Generi
-
-
Ultime recensioni
Contatti: [email protected]
Archivi
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Giugno 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Gennaio 2020
- Dicembre 2019
- Novembre 2019
- Ottobre 2019
- Settembre 2019
- Agosto 2019
- Luglio 2019
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Febbraio 2019
- Gennaio 2019
- Dicembre 2018
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Luglio 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Aprile 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Dicembre 2017
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Settembre 2017
- Agosto 2017
- Luglio 2017
- Giugno 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Febbraio 2014
- Gennaio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Settembre 2013
- Agosto 2013
- Luglio 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
- Marzo 2013
- Febbraio 2013
- Gennaio 2013
- Dicembre 2012
- Novembre 2012
- Ottobre 2012
- Settembre 2012
- Agosto 2012
- Luglio 2012
Tag
2013 alka record label alternative astarte audioglobe autoproduzione blues bologna cantautorato cantautore elettronica ep fleisch folk fumetti fumetto indie indiependente indiepercui indipendente irma records jazz libellula libri illustrati lunatik macramè marco zordan milano music force new model label padova pop promorama punk r ecensione recensione resisto rock roma seahorse recordings sferacubica torino vicenza vrec webzine
Archivi tag: alternative
Chien Bizarre – Monsters/Mostri (Autoproduzione)
Una strana chiavetta usb a contenere un impattante insieme di canzoni proposte sia in italiano che in inglese in grado di raggiungere l’esperienza di un concept che affonda le proprie radici nelle nostre paure quotidiane, nel nostro essere soli davanti … Continua a leggere
Pubblicato in Alternative Rock
Contrassegnato alternative, autoproduzione, chien bizarre, indiepercui, recensione, rock, webzine
Commenti disabilitati su Chien Bizarre – Monsters/Mostri (Autoproduzione)
Someday – Una giornata breve (Autoproduzione)
Velata introspezione per il secondo lavoro dei Someday, band alternative rock di Torino che fa dell’inquietudine sonora un punto d’attracco per entrare negli spiragli di vita concessi a questo nostro tempo malato. Progressive sintetizzato a dovere per doverose costruzioni … Continua a leggere
Pubblicato in Alternative Rock
Contrassegnato alternative, indiepercui, music, recensione, Someday, una giornata reve, webzine
Commenti disabilitati su Someday – Una giornata breve (Autoproduzione)
Magora – Frenologia (Autoproduzione)
Suoni che vibrano e si confondono tra ballate introspettive e incursioni del migliore rock targato ’90 che ricorda in qualche modo un incrociatore sonoro tra le rarefazioni di ballad fuori dal tempo e lo sporco suono di Chicago degli Smashing … Continua a leggere
Pubblicato in Alternative Rock
Contrassegnato alternative, autoproduzione, frenologia, indie, indiepercui, magora, recensione, synpress, webzine
Commenti disabilitati su Magora – Frenologia (Autoproduzione)
Esterina – Canzoni per esseri umani (Pippola Music)
La notte ingloba sogni e speranze, bisogno di appartenenza e desiderio malinconico di far parte di un qualcosa di grande, di un qualcosa di vero e assoluto tra le ferite di questo nostro vivere e il necessario stare a galla … Continua a leggere
Pubblicato in Alternative Rock
Contrassegnato alternative, canzoni per esseri umani, indiepercui, pippola music, recensione, webzine
Commenti disabilitati su Esterina – Canzoni per esseri umani (Pippola Music)
The Scream – Req. of redemption (Autoproduzione)
Inutile girarci tanto attorno, i The Scream confezionano un album che si fa ascoltare tutto d’un fiato attraversando decenni di punk alla NOFX sporcato qua e là da incursioni hard rock della scena america e intessendo prodigi di metal atomico … Continua a leggere
Pubblicato in Alternative Rock
Contrassegnato alternative, indiepercui, punk, recensione, req. of redemption, the scream, webzine
Commenti disabilitati su The Scream – Req. of redemption (Autoproduzione)
Emotu – Meccanismi Imperfetti (Autoproduzione)
Suoni elettronici e vagamente new wave che intercorrono attraverso le emozioni e le vicissitudini di questo disco compresso in poetiche industrial pronte a rinfrancare l’animo romantico di una musica dal facile ritornello, ma dalle intersezioni mai banali che trovano nel … Continua a leggere
Pubblicato in Alternative Rock
Contrassegnato alternative, autoproduzione, emotu, indiepercui, meccanismi imperfetti, promorama, recensione, webzine
Commenti disabilitati su Emotu – Meccanismi Imperfetti (Autoproduzione)
Amandla – Non ci pensare (Autoproduzione)
Poppettino ben condito a dovere che non disdegna gli approcci elettronici e alternativi a ricucirsi un ambito addosso che cerca nella marea delle produzioni italiane un piccolo posto dove abitare. Amandla è un disco d’esordio che si può definire acerbo, … Continua a leggere
Pubblicato in Indie Pop
Contrassegnato alternative, amandla, indiepercui, libellula, non ci pensare, recensione, webzine
Commenti disabilitati su Amandla – Non ci pensare (Autoproduzione)
Massimo Ruberti – Granchite Yumtruso Pt.2 (Nostress Netlabel)
Sembra di entrare in una giungla o in una foresta africana, al cospetto di un minareto o alle pendici di una montagna tibetana, i suoni amalgamati a dovere rendono coscienza e trasformano la ricerca in qualcosa di arioso e internazionale, … Continua a leggere
Pubblicato in Avanguardie
Contrassegnato alternative, avanguardie, Granchite Yumtruso Pt.2, indiepercui, massimo ruberti, Nostress Netlabel, recensione, webzine
Commenti disabilitati su Massimo Ruberti – Granchite Yumtruso Pt.2 (Nostress Netlabel)
Red Lines – Paisley (Autoproduzione)
Sonorità d’oltreoceano in grado di mantenere il filo teso della bellezza dalla prima all’ultima canzone, una musica matura per certi versi che incrocia il pop elettronico a suoni psichedelici concentrando l’azione tra lo stupore che tutto questo sia stato creato … Continua a leggere
Pubblicato in Alternative Rock, Elettronica
Contrassegnato alternative, elettronico, indiepercui, paisley, pop, recensione, red lines, webzine
Commenti disabilitati su Red Lines – Paisley (Autoproduzione)
Eradius – Eradius (Resisto)
Disco omonimo di debutto per il potente duo italo-britannico formato da Richard Dylan Ponte e da Edoardo Gomiero, un album espressivo al massimo che ingabbia lo stoner fino a disintegrarlo con sferzate di rock apocalittico da fine del mondo accentuato … Continua a leggere
Pubblicato in Alternative Rock
Contrassegnato alternative, blob agency, eradius, indiepercui, recensione, rock, webzine
Commenti disabilitati su Eradius – Eradius (Resisto)