Generi
-
-
Ultime recensioni
- LIBRI ILLUSTRATI – Alice Rohrwacher/Lida Ziruffo – La buona strada (Mondadori Ragazzi)
- FUMETTI – John Patrick Green – Investigators. Viaggio al centro della tazza (Tunué)
- Rough enough – Che la testa ti sia lieve (Mackie Records)
- Naddei/Sabrina Rocchi – Ripensandoci (L’amor mio non muore)
- Cassandra Raffaele – Camera Oslo (L’amor mio non muore/261 Records)
Contatti: [email protected]
Archivi
- Maggio 2022
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Settembre 2021
- Agosto 2021
- Luglio 2021
- Giugno 2021
- Maggio 2021
- Aprile 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Giugno 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Gennaio 2020
- Dicembre 2019
- Novembre 2019
- Ottobre 2019
- Settembre 2019
- Agosto 2019
- Luglio 2019
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Febbraio 2019
- Gennaio 2019
- Dicembre 2018
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Luglio 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Aprile 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Dicembre 2017
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Settembre 2017
- Agosto 2017
- Luglio 2017
- Giugno 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Febbraio 2014
- Gennaio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Settembre 2013
- Agosto 2013
- Luglio 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
- Marzo 2013
- Febbraio 2013
- Gennaio 2013
- Dicembre 2012
- Novembre 2012
- Ottobre 2012
- Settembre 2012
- Agosto 2012
- Luglio 2012
Tag
2013 alka record label alternative astarte audioglobe autoproduzione blues cantautorato cantautore elettronica ep folk fumetti fumetto indie indiependente indiepercui indipendente irma records jazz kite edizioni libellula libri illustrati lunatik macramè marco zordan milano music force new model label padova pop promorama punk recensione r ecensione resisto rock roma seahorse recordings sferacubica torino tunué vicenza vrec webzine
Archivi del mese: Ottobre 2021
Lorenzoni – Fèlsina ribelle (New Model Label)
Disco di suggestioni umane che sposano una musica che ricorda le sperimentazioni anni novanta di Morgan e dei Bluvertigo in una sorta di ricerca costante che a tratti va oltre il già sentito cercando di perpetuare racconti ed emozioni ad … Continua a leggere
Pubblicato in Alternative Rock, Musica d'autore
Contrassegnato Fèlsina ribelle, indiepercui, Lorenzoni, Lorenzoni - Fèlsina ribelle (New Model Label, new model label, recensione, webzine
Commenti disabilitati su Lorenzoni – Fèlsina ribelle (New Model Label)
Deshedus – Il brigante (Warner Music/Divinazione Music)
Sorta di concept album come non se ne sentivano più da un po’. Un insieme di pezzi che riuniscono passione e ambizione all’interno di un sodalizio sonoro che crea un ponte necessario tra ciò che è stato e ciò che … Continua a leggere
Pubblicato in Musica d'autore
Contrassegnato Deshedus, Divinazione Music, Il brigante, indiepercui, recensione, Warner Music, webzine
Commenti disabilitati su Deshedus – Il brigante (Warner Music/Divinazione Music)
Andrea Chimenti – Il deserto la notte il mare (VREC)
Esterno notte. Le parole contano ancora. Impresse nella mente del tempo disturbano come la prima volta. Riescono ad entrare fagocitanti nella carne per riesumare postumi di ciò che è stato in un sodalizio con la musica d’autore italiana che lascia … Continua a leggere
Pubblicato in Alternative Rock, Musica d'autore
Contrassegnato andrea chimenti, Il deserto la notte il mare, indiepercui, recensione, vrec, webzine
Commenti disabilitati su Andrea Chimenti – Il deserto la notte il mare (VREC)
FUMETTI – RAP Chiara Rapaccini – Piccoli amori sfigati (Beisler)
Titolo: Piccoli amori sfigati Autore: RAP Chiara Rapaccini Casa Editrice: Beisler Caratteristiche: 16 x 16, 88 pag., Cartonato, Colore Prezzo: 16 € ISBN: 9788874590902 Vademecum necessario e contemporaneo che tratta l’amore dal punto di vista degli sfigati in un albetto … Continua a leggere
Pubblicato in FUMETTI
Contrassegnato Beisler. indiepercui, fumetti, Piccoli amori sfigati, RAP Chiara Rapaccini, webzine
Commenti disabilitati su FUMETTI – RAP Chiara Rapaccini – Piccoli amori sfigati (Beisler)
-LIBRI ILLUSTRATI- Luca Tortolini/Anna Forlati – Il grande sogno (Kite Edizioni)
Titolo: Il grande sogno Autori: Luca Tortolini/Anna Forlati Casa Editrice: Kite Edizioni Caratteristiche: pag. 32, 21×29 cm., colori Prezzo: 16,50 € ISBN: 9788867451432 Una bolla colorata di blu trasparente, ricca di fiori e di profumi. Sentori d’Africa e grigi di città riempiono … Continua a leggere
Pubblicato in LIBRI ILLUSTRATI
Contrassegnato Anna Forlati, Il grande sogno, indiepercui, libri illustrati, Luca Tortolini, recensione, webzine
Commenti disabilitati su -LIBRI ILLUSTRATI- Luca Tortolini/Anna Forlati – Il grande sogno (Kite Edizioni)
Talèa – Tales (VREC)
Si respira aria d’oltreoceano nell’esordio di Talèa, un’aria a tratti scanzonata che ricorda i racconti di Joan Baez e di Bob Dylan in un affacciarsi deciso e maturo al mondo della musica con un piccolo EP che suona fresco e … Continua a leggere
Pubblicato in Musica d'autore
Contrassegnato indiepercui, recensione, talea, Tales, vrec, webzine
Commenti disabilitati su Talèa – Tales (VREC)
Maestral – Marghesarà (Autoproduzione)
Disco di una poetica e di una leggerezza assoluta che incrocia i grandi cantautori del passato da De André a De Gregori passando per Claudio Lolli il tutto assorbito dal dialetto veneziano in un sodalizio con la terra, con le … Continua a leggere
Pubblicato in Musica d'autore
Contrassegnato autoproduzione, indiepercui, Maestral, Marghesarà, recensione, webzine
Commenti disabilitati su Maestral – Marghesarà (Autoproduzione)
Underworld vampires – Mondo parallelo (Programmazione Puglia Sounds Record)
Elettronica martellante sospesa nel limbo della nostra coscienza ad intavolare discorsi con la nostra anima alla ricerca costante di un punto luminoso nella nostra infinita galassia. Un disco potente, ben calibrato ed equilibrato quello della band pugliese. Un album maturo … Continua a leggere
Pubblicato in Alternative Rock
Contrassegnato indiepercui, mondo parallelo, puglia, recensione, underworld vampires, webzine
Commenti disabilitati su Underworld vampires – Mondo parallelo (Programmazione Puglia Sounds Record)
Willy Wonka was weird – Lasciamoci il nulla per questo infinito (Resisto)
Paesaggi claustrofobici attraversano città abbandonate e grigi si depositano attorno ai nostri pensieri lasciati a marcire in qualche angolo di cielo. Il nuovo di Willi Wonka was weird è un disco bello. Un album che in qualche modo brilla di … Continua a leggere
Pubblicato in Alternative Rock
Contrassegnato indiepercui, Lasciamoci il nulla per questo infinito, recensione, resisto, webzine, Willy Wonka Was Weird
Commenti disabilitati su Willy Wonka was weird – Lasciamoci il nulla per questo infinito (Resisto)
Collettivo casuale – Aria (Egea Music/Music Force)
Filoni di chitarre woodstockiane si incontrano per sfiorare l’etere di energia attraverso una musica acustica che si dipana dalla notte dei tempi e immacolata ci consegna le visioni di una nuova alba. Il collettivo casuale ci consegna una prova dalle … Continua a leggere
Pubblicato in Musica d'autore
Contrassegnato aria, collettivo casule, indiepercui, music force, recensione, webzine
Commenti disabilitati su Collettivo casuale – Aria (Egea Music/Music Force)