Generi
-
-
Ultime recensioni
Contatti: [email protected]
Archivi
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Giugno 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Gennaio 2020
- Dicembre 2019
- Novembre 2019
- Ottobre 2019
- Settembre 2019
- Agosto 2019
- Luglio 2019
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Febbraio 2019
- Gennaio 2019
- Dicembre 2018
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Luglio 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Aprile 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Dicembre 2017
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Settembre 2017
- Agosto 2017
- Luglio 2017
- Giugno 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Febbraio 2014
- Gennaio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Settembre 2013
- Agosto 2013
- Luglio 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
- Marzo 2013
- Febbraio 2013
- Gennaio 2013
- Dicembre 2012
- Novembre 2012
- Ottobre 2012
- Settembre 2012
- Agosto 2012
- Luglio 2012
Tag
2013 alka record label alternative astarte audioglobe autoproduzione blues bologna cantautorato cantautore elettronica ep fleisch folk fumetti fumetto indie indiependente indiepercui indipendente irma records jazz libellula libri illustrati lunatik macramè marco zordan milano music force new model label padova pop promorama punk r ecensione recensione resisto rock roma seahorse recordings sferacubica torino vicenza vrec webzine
Archivi tag: audioglobe
Elodea – Confluenze (VREC)
Fiume in piena che scava nelle profondità dell’anima alla ricerca di un suono mutevole e costante che nel pop suonato e congegnato a dovere si ritrova a fare i conti con le esperienze e le forme desuete di una modernità … Continua a leggere
Pubblicato in Alternative Rock
Contrassegnato audioglobe, confluenze, elodea, indiepercui, recensione, vrec, webzine
Commenti disabilitati su Elodea – Confluenze (VREC)
Felpa – Tregua (Sussidiaria/Audioglobe)
Continuano le elucubrazioni sonore di Daniele Carretti, continuano all’insegna della sperimentazione notturna in grado di trasportare l’ascoltatore attraverso mondi lontani, contando sul senso di appartenenza con un qualcosa di latente e soprattutto interiore capace di scardinare l’immediatezza di una musica … Continua a leggere
Pubblicato in Elettronica, Musica d'autore
Contrassegnato audioglobe, felpa, indiepercui, recensione, sferacubica, sussidiaria, Tregua, webzine
Commenti disabilitati su Felpa – Tregua (Sussidiaria/Audioglobe)
Me, the other and. – 404: human not found (Seahorse Recordings/Audioglobe)
Sperimentale progetto d’apertura elettronica in grado di coniugare l’etereo vagare del tempo con lo strato coscienzioso che apre a finestre di dipartite in un solitario abbraccio al mondo in decadenza. Misantropia verso l’animo umano che affiora nelle tracce di questo … Continua a leggere
Pubblicato in Alternative Rock, Elettronica
Contrassegnato 404: human not found, audioglobe, indiepercui, Me, recensione, seahorse recordings, the other and., webzine
Commenti disabilitati su Me, the other and. – 404: human not found (Seahorse Recordings/Audioglobe)
Unoauno – Cronache Carsiche (Ribéss Records)
Ti trafiggono, ti pungono, entrano in simultaneità con le radici da dove provieni, si innestano nel territorio e attraverso depressioni scivolano per poi riaffiorare, esplodendo a dismisura proprio quando meno te lo aspetti. Giovani, giovanissimi poco più che ventenni registrano … Continua a leggere
Pubblicato in Alternative Rock
Contrassegnato audioglobe, Cronache Carsiche, indiepercui, macramè, recensione, ribess records, Unoauno, webzine
Commenti disabilitati su Unoauno – Cronache Carsiche (Ribéss Records)
Volwo – Dieci viaggi veloci (Viceversa Records/Believe/Audioglobe)
Pasquale De Fina riporta in vita il progetto Volwo dopo la parentesi Atleticodefina attraverso un disco che si dipana grazie ad una musica d’autore di ricerca sperimentale che non strizza l’occhio alla facile melodia, ma piuttosto instaura rapporti con il … Continua a leggere
Pubblicato in Avanguardie, Musica d'autore
Contrassegnato audioglobe, believe, dieci viaggi veloci, indiepercui, recensione, viceversa records, volwo, webzine
Commenti disabilitati su Volwo – Dieci viaggi veloci (Viceversa Records/Believe/Audioglobe)
Slotface – Try not to freak out (Propeller Recordings)
Debutto con i fiocchi per la band norvegese che fa del punk rock un punto di partenza per esprimere al meglio concentrati di canzoni orecchiabili al massimo e ricche di rimandi con i ’90 e con tutto ciò che rievocano … Continua a leggere
Pubblicato in Alternative Rock
Contrassegnato audioglobe, indiepercui, Propeller Recordings, recensione, Slotface, Try not to freak out, webzine
Commenti disabilitati su Slotface – Try not to freak out (Propeller Recordings)
Nerina Pallot – Stay Lucky (Idaho Records)
Entrare in punta di piedi nel mondo di Nerina Pallot non è impresa semplice, anzi la cantautrice britannica racchiude la migliore essenza di una musica d’ascolto che proprio attraverso questo disco, il quinto della sua carriera, esprime al meglio le … Continua a leggere
Pubblicato in Musica d'autore
Contrassegnato audioglobe, idaho records, indiepercui, nerina pallot, recensione, stay lucky, webzine
Commenti disabilitati su Nerina Pallot – Stay Lucky (Idaho Records)
Zara McFarlane – Arise (Brownswood Recordings)
Terzo album caraibico per Zara McFarlane, intenso disco colorato che racchiude roboanti caleidoscopi in grado di trattenere la bellezza di un cielo azzurro e il blu del mare in una simultanea esigenza riuscita di dare marcatamente un gusto soul leggero … Continua a leggere
Pubblicato in ska reggae
Contrassegnato Arise, audioglobe, Brownswood Recordings, indiepercui, recensione, webzine, Zara McFarlane
Commenti disabilitati su Zara McFarlane – Arise (Brownswood Recordings)
Newdress – Falso negativo (VREC)
Suoni sintetici che inglobano l’atmosfera di luci e ombre attingendo direttamente dalla wave anni ’80 una capacità di ricreare elettronicamente atmosfere che ben si sposano con il repentino cambio musicale odierno in una ricerca che in fin dei conti si … Continua a leggere
Pubblicato in Alternative Rock
Contrassegnato audioglobe, davvero, falso negativo, indiepercui, new wave, newdress, recensione, vrec, webzine
Commenti disabilitati su Newdress – Falso negativo (VREC)