Generi
-
-
Ultime recensioni
- LIBRI ILLUSTRATI – Alice Rohrwacher/Lida Ziruffo – La buona strada (Mondadori Ragazzi)
- FUMETTI – John Patrick Green – Investigators. Viaggio al centro della tazza (Tunué)
- Rough enough – Che la testa ti sia lieve (Mackie Records)
- Naddei/Sabrina Rocchi – Ripensandoci (L’amor mio non muore)
- Cassandra Raffaele – Camera Oslo (L’amor mio non muore/261 Records)
Contatti: [email protected]
Archivi
- Maggio 2022
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Settembre 2021
- Agosto 2021
- Luglio 2021
- Giugno 2021
- Maggio 2021
- Aprile 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Giugno 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Gennaio 2020
- Dicembre 2019
- Novembre 2019
- Ottobre 2019
- Settembre 2019
- Agosto 2019
- Luglio 2019
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Febbraio 2019
- Gennaio 2019
- Dicembre 2018
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Luglio 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Aprile 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Dicembre 2017
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Settembre 2017
- Agosto 2017
- Luglio 2017
- Giugno 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Febbraio 2014
- Gennaio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Settembre 2013
- Agosto 2013
- Luglio 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
- Marzo 2013
- Febbraio 2013
- Gennaio 2013
- Dicembre 2012
- Novembre 2012
- Ottobre 2012
- Settembre 2012
- Agosto 2012
- Luglio 2012
Tag
2013 alka record label alternative astarte audioglobe autoproduzione blues cantautorato cantautore elettronica ep folk fumetti fumetto indie indiependente indiepercui indipendente irma records jazz kite edizioni libellula libri illustrati lunatik macramè marco zordan milano music force new model label padova pop promorama punk recensione r ecensione resisto rock roma seahorse recordings sferacubica torino tunué vicenza vrec webzine
Archivi del mese: Novembre 2021
LIBRI ILLUSTRATI – Fiona Watt / Simona Sanfilippo / John Russel – Dai la carica! Babbo Natale! (Usborne)
Titolo: Dai la carica! Babbo Natale Autori: Fiona Watt / Simona Sanfilippo / John Russel Casa Editrice: Usborne Prezzo: 16,90 € ISBN: 9781474989978 Fantastica corsa a perdifiato per stradine innevate dove perdersi a contemplare disegni e bellezza, luci sfavillanti … Continua a leggere
Pubblicato in LIBRI ILLUSTRATI
Contrassegnato Dai la carica! Babbo Natale!, Fiona Watt, indiepercui, John Russel, libri illustrati, recensione, Simona Sanfilippo, Usborne, webzine
Commenti disabilitati su LIBRI ILLUSTRATI – Fiona Watt / Simona Sanfilippo / John Russel – Dai la carica! Babbo Natale! (Usborne)
Flares on film – About war, love and electricity (LIFT Records)
Carezze vellutate elettroniche dalle tinte noir infondono e impregnano di bellezza un suono che è mescolanza di stili ad infondere elettricità elettronica all’interno di sovrapposizioni acustiche che trovano nella programmazione un punto di svolta necessario. Terzo disco per il progetto … Continua a leggere
Pubblicato in Alternative Rock, Elettronica
Contrassegnato About war, Flares on film, indiepercui, LIFT Records, love and electricity, recensione, webzine
Commenti disabilitati su Flares on film – About war, love and electricity (LIFT Records)
FUMETTI – Kate Reed Petty/Andrea Bell – Fuga di notizie (Tunué)
Titolo: Fuga di notizie Autori: Kate Reed Petty/Andrea Bell Casa Editrice: Tunué Prezzo: 15,50 € ISBN: 9788867904242 Incrocio di stili e momenti irripetibili che narrano di ostinazione e ricerca per contemplare l’essenzialità di un mondo migliore da costruire. Una … Continua a leggere
Pubblicato in FUMETTI
Contrassegnato Andrea Bell, Fuga di notizie, fumetti, indiepercui, Kate Reed Petty, recensione, tunué, webzine
Commenti disabilitati su FUMETTI – Kate Reed Petty/Andrea Bell – Fuga di notizie (Tunué)
FUMETTI – Daniela Palumbo/Francesca Carabelli – Fuga in punta di piedi (Sinnos)
Titolo: Fuga in punta di piedi Autori: Daniela Palumbo/Francesca Carabelli Casa Editrice: Sinnos Caratteristiche: pag.64, 16,5 x 22,5 Prezzo: 11 € ISBN: 9788876095030 Uscire dalla routine quotidiana attraverso pensieri in libertà che colorano il grigiore delle città in pieno Agosto. Uscire dalla continuità, … Continua a leggere
Pubblicato in FUMETTI
Contrassegnato Daniela Palumbo, Francesca Carabelli, Fuga in punta di piedi, fumetti, indiepercui, recensione, sinnos, webzine
Commenti disabilitati su FUMETTI – Daniela Palumbo/Francesca Carabelli – Fuga in punta di piedi (Sinnos)
Feel in the void – In etere (Autoproduzione)
I Negrita più incazzosi incontrano i primi Litfiba per un risultato che essenzialmente si rapporta ai giorni nostri con fare deciso e determinato. Ritornano i Feel in the void con un disco fatto di luci e ombre dove il già … Continua a leggere
Pubblicato in Alternative Rock
Contrassegnato autoproduzione, feel in the void, In etere, indiepercui, recensione, webzine
Commenti disabilitati su Feel in the void – In etere (Autoproduzione)
La chance su Marte – Incontri ravvicinati (Alka Record Label)
Incontri ravvicinati lungo i bordi delle strade a ricoprire di luci l’alba che deve ancora arrivare. Incontri ravvicinati notturni che scrutano sembianze metaforiche attraverso una musica che ben si amalgama con i giorni nostri e lascia il passo ad un … Continua a leggere
Pubblicato in Alternative Rock
Contrassegnato alka record label, Incontri ravvicinati, indiepercui, La chance su Marte, recensione, webzine
Commenti disabilitati su La chance su Marte – Incontri ravvicinati (Alka Record Label)
LIBRI ILLUSTRATI – Ole Könnecke – Bill il cattivo (ora buonissimo) / Le nuove avventure di Lester e Bob / Che sport, lo sport! (Beisler)
Punti trasversali d’unione toccano le tre storie che mi trovo tra le mani. Animali antropomorfi in racconti semplici, ma nel contempo vivi e unici creati dalle mani dell’illustratore tedesco Ole Könnecke. Racconti che scandagliano le emozioni dell’animo umano, le scelte … Continua a leggere
Pubblicato in LIBRI ILLUSTRATI
Contrassegnato Beisler, Bill il cattivo ora buonissimo, Che sport lo sport!, indiepercui, Le nuove avventure di Lester e Bob, libri illustrati, Ole Könnecke, recensione, webzine
Commenti disabilitati su LIBRI ILLUSTRATI – Ole Könnecke – Bill il cattivo (ora buonissimo) / Le nuove avventure di Lester e Bob / Che sport, lo sport! (Beisler)
Carsico – Terra/Cielo (Alter Erebus)
Terra/Cielo è un disco di confine. Un album dove gli spazi si fanno via via più rarefatti per dare vita a tracce che sono impronte nel nostro passato grazie ad una forma autorale preziosa e capace di brillare di luce … Continua a leggere
Pubblicato in Musica d'autore
Contrassegnato carsico, indiepercui, recensione, terra cielo, webzine
Commenti disabilitati su Carsico – Terra/Cielo (Alter Erebus)
Milesound bass – Everything’s normal (Autoproduzione)
Sperimentazioni elettroniche notturne che cercano disperatamente un posto nel mondo da occupare attraverso una musica silenziosa e rarefatta che incrocia momenti robotici ad altri più meditativi e compatti in un sodalizio costante con un proprio credo interiore. Il nuovo di … Continua a leggere
Pubblicato in Elettronica
Contrassegnato autoproduzione, Everything's normal, indiepercui, Milesound bass, recensione, webzine
Commenti disabilitati su Milesound bass – Everything’s normal (Autoproduzione)
Schiamazzi – Schiamazzi EP (Autoproduzione)
Esce oggi fresco fresco il disco del cantautore genovese Schiamazzi, medico psichiatra, capace di mettere a fuoco le esigenze intrinseche del momento per dare vita ad un album fatto di intrecci, di amore, di paesi lontani e vicini ad incontrare … Continua a leggere
Pubblicato in Musica d'autore
Contrassegnato autoproduzione, indiepercui, recensione, Schiamazzi, Schiamazzi EP, webzine
Commenti disabilitati su Schiamazzi – Schiamazzi EP (Autoproduzione)