
Quattro tracce e la storia del grunge rielaborata con piglio indie rock e arrangiamenti mai banali che si perpetuano lungo questo EP fatto di sudore e rabbia, ma al contempo da malinconia vissuta e grande duttilità musicale, capace di perpetuare con rigore interessato gran parte degli anni ’90, confezionando un album fatto di amore per la musica e amori di un’altra epoca vissuti, inglobati e lasciati al tempo che verrà.
Disco fulmineo, ma completo, un giusto sapore rivolto a quei giorni, Weightless, Short message script, Nectarine e Rayuela compongono un quadro fatto di ricerca e ambizione, passione e profondità, mescolando le carte in tavola e concentrando le sonorità su di un piano ben definito; un album non solo per nostalgici.
Info su indiepercui
Una rivista come tante altre...anche se qui ci si mette il cuore.
Recensisco i Vostri Lavori.
Ascolto tutto, ma gran poco ska, reggae, hip hop metal e derivati.
Si predilige il folk, la musica lo-fi, il rock alternativo e tutti quello che ci gira attorno.
*** Dal 2016 è aperta, inoltre, una SEZIONE FUMETTI e LIBRI ILLUSTRATI con il meglio delle proposte italiane e internazionali in collaborazione con case editrici attente al mondo in cambiamento.
Contatti
[email protected]
RECENSISCO SOLO MATERIALE FISICO. L'indirizzo di spedizione verrà comunicato dopo contatto mail.
Questa voce è stata pubblicata in
Alternative Rock e contrassegnata con
grunge,
grunger and lovers,
indiepercui,
mab,
recensione,
webzine. Contrassegna il
permalink.