Generi
-
-
Ultime recensioni
Contatti: [email protected]
Archivi
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Giugno 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Gennaio 2020
- Dicembre 2019
- Novembre 2019
- Ottobre 2019
- Settembre 2019
- Agosto 2019
- Luglio 2019
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Febbraio 2019
- Gennaio 2019
- Dicembre 2018
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Luglio 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Aprile 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Dicembre 2017
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Settembre 2017
- Agosto 2017
- Luglio 2017
- Giugno 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Febbraio 2014
- Gennaio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Settembre 2013
- Agosto 2013
- Luglio 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
- Marzo 2013
- Febbraio 2013
- Gennaio 2013
- Dicembre 2012
- Novembre 2012
- Ottobre 2012
- Settembre 2012
- Agosto 2012
- Luglio 2012
Tag
2013 alka record label alternative astarte audioglobe autoproduzione blues bologna cantautorato cantautore elettronica ep fleisch folk fumetti fumetto indie indiependente indiepercui indipendente irma records jazz libellula libri illustrati lunatik macramè marco zordan milano music force new model label padova pop promorama punk r ecensione recensione resisto rock roma seahorse recordings sferacubica torino vicenza vrec webzine
Archivi tag: fleisch
Alberto N. A. Turra – It is preferable not to travel with a dead man (ChantRecords)
Elucubrazioni notturne in solitaria capaci di scavare all’interno del nostro io una voragine profonda una notte intera a tessere trame d’argento che si sfaldano con l’arrivo del sole, con l’arrivo delle belle giornate, portando però con sé un senso di … Continua a leggere
Pubblicato in Alternative Rock
Contrassegnato Alberto N.A. Turra, ChantRecords, fleisch, indiepercui, It is preferable not to travel with a dead man, live strumentale, recensione, webzine
Commenti disabilitati su Alberto N. A. Turra – It is preferable not to travel with a dead man (ChantRecords)
Paolo Saporiti – Acini (Goodfellas)
Atmosfere pregne di significati per il nuovo di Paolo Saporiti, un album carico di movenze eleganti che si fanno viaggio vitale e come cerchio necessario trasformano i pensieri in qualcosa che si coglie nella mutevole essenza di un luogo senza … Continua a leggere
Pubblicato in Musica d'autore
Contrassegnato acini, fleisch, goodfellas, indiepercui, paolo saporiti, recensione, webzine
Commenti disabilitati su Paolo Saporiti – Acini (Goodfellas)
Fluxus – Non si sa dove mettersi (Autoproduzione)
Posti da ricercare, posti da recuperare in un luogo inospitale che si chiama terra e che ci vede giorno dopo giorno rincorrere uno sperato che non convince, un posto da recuperare nel buio e nelle tenebre che avanzano nell’imprescindibile bisogno … Continua a leggere
Pubblicato in Alternative Rock
Contrassegnato autoproduzione, fleisch, fluxus, indiepercui, non si sa dove mettersi, recensione, webzine
Commenti disabilitati su Fluxus – Non si sa dove mettersi (Autoproduzione)
Gustavo – Dischi volanti per il gran finale (IMakeRecords)
Musica velatamente pop che racchiude al proprio interno un cantautorato essenziale che sposa le trasformazioni jazzistiche e si immola a stupire grazie ad un tutto mai gridato, ma piuttosto raccolto e sedimentato nella dolcezza che culla, nella sera che rinfranca. … Continua a leggere
Pubblicato in Musica d'autore
Contrassegnato dischi volanti per il gran finale, fleisch, gustavo, i make records, indiepercui, recensione, webzine
Commenti disabilitati su Gustavo – Dischi volanti per il gran finale (IMakeRecords)
Manitoba – Divorami (Sugar/Woodworm)
Un album partito da una vacanza al mare, un disco nato dopo anni di conoscenza e sedimentato nei ricordi e nei vissuti di un ragazzo e di una ragazza, ora diventati grandi e in grado di mantenere parabole discostanti che … Continua a leggere
Pubblicato in Indie Pop
Contrassegnato divorami, fleisch, indiepercui, manitoba, recensione, sugar, webzine, woodworm
Commenti disabilitati su Manitoba – Divorami (Sugar/Woodworm)
Arvioux – A safe place (Autoproduzione)
Progetto elettronico cangiante del bresciano Alberto Gatti a ristabilire col nostro animo atmosfere cibernetiche da spazi siderali in una quiete sospinta a dare gesti e forme inusuali riscoprendo dalle radici di qualche decennio fa una musica fatta da vocoder e … Continua a leggere
Pubblicato in Elettronica
Contrassegnato a safe place, arvioux, fleisch, indiepercui, recensione, webzine
Commenti disabilitati su Arvioux – A safe place (Autoproduzione)
Spread – Vivi per miracolo (Go Down Records)
Nel disco degli Spread si respira tanta di quella libertà da far spavento, un concentrato di parole suono che intercorrono dalla prima all’ultima canzone dell’album in sodalizi con una musica desueta e preservata da registrazioni d’insieme che permettono di saggiare … Continua a leggere
Pubblicato in Alternative Rock
Contrassegnato fleisch, go down records, indiepercui, recensione, spread, vivi per miracolo, webzine
Commenti disabilitati su Spread – Vivi per miracolo (Go Down Records)
La Notte – Volevo fare bene (Woodworm)
Una psichedelia inoltrata, con una base di chitarra acustica, serve per creare atmosfere di gran pregio, aggiungici poi un cantato in italiano, mai preponderante, ma di sicuro effetto e ti ritrovi ad ascoltare il nuovo disco dei La Notte, Volevo … Continua a leggere
Pubblicato in Alternative Rock
Contrassegnato fleisch, indiepercui, la notte, recensione, volevo fare bene, webzine, woodworm
Commenti disabilitati su La Notte – Volevo fare bene (Woodworm)
Nordgarden – Changes (GDNord Records)
L’impatto e l’eleganza del momento racchiusi in una presa diretta davvero entusiasmante che vede il cantautore norvegese cimentarsi in una prova che ha il gusto del classico sotto numerosi punti di vista. Si imbracciano in estasi i sapori di fine … Continua a leggere
Pubblicato in Folk
Contrassegnato Changes, fleisch, GDNord Records, indiepercui, Nordgarden, recensione, webzine
Commenti disabilitati su Nordgarden – Changes (GDNord Records)
Monolithic – Elephant (Autoproduzione)
Ascoltando i Monolitich sembra quasi di avere nel salotto della propria casa i Pink Floyd che fanno stoner mescolato all’hard rock più disperato con improvvisazioni psichedeliche che stupiscono per suono granitico e ben impostato e rabbia esplosa a dovere in … Continua a leggere
Pubblicato in Alternative Rock
Contrassegnato alternative, elephant, fleisch, indiepercui, monolitich, recensione, rock, webzine
Commenti disabilitati su Monolithic – Elephant (Autoproduzione)