2013
- Febbraio 2013
- Gennaio 2013
- Dicembre 2012
- Novembre 2012
- Ottobre 2012
- Settembre 2012
- Agosto 2012
- Luglio 2012
Tag
2013 alka record label alternative astarte audioglobe autoproduzione blues bologna cantautorato cantautore elettronica ep fleisch folk fumetti fumetto indie indiependente indiepercui indipendente irma records jazz libellula libri illustrati lunatik macramè marco zordan milano music force new model label padova pop promorama punk r ecensione recensione resisto rock roma seahorse recordings sferacubica torino vicenza vrec webzine
Archivi tag: garage
Spaghetti wrestlers – Spaghetti wrestlers (Vina Records)
Potenza sonora disinibita e disincantata a segnare una prova di certo non addomesticabile, ma alquanto orecchiabile incline a sonorità pop che non disdegnano però la potenza punk di un suono garage da cantina abbandonata all’umidità, ma nel contempo pronta a … Continua a leggere
Pubblicato in Alternative Rock
Contrassegnato garage, indiepercui, pop, punk, recensione, spaghetti wrestlers, vina records, webzine
Commenti disabilitati su Spaghetti wrestlers – Spaghetti wrestlers (Vina Records)
Jesus Franco & The drogas – Damage Reduction (Bloody Sound Fucktory)
Garage punk che strizza l’occhio ad un rock in evoluzione, vibrato, atteso e ricercato, sprezzante delle apparenze e intento a consegnare un vinile di quattro tracce, un ep dai toni cupi e incrostati di certezze, per mutazioni caleidoscopiche elettrizzanti, con … Continua a leggere
Pubblicato in Alternative Rock
Contrassegnato bloody sound factory, damage reduction, garage, indiepercui, jesus franco and the drogas, punk, recensione, rock, webzine
Commenti disabilitati su Jesus Franco & The drogas – Damage Reduction (Bloody Sound Fucktory)
Duvalier – Hay Lobos (Red Eyes Dischi)
Non è un paese per vecchi e lo sappiamo molto bene, tra desertiche e ataviche sensazioni che ci imprigionano al suolo, sotto la terra, nella miriade sconfinata di territori e lande desolate dove gli approcci costruttivi si aprono quasi a comparse … Continua a leggere
Pubblicato in Alternative Rock
Contrassegnato duvalier, garage, hay lobos, indiepercui, psycho, recensione, red eyes dischi, rock, vicenza, webzine
Commenti disabilitati su Duvalier – Hay Lobos (Red Eyes Dischi)
Mat Cable – Psychotronic Drugs (Alka Record Label)
Rock aggrovigliante che si immedesima nelle sfumature del punk non ricercato, ma diritto al punto, alla ricerca di vie d’uscita da una prigione immaginaria dove contendersi quei pochi fili d’aria che permettono di respirare ancora, per vivere di nuovo, tra … Continua a leggere
Pubblicato in Alternative Rock
Contrassegnato alka records label, garage, indiepercui, magazine, mat cable, online, psychotronic drugs, punk, recensione, rock, webzine
Commenti disabilitati su Mat Cable – Psychotronic Drugs (Alka Record Label)
TuttoNERO – Tuttonero (I dischi del minollo)
I torinesi TuttoNERO al loro album d’esordio colpiscono per vivacità della proposta e capacità espressiva, cantautori stralunati che si concedono e lasciano da parte le cose serie per raccontare, sorridendo, di un’Italia che non c’è più, di un ambiente desertico … Continua a leggere
Pubblicato in Alternative Rock
Contrassegnato blues, garage, indiepercui, recensione, rock, torino, tuttonero, webzine
Commenti disabilitati su TuttoNERO – Tuttonero (I dischi del minollo)
Panda Kid – Scary Monster Juice (Autoproduzione 2011)
Il vicentino Alberto Manfrin, in arte “Panda Kid”, già da un po’ di tempo calca i palchi della scena underground provinciale e in parte regionale con il suo progetto one – man – band attorniato da chitarre elettriche vintage e grancassa … Continua a leggere
Pubblicato in Alternative Rock
Contrassegnato Alberto Manfrin, beck, cure, folk, garage, indie, indie per cui, Panda Kid, recensione, rockalternativo, vicenza, white stripes
Commenti disabilitati su Panda Kid – Scary Monster Juice (Autoproduzione 2011)