Generi
-
Mani bucate…
-
Ultime recensioni
Contatti: [email protected]
Archivi
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
Tag
2013 alternative astarte audioglobe autoproduzione blob agency blues bologna cantautorato cantautore elettronica ep fleisch folk fumetto grunge indie indiependente indiepercui indipendente irma records jazz libellula libri illustrati lunatik macramè marco zordan marte press milano new model label padova pop promorama punk recensione r ecensione resisto rock roma sferacubica stoner torino vicenza vrec webzine
Archivi tag: davvero
Casablanca – Pace, violenza o costume (VREC 232)
Album potente e incontrollato che sente la necessità interiore di dare un senso sempre maggiore ad un rock che in Italia sembra essere scomparso, un disco monumentale, granitico e compresso a dovere che vede il ritorno dei due ex Deasonika … Continua a leggere
Pubblicato in Alternative Rock
Contrassegnato casablanca, davvero, indiepercui, pace violenza o costume, recensione, vrec 232, webzine
Commenti disabilitati su Casablanca – Pace, violenza o costume (VREC 232)
Livida – Io non ho paura (VREC233)
Rock che si intensifica ascolto dopo ascolto coadiuvato per l’occasione da testi diretti, maledettamente pop, di facile digeribilità, ma nel contempo di certo non scontati, intessuti da trame concentriche che rendono la prova dei Livida un incrocio tra passato e … Continua a leggere
Pubblicato in Alternative Rock
Contrassegnato davvero, indiepercui, io non ho paura, livida, recensione, rock, vrec, webzine
Commenti disabilitati su Livida – Io non ho paura (VREC233)
Five to ten – Stupid Now (VREC)
Nuovo disco per i Five to ten, nuovo album edulcorato a dovere nella creazione di un pop ben studiato e arrangiato, ricco di contrasti amorevoli e contornato da una base ritmica e un pianoforte presente in tutte le tracce a … Continua a leggere
Pubblicato in Indie Pop
Contrassegnato davvero, five to ten, indiepercui, recensione, stupid now, vrec, webzine
Commenti disabilitati su Five to ten – Stupid Now (VREC)
Audyaroad – What is the price? (VREC)
Potenza sonora incontrollata per un classic rock di sicuro impatto scenico che unisce elementi dei ’70 con qualcosa di più moderno che sfiora band come Bon Jovi pur mantenendo una connotazione alquanto personale che fa della band di Milano una … Continua a leggere
Pubblicato in Alternative Rock
Contrassegnato audyaroad, davvero, indiepercui, milano, recensione, vrec, webzine, what is the price?
Commenti disabilitati su Audyaroad – What is the price? (VREC)
The allophones – Muscle Memory (VREC)
Un disco davvero sorprendente quello dei The allophones, un album impreziosito e contorto, scintillante e oscuro, in grado di ispirare e attingere da rimandi musicali di puro interesse concettuale, dai The National passando per Editors, Elbow e Interpol con quella … Continua a leggere
Pubblicato in Alternative Rock
Contrassegnato davvero, indiepercui, muscle memory, recensione, the allophones, vrec, webzine
Commenti disabilitati su The allophones – Muscle Memory (VREC)
Live Report – Editors + The Cult – Pistoia Blues – 06/07/17
Doppio live completo e soprattutto eterogeneo in quel di Pistoia che per l’occasione trova un velato connubio tra il rock del passato, quello classico partito dall’oscurità dei primi anni ’80, ricordando la dark wave a approdando a territori hard rock … Continua a leggere
Pubblicato in Live Report
Contrassegnato david bonato, davvero, davvero comunicazione, editors, indiepercui, marco zordan, pistoia blues, recensione, the cult, webzine
Commenti disabilitati su Live Report – Editors + The Cult – Pistoia Blues – 06/07/17
Newdress – Falso negativo (VREC)
Suoni sintetici che inglobano l’atmosfera di luci e ombre attingendo direttamente dalla wave anni ’80 una capacità di ricreare elettronicamente atmosfere che ben si sposano con il repentino cambio musicale odierno in una ricerca che in fin dei conti si … Continua a leggere
Pubblicato in Alternative Rock
Contrassegnato audioglobe, davvero, falso negativo, indiepercui, new wave, newdress, recensione, vrec, webzine
Commenti disabilitati su Newdress – Falso negativo (VREC)
Simone Lo Porto – Un viaggio nel magico (VREC193)
Prendi la tua chitarra e vai oltre l’orizzonte conosciuto, gettati dalle scogliere e ammira il mare da lassù, senti l’acqua che scivola e abbandona i corpi ad asciugarsi al sole di una spiaggia oltre la vista, oltre qualsivoglia forma di … Continua a leggere
Pubblicato in Folk, Musica d'autore
Contrassegnato catania, davvero, indiepercui, milano, recensione, simone lo porto, un viaggio nel magico, vrec, webzine
Commenti disabilitati su Simone Lo Porto – Un viaggio nel magico (VREC193)
Marco Biasetti – Quadri d’autore (MB01)
Pennellate di una musica passata che incontra i grandi mostri sacri del tempo che fu in rivisitazioni silenziose, a tratti impercettibili, di una costante atmosfera vibrante che regala emozioni circoscritte nella scelta di pezzi storici in chiave jazz, rimodellati, pensati … Continua a leggere
Pubblicato in Musica d'autore
Contrassegnato davvero, indiepercui, mantova, marco biasetti, pop jazz, quadri d'autore, recensione, webzine
Commenti disabilitati su Marco Biasetti – Quadri d’autore (MB01)
Fantasia pura italiana – Buffoni pecore e re (VREC)
La teatralità del momento affonda le proprie radici lungo cinque pezzi che si muovono in modo assolutamente naturale tra folk, cantautorato, funk e ska alla ricerca del mood giusto per riuscire nell’intento di prendere alla leggera i grandi temi della … Continua a leggere
Pubblicato in Folk, Indie Pop, ska reggae
Contrassegnato buffoni pecore e re, david bonato, davvero, fantasia pura italiana, folk, indiepercui, recensione, reggae, ska, vrec, webzine
Commenti disabilitati su Fantasia pura italiana – Buffoni pecore e re (VREC)