Generi
-
-
Ultime recensioni
- LIBRI ILLUSTRATI – Alice Rohrwacher/Lida Ziruffo – La buona strada (Mondadori Ragazzi)
- FUMETTI – John Patrick Green – Investigators. Viaggio al centro della tazza (Tunué)
- Rough enough – Che la testa ti sia lieve (Mackie Records)
- Naddei/Sabrina Rocchi – Ripensandoci (L’amor mio non muore)
- Cassandra Raffaele – Camera Oslo (L’amor mio non muore/261 Records)
Contatti: [email protected]
Archivi
- Maggio 2022
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Settembre 2021
- Agosto 2021
- Luglio 2021
- Giugno 2021
- Maggio 2021
- Aprile 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Giugno 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Gennaio 2020
- Dicembre 2019
- Novembre 2019
- Ottobre 2019
- Settembre 2019
- Agosto 2019
- Luglio 2019
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Febbraio 2019
- Gennaio 2019
- Dicembre 2018
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Luglio 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Aprile 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Dicembre 2017
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Settembre 2017
- Agosto 2017
- Luglio 2017
- Giugno 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Febbraio 2014
- Gennaio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Settembre 2013
- Agosto 2013
- Luglio 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
- Marzo 2013
- Febbraio 2013
- Gennaio 2013
- Dicembre 2012
- Novembre 2012
- Ottobre 2012
- Settembre 2012
- Agosto 2012
- Luglio 2012
Tag
2013 alka record label alternative astarte audioglobe autoproduzione blues cantautorato cantautore elettronica ep folk fumetti fumetto indie indiependente indiepercui indipendente irma records jazz kite edizioni libellula libri illustrati lunatik macramè marco zordan milano music force new model label padova pop promorama punk recensione r ecensione resisto rock roma seahorse recordings sferacubica torino tunué vicenza vrec webzine
Archivi del mese: Aprile 2022
Leda – Marocco speed (Leda & Il piccio records)
Atmosfere notturne deflagranti ad incamerare ciò che resta dei nostri spazi vitali, del nostro tempo, del nostro esistere sopra ogni cosa. Anfratti celati allo scorrere di un’energia primitiva incapsulata all’interno di particelle che lasciano spazio al nuovo che verrà in … Continua a leggere
Pubblicato in Alternative Rock
Contrassegnato indiepercui, Leda, Leda & Il piccio records, Marocco speed, recensione, webzine
Lascia un commento
Ecofibra – Maledetto vintage (Alka Record Label)
Voce incisiva che incontra e scontra lo stoner rock lasciando in disparte l’inutilità di questa quotidianità consegnandoci un disco degno di essere ascoltato e perpetuato almeno per un po’ di tempo. Gli ecofibra mescolano qualcosa che assomiglia al cantautorato, alla … Continua a leggere
Pubblicato in Alternative Rock
Contrassegnato alka record label, Ecofibra, indiepercui, Maledetto vintage, recensione, webzine
Lascia un commento
Puro veneno – Questo disco mi è costato una fortuna (Alka Record Label)
Rock accattivante e atmosferico che imbriglia i classici suoni degli anni novanta per cercare di trovare una via di fuga dalla realtà attraverso una musica che si fa compatta, ma nel contempo capace di regalare soddisfazioni in divenire grazie ad … Continua a leggere
Pubblicato in Alternative Rock
Contrassegnato alka record label, indiepercui, Puro veneno, Questo disco mi è costato una fortuna, recensione, webzine
Commenti disabilitati su Puro veneno – Questo disco mi è costato una fortuna (Alka Record Label)
Cosmetic – Paura di piacere (To lose la track/La Tempesta)
Suoni diretti in divenire che inglobano precipitazioni atmosferiche in grado di uscire dalla musica in simultanea da cameretta per consegnare al suolo un disco fatto di melodie, pop degnamente scritto e suonato e tanto, tanto bisogno di condensare l’attimo per … Continua a leggere
Pubblicato in Alternative Rock
Contrassegnato Cosmetic, indiepercui, la tempesta, Paura di piacere, recensione, to lose la track, webzine
Commenti disabilitati su Cosmetic – Paura di piacere (To lose la track/La Tempesta)
FUMETTI- Christian Galli – Menta (Tunué)
Titolo: Menta Autore: Christian Galli Casa Editrice: Tunué Prezzo: 17,50 € ISBN: 9788867904228 Profumo di adolescenza che non vuole esaurirsi. Profumo del tempo che passa e di quello che ci portiamo dentro, delle esperienze, dei risvolti dentro alle nostre vite, … Continua a leggere
Pubblicato in FUMETTI
Contrassegnato Christian Galli, fumetti, indiepercui, Menta, recensione, tunué, webzine
Commenti disabilitati su FUMETTI- Christian Galli – Menta (Tunué)
Il peggio è passato – Bugie d’autore (Dischi Soviet Studio/Shyrec)
Profumi dei Baustelle nell’esordio discografico del trio electro pop Il peggio è passato. Profumi di adolescenza e di Estate che sentono il bisogno di atterrare nel nostro essere affossando ciò che è stato grazie ad un suono fresco e genuino … Continua a leggere
Pubblicato in Indie Pop
Contrassegnato Bugie d'autore, dischi soviet studio, Il peggio è passato, indiepercui, recensione, Shyrec, webzine
Commenti disabilitati su Il peggio è passato – Bugie d’autore (Dischi Soviet Studio/Shyrec)
Float music – Clouds & butterflies (Resisto)
Elementi sognanti che incrociano Bon Iver, Damien Rice e nel contempo l’italianità di artisti come Cristina Donà si riscoprono fiori che sbocciano attraverso una musica sospinta alle stelle capace di comunicare elementi di bellezza onirica e viaggiante e di incrociare … Continua a leggere
Pubblicato in Folk, Indie Pop
Contrassegnato Clouds & butterflies, Float music, indiepercui, recensione, resisto, webzine
Commenti disabilitati su Float music – Clouds & butterflies (Resisto)
La tessitoria eco – Nessuno se ne accorge (Resisto)
Rock senza troppi orpelli che ingabbia elementi di classicità con qualcosa di più attuale abbracciando a pieni polmoni gli anni ’90 e le costruzioni sonore d’oltreoceano. La tessitoria eco ricama momenti di quotidianità attraverso una musica rock gradevole e ben … Continua a leggere
Pubblicato in Alternative Rock
Contrassegnato indiepercui, La tessitoria eco, La tessitoria eco - Nessuno se ne accorge, Nessuno se ne accorge, recensione, resisto, webzine
Commenti disabilitati su La tessitoria eco – Nessuno se ne accorge (Resisto)
Itdj – De Mon Demon (Autoproduzione)
Hip-hop condensato e d’atmosfera a raccontare passioni simultanee e desideri inespressi attraverso una musica che colpisce e scandaglia l’etere grazie a parole in pressofusione che lacerano e conquistano al primo ascolto. Itdj percepisce le inquietudini di questo nostro tempo riconsegnandole … Continua a leggere
Pubblicato in Alternative Rock
Contrassegnato autoproduzione, De Mon Demon, indiepercui, Itdj, recensione, webzine
Commenti disabilitati su Itdj – De Mon Demon (Autoproduzione)
LIBRI ILLUSTRATI – Émile Jadoul – Papà-isola (Babalibri)
Titolo: Papà-isola Autori: Émile Jadoul Casa Editrice: Babalibri Caratteristiche: 21 x 29,5 pag. 32 Prezzo: 12,50 € ISBN: 9788883623226 Racconto di esistenze che si incrociano e riempiono mondi attraversando elementi naturali che fanno della quotidianità un punto da cui partire … Continua a leggere
Pubblicato in LIBRI ILLUSTRATI
Contrassegnato babalibri, Émile Jadoul, indiepercui, libri illustrati, Papà-isola
Commenti disabilitati su LIBRI ILLUSTRATI – Émile Jadoul – Papà-isola (Babalibri)