Generi
-
-
Ultime recensioni
Contatti: [email protected]
Archivi
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Giugno 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Gennaio 2020
- Dicembre 2019
- Novembre 2019
- Ottobre 2019
- Settembre 2019
- Agosto 2019
- Luglio 2019
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Febbraio 2019
- Gennaio 2019
- Dicembre 2018
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Luglio 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Aprile 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Dicembre 2017
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Settembre 2017
- Agosto 2017
- Luglio 2017
- Giugno 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Febbraio 2014
- Gennaio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Settembre 2013
- Agosto 2013
- Luglio 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
- Marzo 2013
- Febbraio 2013
- Gennaio 2013
- Dicembre 2012
- Novembre 2012
- Ottobre 2012
- Settembre 2012
- Agosto 2012
- Luglio 2012
Tag
2013 alka record label alternative astarte audioglobe autoproduzione blues bologna cantautorato cantautore elettronica ep fleisch folk fumetti fumetto indie indiependente indiepercui indipendente irma records jazz libellula libri illustrati lunatik macramè marco zordan milano music force new model label padova pop promorama punk r ecensione recensione resisto rock roma seahorse recordings sferacubica torino vicenza vrec webzine
Archivi categoria: Avanguardie
Sofia Brunetta – Evolver (Virgo Vibes)
Visioni notturne incastonate all’interno di paesaggi in evoluzione dove elementi di soul, dance, hip hop, jazz, r’n’b si condensano in uno stato di grazia impressionante e mutevole ad ogni cambiamento. Lasciarsi trasportare dall’ascolto del nuovo di Sofia Brunetta è quanto … Continua a leggere
Pubblicato in Alternative Rock, Avanguardie, Elettronica, Musica d'autore
Contrassegnato Evolver, indiepercui, recensione, sofia brunetta, webzine
Commenti disabilitati su Sofia Brunetta – Evolver (Virgo Vibes)
Flavio Ferri – Testimone di passaggio (VREC)
Nuvole di polvere metropolitane intersecano un’elettronica sapientemente oscura nel rintracciare elementi discostanti e reali da rendere questo disco un atto supremo di bellezza da cogliere. Flavio Ferri, raduna all’appello, tra gli altri, Carlo Bertotti già suo compagno nell’avventura Delta V, … Continua a leggere
Pubblicato in Alternative Rock, Avanguardie, Elettronica
Contrassegnato flavio ferri, indiepercui, recensione, testimone di passaggio, vrec, webzine
Commenti disabilitati su Flavio Ferri – Testimone di passaggio (VREC)
Entropia & Vera di Lecce – Fragments (Eclectic Productions)
Suoni suadenti e notturni capaci di calpestare la notte più nera a cercare nel buio un punto di contatto con qualcosa che non c’è all’interno di visioni jazz scandite da improvvisazioni e una base di trip hop elettronico contagioso e … Continua a leggere
Pubblicato in Avanguardie, Elettronica
Contrassegnato eclectic productions, Entropia & Vera di Lecce, fragments, indiepercui, recensione, webzine
Commenti disabilitati su Entropia & Vera di Lecce – Fragments (Eclectic Productions)
Bj Jazz Gag – Somestring else (Fonterossa Records)
Ricerca di nuovi posti da occupare attraverso l’ispirazione costante di una visuale acuta e potente nell’uso delle sei corde riarrangiate, manipolate, confuse e nuovamente riassemblate nel creare nuovi mondi da costruire, nuovi mondi da percepire istante su istante. Notevole l’apporto … Continua a leggere
Pubblicato in Avanguardie
Contrassegnato Bj Jazz Gag, Fonterossa Records, indiepercui, recensione, Somestring else, webzine
Commenti disabilitati su Bj Jazz Gag – Somestring else (Fonterossa Records)
Autostoppisti del magico sentiero – Sovrapposizione di antropologia e zootecnia (New Model Label)
Passione per l’avanguardia e l’improvvisazione, ispirandosi liberamente al romanzo Le vie dei canti di Chatwin, nella ricerca costante e underground di un posto sostanziale e meraviglioso dove perdersi nelle sbilanciate arsure della vita in un contrasto simultaneo con tutto ciò … Continua a leggere
Pubblicato in Avanguardie
Contrassegnato Autostoppisti del magico sentiero, recensione, recensione Dorian Gray, Sovrapposizione di antropologia e zootecnia, webzine
Commenti disabilitati su Autostoppisti del magico sentiero – Sovrapposizione di antropologia e zootecnia (New Model Label)
Amusin’ Projects – Mistery in the making, Vol. 2 (Autoproduzione)
Hip hop futuristico e sospeso che sa usare l’intelletto per unire in modo del tutto personale e convincente musica proveniente da ogni sorta di angolo del mondo in un sodalizio con il jazz e l’improvvisazione che trova in questo disco … Continua a leggere
Pubblicato in Avanguardie
Contrassegnato Amusin' Projects, autoproduzione, indiepercui, Mistery in the making, recensione, Vol. 2, webzine
Commenti disabilitati su Amusin’ Projects – Mistery in the making, Vol. 2 (Autoproduzione)
Alberto Nemo – Amore Eterno Odio (MayDay)
Scheletri da far tornare sulla strada verso casa. Scheletri in loop continuo che si approcciano all’inscindibile bisogno di ricompattare energia, amore, partenze e arrivi. Diciottesimo disco per il super prolifico musicista veneto in grado di attraversare tunnel spazio temporali ed … Continua a leggere
Pubblicato in Avanguardie
Contrassegnato alberto nemo, Amore Eterno Odio, indiepercui, Mayday, recensione, webzine
Commenti disabilitati su Alberto Nemo – Amore Eterno Odio (MayDay)
Naddei – Mostri (CosaBeat Studio)
Mostri sacri decostruiti nel mare dell’elettronica con un’intraprendenza notevole a lasciar sedimentare poesie nell’aria pronte a colpire ad ogni ascolto. Cura nella selezione per Franco Naddei, già Francobeat, grazie ad un disco maturo e coinvolgente che stravolge la famosa musica … Continua a leggere
Pubblicato in Alternative Rock, Avanguardie, Elettronica
Contrassegnato cosabeat studio, indiepercui, Mostri, naddei, recensione, webzine
Commenti disabilitati su Naddei – Mostri (CosaBeat Studio)
La tosse grassa – Ciao Darwin (Autoproduzione)
Randellate di trap indipendente mescolate ad un’elettronica spaventosamente ingannevole su testi di denuncia, di inimmaginabile potenza sociale, di costante ed energica visione a ritrovare spazi, posti nuovi, elementi di coesione ad attrarre nuove sensazioni e nuove ambizioni pronte a colpire … Continua a leggere
Pubblicato in Avanguardie
Contrassegnato ciao darwin, indiepercui, la tosse grassa, recensione, webzine
Commenti disabilitati su La tosse grassa – Ciao Darwin (Autoproduzione)
Casa – Ultimo esordio (Dischi obliqui)
Disco simil acustico a rimembrare il musicista Florio Pozza in un raduno esistenziale di musicisti a ricreare sodalizi e trasporti, vaghe reminiscenze e costante sviluppo ultraterreno. La dimensione dei Casa, da qualche tempo solo Filippo Bordignon, si protrae nell’etere … Continua a leggere
Pubblicato in Alternative Rock, Avanguardie
Contrassegnato casa, dischi obliqui, filippo bordignon, indiepercui, recensione, ultimo esordio, webzine
Commenti disabilitati su Casa – Ultimo esordio (Dischi obliqui)