Generi
-
-
Ultime recensioni
- BF Project (Luca Barbato/Alberto Fichera) – Smoothly – (TRP Music)
- i Pixel – Nel frattempo un po’ più in là (The Orchard)
- -FUMETTI- Marco Taddei/Samuele Canestrari – Il battesimo del porco (MalEdizioni)
- GiuliaLuz – Cambio Canale (Music Force)
- -LIBRI ILLUSTRATI- Gustavo Roldán – Le avventure di Coniglio & Elefante (Sinnos)
Contatti: [email protected]
Archivi
- Aprile 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Giugno 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Gennaio 2020
- Dicembre 2019
- Novembre 2019
- Ottobre 2019
- Settembre 2019
- Agosto 2019
- Luglio 2019
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Febbraio 2019
- Gennaio 2019
- Dicembre 2018
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Luglio 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Aprile 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Dicembre 2017
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Settembre 2017
- Agosto 2017
- Luglio 2017
- Giugno 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Febbraio 2014
- Gennaio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Settembre 2013
- Agosto 2013
- Luglio 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
- Marzo 2013
- Febbraio 2013
- Gennaio 2013
- Dicembre 2012
- Novembre 2012
- Ottobre 2012
- Settembre 2012
- Agosto 2012
- Luglio 2012
Tag
2013 alka record label alternative astarte audioglobe autoproduzione blues bologna cantautorato cantautore elettronica ep fleisch folk fumetti fumetto indie indiependente indiepercui indipendente irma records jazz libellula libri illustrati lunatik macramè marco zordan milano music force new model label padova pop promorama punk r ecensione recensione resisto rock roma seahorse recordings sferacubica torino vicenza vrec webzine
Archivi tag: blues
Vankery – New life (VREC)
Anni settanta gridati a squarciagola con un pizzico di echi legati alla decade successiva caratterizzano un’uniforme visione granitica di ciò che è stato all’interno di un compartimento stagno dove l’imprevedibilità non è di casa, ma piuttosto, il tutto, sembra quasi … Continua a leggere
Pubblicato in Alternative Rock
Contrassegnato blues, indiepercui, new life, recensione, rock, vankery, vrec, webzine
Commenti disabilitati su Vankery – New life (VREC)
Manco – Sedici:Noni (Apogeo Records)
Musica da viaggio dichiarata e sospesa all’interno di bolle iridescenti capaci di trasportare il colore del nostro mutamento, il colore del nostro venire al mondo. Nel nuovo di Manco si tende a sottolineare una realtà espressa in quotidianità afferrata. Una … Continua a leggere
Pubblicato in Alternative Rock
Contrassegnato apogeo records, blues, indiepercui, manco, recensione, rock, sedici noni, webzine
Commenti disabilitati su Manco – Sedici:Noni (Apogeo Records)
Nues – Lucido (Autoproduzione)
Suoni che abbracciano il tempo passato e si fanno portatori di un suono blues in questo disco dei Nues, progetto nato per cercare di dare ispirazione e melodie ad una musica latente capace di coordinare temi attuali e interiori con … Continua a leggere
Pubblicato in Alternative Rock
Contrassegnato autoproduzione, blues, indiepercui, lucido, nues, recensione, rock, webzine
Commenti disabilitati su Nues – Lucido (Autoproduzione)
Four Tramps – Pura Vida (TRB rec)
Misurare la potenza dello sporco blues non è mai troppo facile, anzi si tende ad ingaggiare una sfida contro stereotipi di genere e cliché che si possono tranquillamente evitare dando un senso profondo alla ribellione e alla desolazione che si … Continua a leggere
Pubblicato in Alternative Rock
Contrassegnato blob agency, blues, four tramps, indiepercui, pura vida, recensione, rock, webzine
Commenti disabilitati su Four Tramps – Pura Vida (TRB rec)
Twang – Nulla si può controllare (Autoproduzione)
Quattro pezzi che sono la summa di un costrutto da cui partire per intavolare partenze blues e arrivare a ballate beat che strizzano l’occhio agli anni ’60 e si concedono in un dileguarsi metafisico e quasi psichedelico adombrando il mondo … Continua a leggere
Pubblicato in Alternative Rock
Contrassegnato blues, indiepercui, nulla si può controllare, patamu, recensione, rock, torino, twang, webzine
Commenti disabilitati su Twang – Nulla si può controllare (Autoproduzione)
Pistoia Blues – Compilation Next Generation 3 (VREC)
Tripletta per la VREC di David Bonato e la compilation del Pistoia Blues, tre anni consecutivi nel raccogliere i migliori talenti usciti dal concorso Obiettivo Bluesin e qui raccolti in un composto davvero notevole, dove generi di diversa caratura e peso … Continua a leggere
Pubblicato in Alternative Rock
Contrassegnato blues, compilation, david bonato, indiepercui, pistoia, recensione, volume 3, vrec, webzine
Commenti disabilitati su Pistoia Blues – Compilation Next Generation 3 (VREC)
Carlo Mazzoli – Avalanche Blues (Autoproduzione)
Disco d’esordio in solitaria che accarezza il vento e la brezza marina per ricondurre cascate di parole ad una forma essenziale, quasi primordiale, cogliendo sfumature e aspetti di vita intersecati ad ogni mirata latitudine. Carlo Mazzoli dopo l’esperienza con i … Continua a leggere
Pubblicato in Folk
Contrassegnato autoproduzione, avalanche blues, blues, carlo mazzoli, country, folk, indiepercui, recensione, webzine
Commenti disabilitati su Carlo Mazzoli – Avalanche Blues (Autoproduzione)
Jacques & The Eyerules – Get Ready (Autoproduzione)
Li senti da lontano i suoni del passato che come calda coperta ti rassicurano e ti coprono nel freddo invernale, suoni avvolgenti quindi che attingono direttamente la propria forza nella potenza del blues sopraffino e nell’elegante commistione di un rock … Continua a leggere
Pubblicato in Alternative Rock
Contrassegnato autoproduzione, blues, get ready, indiepercui, jacques & the eyerules, recensione, rock, webzine
Commenti disabilitati su Jacques & The Eyerules – Get Ready (Autoproduzione)
Padre Gutierrez – Addio alle carni (Autoproduzione)
Rock convincente sporcato dal blues imperterrito che dopo sferzate di pura energia si quieta e accarezza canzoni sofferte, introspettive e a tratti malinconiche in grado di dare un senso ad un substrato di fondo fatto di vite arrovellate e colori … Continua a leggere
Pubblicato in Alternative Rock
Contrassegnato blues, indie, indiepercui, mattia tarabini, padre gutierrez, recensione, rock, webzine
Commenti disabilitati su Padre Gutierrez – Addio alle carni (Autoproduzione)
Hugo Race/Michelangelo Russo – John Lee Hooker’s world today (Glitterhouse Records/Gusstaff Records)
Intrappolati in una dimensione onirica, avvolti dalla sabbia e dal sole cocente ci prepariamo ad affrontare il viaggio della rivisitazione sonore attraverso le voci e i suoni di Hugo Race e Michelangelo Russo che per l’occasione omaggiano il grande bluesman … Continua a leggere
Pubblicato in Alternative Rock, Avanguardie, Elettronica
Contrassegnato blues, Glitterhouse Records, Gusstaff Records, hugo race, indiepercui, John Lee Hooker's world today, Michelangelo Russo, recensione, webzine
Commenti disabilitati su Hugo Race/Michelangelo Russo – John Lee Hooker’s world today (Glitterhouse Records/Gusstaff Records)