Generi
-
-
-
Ultime recensioni
Contatti: [email protected]
Archivi
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
Tag
2013 alka record label alternative astarte audioglobe autoproduzione blues bologna cantautorato cantautore elettronica ep fleisch folk fumetti fumetto indie indiependente indiepercui indipendente irma records jazz libellula libri illustrati lunatik macramè marco zordan marte press milano new model label padova pop promorama punk r ecensione recensione resisto rock roma seahorse recordings sferacubica torino vicenza vrec webzine
Archivi tag: folk
Onorata società – L’animale animale (Autoproduzione)
Raccontare di questa quotidianità attraverso l’ironia contagiosa e motivata grazie ad un sound in evoluzione che si esprime attraverso il contagio di un Mediterraneo da scoprire e qui posto a veicolo nel proporre a dismisura l’abbandonato e il ritrovato lungo … Continua a leggere
Pubblicato in Folk
Contrassegnato autoproduzione, folk, indiepercui, l'animale animale, onorata società, puglia, recensione, webzine
Commenti disabilitati su Onorata società – L’animale animale (Autoproduzione)
Azimut – Colpo di vento (Autoproduzione)
Miscuglio eterogeneo di generi che si affacciano alla quotidianità italiana raccontando una vita di provincia con occhio attento e critico capace di scandagliare nell’immediatezza e nella semplicità qualsivoglia comportamento tipico dei nostri giorni. Gli Azimut confezionano una prova ariosa capace … Continua a leggere
Pubblicato in Folk
Contrassegnato autoproduzione, azimut, colpo di vento, folk, indiepercui, recensione, webzine
Commenti disabilitati su Azimut – Colpo di vento (Autoproduzione)
Alfabeto Runico – Alfabeto Runico (Apogeo Records)
Archi che si intrecciano a creare melodie di fondo che incontrano una voce suadente e importante capace di condurci nei mari interiori che scaviamo giorno dopo giorno, volta per volta alla ricerca di un’attesa che sembra contemplare bellezza ad ogni … Continua a leggere
Pubblicato in Avanguardie
Contrassegnato alfabeto runico, apogeo records, cantautorato, folk, indiepercui, recensione, webzine
Commenti disabilitati su Alfabeto Runico – Alfabeto Runico (Apogeo Records)
Shiver – Settembre (Autoproduzione)
Settembre è uno stato umorale, un folk impresso su polaroid passate che instaurano incalzanti un sodalizio con una musica che fa ballare, fa alzare lo sguardo al cielo in un momento di eternità brillante speranza. Gli Shiver impacchettano per bene … Continua a leggere
Pubblicato in Folk
Contrassegnato folk, indiepercui, macramè, recensione, settembre, shiver, webzine
Commenti disabilitati su Shiver – Settembre (Autoproduzione)
Matteo Fiorino – Fosforo (Phonarchia Dischi)
Matteo Fiorino è un fuoriclasse sghembo che canta storto intessendo il non sense con un approccio goliardico e fiero pur rimanendo nel complesso dimesso e quasi esistenzialista. Il nuovo album prodotto da Nicola Baronti è un insieme di visioni naturali … Continua a leggere
Pubblicato in Musica d'autore
Contrassegnato folk, indiepercu, matteo fiorino, musica d'autore, phonarchia dischi, recensione, sferacubica, webzine
Commenti disabilitati su Matteo Fiorino – Fosforo (Phonarchia Dischi)
Le strade del Mediterraneo – MontDerSud (Autoproduzione)
Recensire un disco del 2016 nei primi mesi del 2018 è un fatto alquanto strano, non penso siano complici le poste questa volta, penso sia soltanto un’esigenza della band in questione di far ascoltare ancora un album che forse non … Continua a leggere
Pubblicato in Folk, Musica d'autore
Contrassegnato autoproduzione, folk, indiepercui, Le strade del Mediterraneo, Montdersud, recensione, webzine
Commenti disabilitati su Le strade del Mediterraneo – MontDerSud (Autoproduzione)
Roberto Ventimiglia – Bees Make Love To Flowers (Autoproduzione)
Autoproduzione totale che nel lo-fi di facciata nasconde importanti contenuti atti a veicolare sensazioni, emozioni e storie che si fanno racconto in prima persona accompagnate da una luce fioca sul far della sera. Il disco solitario di Roberto Ventimiglia affonda … Continua a leggere
Pubblicato in Folk
Contrassegnato alternative, autoproduzione, Bees Make Love To Flowers, folk, indie, indiepercui, recensione, Roberto Ventimiglia, webzine
Commenti disabilitati su Roberto Ventimiglia – Bees Make Love To Flowers (Autoproduzione)
State Liquor Store – Nightfall and Aurora (Libellula)
Tuffo nel passato per il primo disco dei State Liquor Store, atmosfere cupe e quasi desolanti si scontrano con un cantautorato fatto di pochi oggetti a riempire le stanze, oggetti importanti, cose preziose da non lasciarsi fuggire. Gli State Liquor … Continua a leggere
Pubblicato in Folk
Contrassegnato folk, indiepercui, libellula, Nightfall and Aurora, recensione, State Liquor Store, webzine
Commenti disabilitati su State Liquor Store – Nightfall and Aurora (Libellula)
Psicantria – Neuropsicantria infantile (LaMeridiana)
Unire impegno e leggerezza non è sempre facile, unire un grande tema come quello dei disturbi e dei problemi legati al mondo infantile e dei bambini con la musica ha un che di anacronistico, fuori dal tempo, quando ancora la … Continua a leggere
Pubblicato in Avanguardie, Folk
Contrassegnato folk, indiepercui, lameridiana, macramè, neuropsicantria infantile, psicantria, recensione, webzine
Commenti disabilitati su Psicantria – Neuropsicantria infantile (LaMeridiana)
da Black Jezus – They can’t cage the light (Weapons of love Records)
Impressionante album d’esordio per un duo composito che mescola black music e folk in una formula stravagante intrisa di chitarre e voci profonde e graffianti, particolari, strane nella loro omogeneità in complessi assolutamente luccicanti e nel contempo oscuri e introspettivi. … Continua a leggere
Pubblicato in Alternative Rock, Elettronica, Folk
Contrassegnato da Black Jesus, elettronica, folk, indiepercui, recensione, They can't cage the light, Weapons of love Records, webzine
Commenti disabilitati su da Black Jezus – They can’t cage the light (Weapons of love Records)