Generi
-
-
Ultime recensioni
Contatti: [email protected]
Archivi
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Giugno 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Gennaio 2020
- Dicembre 2019
- Novembre 2019
- Ottobre 2019
- Settembre 2019
- Agosto 2019
- Luglio 2019
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Febbraio 2019
- Gennaio 2019
- Dicembre 2018
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Luglio 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Aprile 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Dicembre 2017
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Settembre 2017
- Agosto 2017
- Luglio 2017
- Giugno 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Febbraio 2014
- Gennaio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Settembre 2013
- Agosto 2013
- Luglio 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
- Marzo 2013
- Febbraio 2013
- Gennaio 2013
- Dicembre 2012
- Novembre 2012
- Ottobre 2012
- Settembre 2012
- Agosto 2012
- Luglio 2012
Tag
2013 alka record label alternative astarte audioglobe autoproduzione blues bologna cantautorato cantautore elettronica ep fleisch folk fumetti fumetto indie indiependente indiepercui indipendente irma records jazz libellula libri illustrati lunatik macramè marco zordan milano music force new model label padova pop promorama punk r ecensione recensione resisto rock roma seahorse recordings sferacubica torino vicenza vrec webzine
Archivi tag: funk
Funnets – Wanji (Autoproduzione)
Suoni esplosivi e contorti che si diramano come alberi nelle profondità abissali in una costante ricerca desueta fatta di sogni infranti, incubi da dimenticare e nuovi spazi da trovare in una sostanziale necessità imprescindibile di dare un senso diverso a … Continua a leggere
Pubblicato in Alternative Rock
Contrassegnato crossover, funk, funnets, indiepercui, lunatik, recensione, wanji, webzine
Commenti disabilitati su Funnets – Wanji (Autoproduzione)
Enrico Bevilacqua – Brooklyn (Music Force)
Passione per il funk per un bassista dal forte approccio purista che regala un sound calibrato a dovere e ricco di rimandi alla scena americana e alla motown di James Jamerson in un continuo crescendo emozionale che via via si … Continua a leggere
Pubblicato in Avanguardie
Contrassegnato brookyn, enrico bevilacqua, funk, indiepercui, music force, recensione, soul, webzine
Commenti disabilitati su Enrico Bevilacqua – Brooklyn (Music Force)
Elephant Claps – Elephant Claps (Distratti)
Potenza vocale a delineare paesaggi sonori che si intersecano dapprima lievemente per poi concentrare un senso all’interno di una produzione davvero notevole capace di compenetrare l’animo umano attraverso l’uso scandagliato di voci a ricoprire territori inesplorati e mai lasciati al … Continua a leggere
Pubblicato in Avanguardie
Contrassegnato afro, distratti, elephant claps, funk, indiepercui, jazz, recensione, webzine
Commenti disabilitati su Elephant Claps – Elephant Claps (Distratti)
I Goldoni – Il mondo è bello perché è avariato (Autoproduzione)
Ritorna il percorso sonoro iniziato con Il diversivo, per la band proveniente da Aprilia nel Lazio, il trio ironico e istrionico senza peli sulla lingua per eccellenza ci regala un nuovo disco che ci catapulta attraverso gli orrori e gli errori di questa … Continua a leggere
Pubblicato in Indie Pop
Contrassegnato aprilia, blues, funk, i goldoni, il mondo è bello perchè è avariato, indiepercui, istrionico, lazio, recensione, rock, roma, webzine
Commenti disabilitati su I Goldoni – Il mondo è bello perché è avariato (Autoproduzione)
Funkin’Donuts – In case of Emergency…(Garage Record Studio)
L’amore per l’energia sviscerale non si estingue con le mode passeggere, ma si fa sempre più importante ad ogni riscoperta e permette a gruppi come quello di cui parleremo oggi, di creare un’affinità con il passato e nello stesso tempo … Continua a leggere
Pubblicato in Alternative Rock
Contrassegnato funk, funkin donuts, in case of emergency, indiepercui, recensione, roma, webzine
Commenti disabilitati su Funkin’Donuts – In case of Emergency…(Garage Record Studio)
Boxes – Boxes (Resisto)
Le scatole raccontano, parlano di un mondo sotterraneo inquieto, ma ricco di vivacità sonora capaci di trasformare l’attesa in un sodalizio con la musica dai più disparati generi che unisci il funk, al soul, le atmosfere eteree dell’intro strumentale e … Continua a leggere
Pubblicato in Alternative Rock
Contrassegnato boxes, funk, indiepercui, jazz, recensione, resisto, soul, webzine
Commenti disabilitati su Boxes – Boxes (Resisto)
Les Jeux sont funk – Erasing rock (Irma Records)
Musica contaminata dai colori dell’arcobaleno e della neve, in un groviglio esistenziale pronto a sdoganare il rock vecchia maniera per far si che la ricerca sia da stimolo vitale ed essenziale nella trasposizione meticolosa dei suoni e delle ragioni che … Continua a leggere
Pubblicato in Elettronica
Contrassegnato elettronica, erasing rock, funk, indiepercui, irma records, les jeux sont funk, r ecensione, webzine
Commenti disabilitati su Les Jeux sont funk – Erasing rock (Irma Records)
Boj & Good People – Playboj (TdEproductionZ)
Bojana Krunic ritorna con i suoi fedelissimi e lo fa con stile ed eleganza soul, incamerando le lezioni del passato e gettando sul tavolo da poker gli assi nascosti nella manica che compongono 12 pezzi di r & b inglobate al … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato boj good people, bojana krunic, funk, indiepercui, playboj, r & b, recensione, soul, webzine
Commenti disabilitati su Boj & Good People – Playboj (TdEproductionZ)
Lara Groove – Lara Groove Ep (Autoproduzione)
Lara Groove è coscienza di un mondo che non appartiene a nessuno, tra voli in estasi fuori controllo in vibrazioni funk e soul per una band fatta da cinque persone dove un uomo e una donna cantano e dove strumenti … Continua a leggere
Pubblicato in Alternative Rock
Contrassegnato alternative, blues, ep, funk, indie, indiepercui, lara groove, recensione, soul, webzine
Commenti disabilitati su Lara Groove – Lara Groove Ep (Autoproduzione)