Generi
-
-
Ultime recensioni
- GiuMont – Across the river (Ars Spoletium)
- Ferro Solo – Almost Mine: The Unexpected Rise and Sudden Demise of Fernando – Pt. 2 (Riff Records)
- -FUMETTI- Eliana Albertini – Malibu (Becco Giallo)
- Belzeboss – L’ora dell’acquario (New Model Label)
- Artura – Massive scratch scenario (Matteite Records/New Model Label)
Contatti: [email protected]
Archivi
- Dicembre 2019
- Novembre 2019
- Ottobre 2019
- Settembre 2019
- Agosto 2019
- Luglio 2019
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Febbraio 2019
- Gennaio 2019
- Dicembre 2018
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Luglio 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Aprile 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Dicembre 2017
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Settembre 2017
- Agosto 2017
- Luglio 2017
- Giugno 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Febbraio 2014
- Gennaio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Settembre 2013
- Agosto 2013
- Luglio 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
- Marzo 2013
- Febbraio 2013
- Gennaio 2013
- Dicembre 2012
- Novembre 2012
- Ottobre 2012
- Settembre 2012
- Agosto 2012
- Luglio 2012
Tag
2013 alka record label alternative astarte audioglobe autoproduzione blues bologna cantautorato cantautore elettronica ep fleisch folk fumetti fumetto indie indiependente indiepercui indipendente irma records jazz libellula libri illustrati lunatik macramè marco zordan milano music force new model label padova pop promorama punk r ecensione recensione resisto rock roma seahorse recordings sferacubica torino vicenza vrec webzine
Archivi categoria: Avanguardie
Artura – Massive scratch scenario (Matteite Records/New Model Label)
Disco che ricerca sperimentazioni elettroniche e psichedeliche cadendo all’interno di una generosità d’insieme sovrapposta e mirante oltre il confine in un’attesa simultanea che scardina pensieri e rinvigorisce anime e speranze. Il nuovo degli Artura, ad un anno da Drone, intensifica … Continua a leggere
Pubblicato in Alternative Rock, Avanguardie, Elettronica
Contrassegnato Artura, indiepercui, Massive scratch scenario, Matteite Records, new model label, recensione, webzine
Lascia un commento
Alex Cremonesi – La prosecuzione della poesia con altri mezzi (Riff Records)
Fenomenale accesso alle intemperie del tempo attraverso una musica sostanzialmente sopraffina che riesce nell’intento morbido e coeso di andare oltre schemi prestabiliti stabilendo progetti con l’ascoltatore, progetti di rinascita. Il disco di Alex Cremonesi è sottile bisogno di interpretare i … Continua a leggere
Pubblicato in Avanguardie
Contrassegnato alex cremonesi, indiepercui, la prosecuzione della poesia con altri mezzi, recensione, riff records, webzine
Lascia un commento
Mictlàan – Me Vs. Myself (Panidea)
Viaggi all’interno di substrati neuronali capaci di confondere e diffondere suoni a profusione in grado di attraversare corpi inermi e conciliare bisogni di integrazione e bisogni di affondare le proprie radici in qualcosa di arcano, di lontano, di magnifico, un … Continua a leggere
Pubblicato in Avanguardie
Contrassegnato indiepercui, Me Vs. Myself, Mictlàan, Panidea, recensione, webzine
Lascia un commento
I randagi – Animali (Autoproduzione)
Velata malinconia e indiscussa ironia per l’album d’esordio de I randagi. Un disco perennemente in bilico tra lo-fi ed elettronica impreziosito da interventi folk strampalati e sghembi, ma pieni di sostanza. I randagi, con questo progetto audio-visivo, raccontano sette storie … Continua a leggere
Pubblicato in Avanguardie, Elettronica, Musica d'autore
Contrassegnato Animali, autoproduzione, I randagi, indiepercui, recensione, webzine
Lascia un commento
Francesco Mascio/Alberto La Neve – I Thàlassa Mas (Manitù Records)
Sensazioni d’oltremare si spingono attraverso gli scogli della nostra anima imbevendo rarefazioni all’interno di un vaso di vetro pronto a liberare, pian piano, una soave melodia capace di incantare e soffiare oltre ciò che conosciamo in un crescendo di bisogni … Continua a leggere
Pubblicato in Avanguardie
Contrassegnato Alberto La Neve, francesco mascio, I Thàlassa Mas, indiepercui, Manitù Records, recensione, webzine
Commenti disabilitati su Francesco Mascio/Alberto La Neve – I Thàlassa Mas (Manitù Records)
Tiziana Felle – Boundaries (Faro Records)
Una sintonia indiscutibile con il mare attraversa coscienziosa l’orizzonte che ci circonda immedesimando parole e suoni a ricoprire di bellezza senza fine i nostri pensieri, il nostro rimanere a galla. Propensione verso l’alto e l’ignoto, capacità di scardinare oltre l’eseguibile, … Continua a leggere
Pubblicato in Avanguardie
Contrassegnato Boundaries, faro records, indiepercui, recensione, Tiziana Felle, webzine
Commenti disabilitati su Tiziana Felle – Boundaries (Faro Records)
Alberto Nemo – Olim (Creation Records)
Alberto Nemo stupisce nella ricerca che si estende agli albori del nostro venire al mondo. Stupisce per bisogno essenziale di andare fino in fondo, scovando imperterrito i punti più nascosti di questo strano presente, cercando l’anima di tutte le cose, … Continua a leggere
Pubblicato in Avanguardie
Contrassegnato alberto nemo, Creation Records, indiepercui, Olim, recensione, webzine
Commenti disabilitati su Alberto Nemo – Olim (Creation Records)
Alberto Nemo – Smania (Factory Records)
Alberto Nemo stupisce nella ricerca che si estende agli albori del nostro venire al mondo. Stupisce per bisogno essenziale di andare fino in fondo, scovando imperterrito i punti più nascosti di questo strano presente, cercando l’anima di tutte le cose, … Continua a leggere
Pubblicato in Avanguardie
Contrassegnato alberto nemo, Factory Records, indiepercui, recensione, Smania, webzine
Commenti disabilitati su Alberto Nemo – Smania (Factory Records)
Alberto Nemo – Vapaus (Italfono)
Alberto Nemo stupisce nella ricerca che si estende agli albori del nostro venire al mondo. Stupisce per bisogno essenziale di andare fino in fondo, scovando imperterrito i punti più nascosti di questo strano presente, cercando l’anima di tutte le … Continua a leggere
Pubblicato in Avanguardie
Contrassegnato alberto nemo, indiepercui, Italfono, recensione, Vapaus, webzine
Commenti disabilitati su Alberto Nemo – Vapaus (Italfono)
Alberto Nemo – Vapaus/Smania/Olim (Italfono/Factory Records/Creation Records)
Alberto Nemo stupisce nella ricerca che si estende agli albori del nostro venire al mondo. Stupisce per bisogno essenziale di andare fino in fondo, scovando imperterrito i punti più nascosti di questo strano presente, cercando l’anima di tutte le cose, … Continua a leggere
Pubblicato in Avanguardie
Contrassegnato alberto nemo, Creation Records, Factory Records, indiepercui, Italfono, Olim, recensione, Smania, Vapaus, webzine
Commenti disabilitati su Alberto Nemo – Vapaus/Smania/Olim (Italfono/Factory Records/Creation Records)