Generi
-
-
Ultime recensioni
Contatti: [email protected]
Archivi
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Giugno 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Gennaio 2020
- Dicembre 2019
- Novembre 2019
- Ottobre 2019
- Settembre 2019
- Agosto 2019
- Luglio 2019
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Febbraio 2019
- Gennaio 2019
- Dicembre 2018
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Luglio 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Aprile 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Dicembre 2017
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Settembre 2017
- Agosto 2017
- Luglio 2017
- Giugno 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Febbraio 2014
- Gennaio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Settembre 2013
- Agosto 2013
- Luglio 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
- Marzo 2013
- Febbraio 2013
- Gennaio 2013
- Dicembre 2012
- Novembre 2012
- Ottobre 2012
- Settembre 2012
- Agosto 2012
- Luglio 2012
Tag
2013 alka record label alternative astarte audioglobe autoproduzione blues bologna cantautorato cantautore elettronica ep fleisch folk fumetti fumetto indie indiependente indiepercui indipendente irma records jazz libellula libri illustrati lunatik macramè marco zordan milano music force new model label padova pop promorama punk r ecensione recensione resisto rock roma seahorse recordings sferacubica torino vicenza vrec webzine
Archivi tag: believe
Vat Vat Vat – Vie (Manitalab/La Clinica Dischi/Believe)
Suoni sintetici da galassie lontane che intercorrono in questa modernità in un suono pop che si avvicina ai Kaufman rendendo l’ignoto un po’ meno oscuro e cesellando di fino un bisogno essenziale che attraverso le canzoni proposte si trasforma in … Continua a leggere
Pubblicato in Alternative Rock, Indie Pop
Contrassegnato believe, indiepercui, La Clinica Dischi, lunatik, Manitalab, recensione, vat vat vat, vie, webzine
Commenti disabilitati su Vat Vat Vat – Vie (Manitalab/La Clinica Dischi/Believe)
Magasin du café – Landscape (HK-Media/Believe)
Abili musicisti capaci di ricoprire substrati musicali attraverso architetture di puro impatto sonoro che evidenziano la bellezza di pezzi che pescano nel repertorio dei grandi della musica classica e contemporanea in sodalizi rivisitati davvero eccezionali e d’intrattenimento esplosivo. Un disco … Continua a leggere
Pubblicato in Avanguardie, Elettronica
Contrassegnato believe, indiepercui, landscape, lunatik, magasin du café, recensione, webzine
Commenti disabilitati su Magasin du café – Landscape (HK-Media/Believe)
The Sonora – The Sonora (Believe)
Suoni compressi e rock dove la rabbia segna l’abbandono e conquista lidi di inoppugnabile qualità e si fa largo attraverso canzoni scritte in un lasso di tempo lunghissimo. Più di dieci anni di passioni e ammirazione per una musica senza … Continua a leggere
Pubblicato in Alternative Rock
Contrassegnato believe, indie, indiepercui, lunatik, pop, recensione, rock, the sonora, webzine
Commenti disabilitati su The Sonora – The Sonora (Believe)
Le donne di Magliano – Donne che cantano le donne (Believe)
Donne che cantano canzoni popolari in un progetto d’insieme che va oltre le implicazioni di genere, donne che si ritrovano per unire quel filo comune tessuto tra passato e presente, un suono d’amore per la propria terra e per le … Continua a leggere
Pubblicato in Folk
Contrassegnato believe, david riondino, donne che cantano le donne, indiepercui, le donne di magliano, lunatik, recensione, webzine
1 commento
RAFT – Fuoricorso (Believe)
Album che parte con il piede giusto per cercare una propria via da seguire pur conoscendo le insidie e le difficoltà di una tipologia musicale abusata e che soprattutto ai giorni nostri è possibilità immediata per fare colpo alzando in … Continua a leggere
Pubblicato in Avanguardie, Elettronica, Indie Pop
Contrassegnato believe, fuori corso, indiepercui, lunatik, raft, recensione, webzine
Commenti disabilitati su RAFT – Fuoricorso (Believe)
Cartabianca – Finalmente (Believe)
Cantautorato dall’approccio punk che se ne frega delle mode odierne per instaurare con l’ascoltatore un rapporto che vede nel rock d’annata il punto di svolta, il ponte capace di unire passato e futuro, non disdegnando di certo le convinzioni e … Continua a leggere
Pubblicato in Alternative Rock
Contrassegnato believe, cartabianca, finalmente, indiepercui, lunatik, recensione, webzine
Commenti disabilitati su Cartabianca – Finalmente (Believe)
Audiosfera – Ogni cosa al suo posto (Believe)
Album d’esordio per gli Audiosfera, canzoni che si inerpicano in un cantato poetico alla Marlene Kuntz per esplodere in potenza controllata attraverso le energie di un’elettrica che si dilata e cosparge al suolo pezzi di luce inebriante. Gli Audiosfera nella … Continua a leggere
Pubblicato in Alternative Rock
Contrassegnato audiosfera, believe, indie rock, indiepercui, lunatik, ogni cosa al suo posto, recensione, webzine
Commenti disabilitati su Audiosfera – Ogni cosa al suo posto (Believe)
Volwo – Dieci viaggi veloci (Viceversa Records/Believe/Audioglobe)
Pasquale De Fina riporta in vita il progetto Volwo dopo la parentesi Atleticodefina attraverso un disco che si dipana grazie ad una musica d’autore di ricerca sperimentale che non strizza l’occhio alla facile melodia, ma piuttosto instaura rapporti con il … Continua a leggere
Pubblicato in Avanguardie, Musica d'autore
Contrassegnato audioglobe, believe, dieci viaggi veloci, indiepercui, recensione, viceversa records, volwo, webzine
Commenti disabilitati su Volwo – Dieci viaggi veloci (Viceversa Records/Believe/Audioglobe)
Family Business – Family Weakness (Believe)
Incrociatori pop per un duo liquido fatto di pelle e sudore, coppia sul palco e coppia nella vita, buskers per scelta e musicisti per esigenza che sapientemente raccolgono l’eredità dei suoni popolari, quelli un po’ammiccanti con ritornelli che si fanno … Continua a leggere
Pubblicato in Alternative Rock, Folk, Indie Pop
Contrassegnato believe, family business, family weakness, folk, gipsy, indiepercui, lunatik, pop, recensione, webzine
Commenti disabilitati su Family Business – Family Weakness (Believe)