Generi
-
-
Ultime recensioni
Contatti: [email protected]
Archivi
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Giugno 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Gennaio 2020
- Dicembre 2019
- Novembre 2019
- Ottobre 2019
- Settembre 2019
- Agosto 2019
- Luglio 2019
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Febbraio 2019
- Gennaio 2019
- Dicembre 2018
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Luglio 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Aprile 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Dicembre 2017
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Settembre 2017
- Agosto 2017
- Luglio 2017
- Giugno 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Febbraio 2014
- Gennaio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Settembre 2013
- Agosto 2013
- Luglio 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
- Marzo 2013
- Febbraio 2013
- Gennaio 2013
- Dicembre 2012
- Novembre 2012
- Ottobre 2012
- Settembre 2012
- Agosto 2012
- Luglio 2012
Tag
2013 alka record label alternative astarte audioglobe autoproduzione blues bologna cantautorato cantautore elettronica ep fleisch folk fumetti fumetto indie indiependente indiepercui indipendente irma records jazz libellula libri illustrati lunatik macramè marco zordan milano music force new model label padova pop promorama punk r ecensione recensione resisto rock roma seahorse recordings sferacubica torino vicenza vrec webzine
Archivi tag: 2013
L’inferno di Orfeo – L’idiota (HertzBridge Records – LibellulaMusic)
Un cantautorato che abbraccia sensazioni lontane di rock più classic senza tempo per ricordare che parole e intreccio fiabesco si possono schierare dalla parte di chi l’idiota vuole essere, apparire o chi si atteggia in modo così tale da far … Continua a leggere
Pubblicato in Alternative Rock
Contrassegnato 2013, indie, indiepercui, indipendente, l'idiota, l'inferno di orfeo, piemonte, recensione, torino, webzine
Commenti disabilitati su L’inferno di Orfeo – L’idiota (HertzBridge Records – LibellulaMusic)
IValium – Revolution (Venus dischi)
Revolution un album che ammicca ai suoni più classic punk e beat con venature brit pop di stampo sixties. Una carrellata di 12 canzoni ballabili fino ad avere male ai piedi, quelle dei Salernitani IValium che fanno dell’orecchiabilità una matrice … Continua a leggere
Pubblicato in Alternative Rock
Contrassegnato 15 anni, 2013, Aprile, indiepercui, ivalium, recensione, revolution, salerno, webzine
Commenti disabilitati su IValium – Revolution (Venus dischi)
The singers – The singers (Cosecomuni)
Succede spesso di incontrare gruppi che hanno un buon tiro, registrazioni impeccabili e andirivieni di fraseggi chitarristici da cori da stadio. Capita però con meno frequenza di imbattersi in band con un sound maturo, seppur al secondo disco, portanti di … Continua a leggere
Pubblicato in Alternative Rock
Contrassegnato 2013, cosecomuni, indiepercui, indipendente, novembre, recensione, rock alternativo, roma, the singers
Commenti disabilitati su The singers – The singers (Cosecomuni)
Facciascura – Stile di Vita (Cabezon Records) SuperAnteprima!!!
Potenza e illusione del volo, capienza di stili che vanno a confluire in unico corpo fin dentro le ossa di un cercatore di tesori nascosti. Ci sono band che colpiscono al cuore e alle viscere, che ti lasciano senza scampo … Continua a leggere
Pubblicato in Alternative Rock
Contrassegnato 2013, cabezon records, facciascura, indiepercui, recensione, stile di vita, verona, webzine
Commenti disabilitati su Facciascura – Stile di Vita (Cabezon Records) SuperAnteprima!!!
Emmanuele Gattuso – Plaything (Autoproduzione)
Solo 6 tracce per entrare in un mondo e non uscirne più, solo 6 i passi che accompagnano nell’inconscio e nelle terre inesplorate, solo 6 i brani che racchiudono un’energia segreta e misteriosa, potenza nascosta dietro a foglie di alberi … Continua a leggere
Pubblicato in Elettronica
Contrassegnato 2013, emmanuele gattuso, indie.indiepercui, ottobre, plaything, recensione, webzine
Commenti disabilitati su Emmanuele Gattuso – Plaything (Autoproduzione)
Kalweit and the Spokes – Mulch (Irma Records)
Kalweit è tornata assieme agli amati Spokes. Una voce ammaliante e quasi imprevedibile dove il cantautorato più raffinato si mescola ad intrecci di elettronica meravigliata da sali e scendi di tastiere in refrain che si permettono il lusso, stilisticamente parlando, … Continua a leggere
Pubblicato in Alternative Rock
Contrassegnato 2013, alternative, indie, indiepercui, indipendente, kalweit and the spokes, mulch, ottobre, webzine
Commenti disabilitati su Kalweit and the Spokes – Mulch (Irma Records)
Les Fleurs Des Maladives – Medioevo (ZetaFactory) Super Anteprima!!!
Un disco di puro stoner rock che fa saltare dalla sedia anche il più profano del genere. Medioevo uscirà il 12 Novembre, ma noi di IndiePerCui abbiamo deciso di recensire l’album in anteprima. Il trio lombardo è una realtà fresca … Continua a leggere
Pubblicato in Alternative Rock
Contrassegnato 2013, como, indie, indiepercui, indipendente, les fleurs del maladives, medioevo, novembre, stoner, webzine
Commenti disabilitati su Les Fleurs Des Maladives – Medioevo (ZetaFactory) Super Anteprima!!!
Calvino – Occhi pieni occhi vuoti (Autoproduzione)
Ascoltatevi il primo Vinicio Capossela con sprazzi del miglio Battisti intimista, aggiungete poi i Non voglio che Clara e l’elettronica puntuale e di sottofondo dei Gatto Ciliegia e vi ritroverete in un mondo fatto di impressioni e gesti veri, tra … Continua a leggere
Pubblicato in Musica d'autore
Contrassegnato 2013, calvino, indie, indiepercui, indipendente, milano, niccolò lavelli, webzine
Commenti disabilitati su Calvino – Occhi pieni occhi vuoti (Autoproduzione)
Galleria Margò – Giro di vite (Rocketman Records)
Un album sicuramente per il nostro tempo, questo del quartetto “Galleria Margò”, che si muove geograficamente tra Milano, Bologna e Varese. Un disco di debutto fatto i ironia e cantautorato che si mescola al folk e al rock passando delicatamente … Continua a leggere
Pubblicato in Musica d'autore
Contrassegnato 2013, bologna, fuori tutto, galleria margò, indie, indiepercui, indipendente, milano, varese, webzine
Commenti disabilitati su Galleria Margò – Giro di vite (Rocketman Records)
Les enfants – Persi nella notte (Via Audio Records)
Oggi 20 Settembre 2013 i “Les enfants” presentano il loro disco all’ “ARCI Biko”. Per ironia della sorte, senza saperlo, io mi sono messo a scrivere di loro, un album preso a caso tra le decine che sono lì in … Continua a leggere
Pubblicato in Alternative Rock, Indie Pop
Contrassegnato 2013, alternative, indie, indiepercui, les enfants, milano, persi nella notte, settembre, webzine
Commenti disabilitati su Les enfants – Persi nella notte (Via Audio Records)