Generi
-
-
Ultime recensioni
Contatti: [email protected]
Archivi
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Giugno 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Gennaio 2020
- Dicembre 2019
- Novembre 2019
- Ottobre 2019
- Settembre 2019
- Agosto 2019
- Luglio 2019
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Febbraio 2019
- Gennaio 2019
- Dicembre 2018
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Luglio 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Aprile 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Dicembre 2017
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Settembre 2017
- Agosto 2017
- Luglio 2017
- Giugno 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Febbraio 2014
- Gennaio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Settembre 2013
- Agosto 2013
- Luglio 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
- Marzo 2013
- Febbraio 2013
- Gennaio 2013
- Dicembre 2012
- Novembre 2012
- Ottobre 2012
- Settembre 2012
- Agosto 2012
- Luglio 2012
Tag
2013 alka record label alternative astarte audioglobe autoproduzione blues bologna cantautorato cantautore elettronica ep fleisch folk fumetti fumetto indie indiependente indiepercui indipendente irma records jazz libellula libri illustrati lunatik macramè marco zordan milano music force new model label padova pop promorama punk r ecensione recensione resisto rock roma seahorse recordings sferacubica torino vicenza vrec webzine
Archivi categoria: Senza categoria
-LIBRI- Lois Lowry – All’orizzonte (21lettere)
Titolo: All’orizzonte Autore: Lois Lowry Casa Editrice: 21lettere Caratteristiche: pp. 78, brossura Prezzo: 9 € ISBN: 9788831441094 Monumentale opera delicata capace di incapsulare il tempo e presentarlo in questa quotidianità attraverso scritti necessari oggi più che mai. Un orrore narrato. Una … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato 21lettere, all'orizzonte, indiepercui, lois lowry, recensione, webzine
Lascia un commento
Jalan Nx & OG Samardo – L’uomo isola (Jalan Beats)
Suoni di strada a concentrare l’etere di veridicità. Suoni marcati, metropolitani che non cercano di certo mezze misure o le vistose pubblicità di questi tempi infami. No, OG Samardo prodotto da Jalan Nx ci fa ascoltare una prova urbana che … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato indiepercui, Jalan Beats, Jalan Nx & OG Samardo, L'uomo isola, recensione, webzine
Commenti disabilitati su Jalan Nx & OG Samardo – L’uomo isola (Jalan Beats)
Libri -Pieralberto Valli- Trilogia della distanza (I libri di Gagarin)
Titolo: Trilogia della distanza Autori: Pieralberto Valli Casa Editrice: I libri di Gagarin Caratteristiche: pag. 128 Prezzo: 12 € ISBN: 9788894545104 Inquietudini letterarie riposte negli ambienti malinconici e claustrofobici di una trilogia densa e ricercata. Uno spazio da conquistare. … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato I libri di Gagarin, indiepercui, libri, pieralberto valli, recensione, Trilogia della distanza, webzine
Commenti disabilitati su Libri -Pieralberto Valli- Trilogia della distanza (I libri di Gagarin)
-LIBRI- Chiara Valentina Segré/Marco Annoni/Andrea Antinori – Giusto o Sbagliato? (Lapis Edizioni)
Titolo: Giusto o sbagliato? Autore: Chiara Valentina Segré, Marco Annoni, Andrea Antinori Casa Editrice: Lapis Edizioni Caratteristiche: brossura, 144 p., illustrato Prezzo: 12,90 € ISBN: 9788878747760 Storie che si intrecciano e vengono a galla. Incuriosire il lettore grazie alla scoperta di un … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato Andrea Antinori, Chiara Valentina Segré, Giusto o sbagliato?, indiepercui, lapis, Marco Annoni, marco zordan, recensione, webzine
Commenti disabilitati su -LIBRI- Chiara Valentina Segré/Marco Annoni/Andrea Antinori – Giusto o Sbagliato? (Lapis Edizioni)
-DVD- Walter Veltroni – Fabrizio De André & PFM – Il concerto ritrovato (Eagle Pictures)
Ci sono cose che vanno oltre il comune pensare, il comune sentire. Cose delicate e nello stesso tempo graffianti che unite rievocano memorie e sogni, riescono ad entrare nella carne circoscrivendo l’inutilità di questi tempi. Momenti quindi e istantanee che … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato fabrizio de andrè, il concerto ritrovato, indiepercui, marco zordan, pfm, recensione, walter veltroni, webzine
Commenti disabilitati su -DVD- Walter Veltroni – Fabrizio De André & PFM – Il concerto ritrovato (Eagle Pictures)
-LIBRI PER RAGAZZI- Agatha Christie – Dieci piccoli indiani…e non rimase nessuno (Mondadori Ragazzi)
Titolo: Dieci piccoli indiani…e non rimase nessuno Autori: Agatha Christie Casa Editrice: Mondadori Ragazzi Caratteristiche: 12,7×19 cm., cartonato, pag.264 Prezzo: 10,00 € ISBN: 978880472520 Dieci personaggi invitati da un misterioso e sconosciuto individuo. Dieci personaggi che nascondono un segreto. Dieci … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato Agatha Christie, Dieci piccoli indiani...e non rimase nessuno, indiepercui, libri per ragazzi, Mondadori Ragazzi, recensione, webzine
Commenti disabilitati su -LIBRI PER RAGAZZI- Agatha Christie – Dieci piccoli indiani…e non rimase nessuno (Mondadori Ragazzi)
-LIBRI- Nicolò Targhetta – Lei (BeccoGiallo Editore)
Titolo: Lei Autrice: Nicolò Targhetta Casa Editrice: Becco Giallo Caratteristiche: brossura con alette, 256 pp. Prezzo: 17 € ISBN: 9788833140957 Trattenere il respiro. Cercare nell’apnea quotidiana un punto di contatto con qualcosa che ci fa sentire veri e reali. Raggiungere … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato becco giallo, indiepercui, lei, libro, marco zordan, nicolò targhetta, non è successo niente, recensione, webzine
Commenti disabilitati su -LIBRI- Nicolò Targhetta – Lei (BeccoGiallo Editore)
IsKra – Controcorrente (Autoproduzione)
Paesaggi sonori che affondano nel cantautorato d’insieme per un disco d’esordio che sa attingere dalla tradizione italiana per concentrare ascolti su ascolti in una musica ben suonata e opportunamente variegata. Il disco di Daniele Mangano, in arte IsKra, si concentra … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato Controcorrente, indiepercui, iskra, recensione, webzine
Commenti disabilitati su IsKra – Controcorrente (Autoproduzione)
Please Diana – Pollyanna (Jap Records)
Impressionanti visioni in risalire che rievocano paesaggi urbani in grado di trasformare l’etere in sostanza da annusare, percepire, toccare, fare propria. Il terzo disco dei Please Diana incorpora strutture rock alla Foo Fighters per imbrigliare momenti di circostanza in grado … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato indiepercui, JAP Records, please diana, pollyanna, recensione, webzine
Commenti disabilitati su Please Diana – Pollyanna (Jap Records)
Doriana Tozzi – B-SIDE/L’altro lato delle canzoni/Autunno (Arcana)
Titolo: B-Side/L’altro delle canzoni/Autunno Autori: Doriana Tozzi Casa Editrice: Arcana Caratteristiche: brossura, 170 p. Prezzo: 16 € ISBN: 9788862316910 Storie dentro altre storie, più grandi e più piccole di noi. Racconti che divagano all’interno di canzoni, racconti che celano interpretazioni personali, … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato arcana, autunno, b side, doriana tozzi, indiepercui, l'altro lato delle canzoni, marco zordan, recensione, webzine
Commenti disabilitati su Doriana Tozzi – B-SIDE/L’altro lato delle canzoni/Autunno (Arcana)