Generi
-
-
Ultime recensioni
Contatti: [email protected]
Archivi
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Giugno 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Gennaio 2020
- Dicembre 2019
- Novembre 2019
- Ottobre 2019
- Settembre 2019
- Agosto 2019
- Luglio 2019
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Febbraio 2019
- Gennaio 2019
- Dicembre 2018
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Luglio 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Aprile 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Dicembre 2017
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Settembre 2017
- Agosto 2017
- Luglio 2017
- Giugno 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Febbraio 2014
- Gennaio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Settembre 2013
- Agosto 2013
- Luglio 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
- Marzo 2013
- Febbraio 2013
- Gennaio 2013
- Dicembre 2012
- Novembre 2012
- Ottobre 2012
- Settembre 2012
- Agosto 2012
- Luglio 2012
Tag
2013 alka record label alternative astarte audioglobe autoproduzione blues bologna cantautorato cantautore elettronica ep fleisch folk fumetti fumetto indie indiependente indiepercui indipendente irma records jazz libellula libri illustrati lunatik macramè marco zordan milano music force new model label padova pop promorama punk r ecensione recensione resisto rock roma seahorse recordings sferacubica torino vicenza vrec webzine
Archivi tag: elettronica
da Black Jezus – They can’t cage the light (Weapons of love Records)
Impressionante album d’esordio per un duo composito che mescola black music e folk in una formula stravagante intrisa di chitarre e voci profonde e graffianti, particolari, strane nella loro omogeneità in complessi assolutamente luccicanti e nel contempo oscuri e introspettivi. … Continua a leggere
Pubblicato in Alternative Rock, Elettronica, Folk
Contrassegnato da Black Jesus, elettronica, folk, indiepercui, recensione, They can't cage the light, Weapons of love Records, webzine
Commenti disabilitati su da Black Jezus – They can’t cage the light (Weapons of love Records)
Project-TO – Black Revised (Autoproduzione)
Le strade si fanno più oscure, non c’è spiraglio di luce e le tenebre che prima sembravano appartenere a qualcosa di momentaneamente distante ora si addensano sempre più inerpicando il muro del suono sotto le profondità della terra in un’altra … Continua a leggere
Pubblicato in Elettronica
Contrassegnato black revised, elettronica, indiepercui, laura pol, project to, recensione, riccardo mazza, webzine
Commenti disabilitati su Project-TO – Black Revised (Autoproduzione)
LeVacanze – LeVacanze (Apogeo Records)
Suoni sintetici e minimali, testi semplici per un corollario di vite che si affaccia sulla quotidianità estiva e stagionale raccontando di un mondo perennemente in esposizione attraverso una musica davvero congeniale e mai esagerata, ma piuttosto calibrata a dovere e … Continua a leggere
Pubblicato in Alternative Rock, Elettronica
Contrassegnato apogeo records, elettronica, indiepercui, le vacanze, recensione, webzine
Commenti disabilitati su LeVacanze – LeVacanze (Apogeo Records)
Margo Sanda – Delay (Autoproduzione)
Si apre il sipario e su di un palco polveroso incastonato nella sublime energia di ciò che è stato appare Margo Sanda, all’anagrafe Margherita Capuccini, a ristabilire delicate armonie elettroniche, a tratti dissonanti, nell’etere che divora e decostruisce ad arte … Continua a leggere
Pubblicato in Avanguardie, Elettronica
Contrassegnato delay, elettronica, indiepercui, margo sanda, recensione, webzine
Commenti disabilitati su Margo Sanda – Delay (Autoproduzione)
Rosario di Rosa – Un cielo pieno di nuvole (Deep Voice Records)
Eclettico sperimentatore che dal jazz al minimal piano intesse un bisogno essenziale di dare voce alla scoperta elettronica attraverso un album complesso, ostico e ricco di spunti sonori che traggono linfa vitale direttamente dagli stati d’animo del compositore e intercettano … Continua a leggere
Pubblicato in Avanguardie
Contrassegnato deep voice records, elettronica, indiepercui, recensione, rosario di roa, sicilia, un cielo pieno di nuvole, webzine
Commenti disabilitati su Rosario di Rosa – Un cielo pieno di nuvole (Deep Voice Records)
House of tarts – House of tarts (Autoproduzione)
Dimensioni sghembe elettroniche che ritrovano un appeal esistenziale nella concentrazione unisona di suoni che rispecchiano un mondo in decomposizione e alienante capace di straniare grazie ad atmosfere da horror b movie anni ’80 in un condensato da sistemare, ma che … Continua a leggere
Pubblicato in Elettronica
Contrassegnato duo, elettronica, house of tarts, indiepercui, recensione, venezia, webzine
Commenti disabilitati su House of tarts – House of tarts (Autoproduzione)
When_due – Pendolo (Pistacho)
Secondo album per il duo proveniente dalla Sicilia che si cimenta con suoni ultraterreni da dance floor contemporanea in loop continuo a disegnare geometrie standardizzate e nel contempo eleganti che implodono ed esplodono ad attutire i colpi della materia per … Continua a leggere
Pubblicato in Elettronica
Contrassegnato elettronica, fleisch, indiepercui, pendolo, recensione, sicilia, webzine, when due
Commenti disabilitati su When_due – Pendolo (Pistacho)
TIR – CLIMA (Ribéss Records)
Evoluzione sonora di quello che era il gAs, gabinetto di Alchimia sonora, costola di improvvisazione che aveva come punto d’incontro la sede della Ribéss Records, un disco composito fatto di astrazioni questo CLIMA, un processo continuo di fare e dismettere, maneggiando … Continua a leggere
Pubblicato in Alternative Rock, Avanguardie
Contrassegnato CLima, elettronica, indiepercui, post, recensione, ribess records, rock, TIR, webzine
Commenti disabilitati su TIR – CLIMA (Ribéss Records)
Giovanni Di Giandomenico – Ambienti (Almendra Music)
Accenni di piano a ricreare ambienti consolidanti che sfiorano l’oscurità e accendono un barlume di passione proprio quando meno te lo aspetti, attraverso leggere manipolazioni elettroniche che ricordano per interesse le intricate rappresentazioni di Luigi Turra e il suo Alea … Continua a leggere
Pubblicato in Avanguardie
Contrassegnato almendra, ambienti, elettronica, giovanni di diandomenico, indiepercui, piano, recensione, webzine
Commenti disabilitati su Giovanni Di Giandomenico – Ambienti (Almendra Music)