Generi
-
-
Ultime recensioni
- BF Project (Luca Barbato/Alberto Fichera) – Smoothly – (TRP Music)
- i Pixel – Nel frattempo un po’ più in là (The Orchard)
- -FUMETTI- Marco Taddei/Samuele Canestrari – Il battesimo del porco (MalEdizioni)
- GiuliaLuz – Cambio Canale (Music Force)
- -LIBRI ILLUSTRATI- Gustavo Roldán – Le avventure di Coniglio & Elefante (Sinnos)
Contatti: [email protected]
Archivi
- Aprile 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Giugno 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Gennaio 2020
- Dicembre 2019
- Novembre 2019
- Ottobre 2019
- Settembre 2019
- Agosto 2019
- Luglio 2019
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Febbraio 2019
- Gennaio 2019
- Dicembre 2018
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Luglio 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Aprile 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Dicembre 2017
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Settembre 2017
- Agosto 2017
- Luglio 2017
- Giugno 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Febbraio 2014
- Gennaio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Settembre 2013
- Agosto 2013
- Luglio 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
- Marzo 2013
- Febbraio 2013
- Gennaio 2013
- Dicembre 2012
- Novembre 2012
- Ottobre 2012
- Settembre 2012
- Agosto 2012
- Luglio 2012
Tag
2013 alka record label alternative astarte audioglobe autoproduzione blues bologna cantautorato cantautore elettronica ep fleisch folk fumetti fumetto indie indiependente indiepercui indipendente irma records jazz libellula libri illustrati lunatik macramè marco zordan milano music force new model label padova pop promorama punk r ecensione recensione resisto rock roma seahorse recordings sferacubica torino vicenza vrec webzine
Archivi del mese: Marzo 2021
Lou Mornero – Grilli (Cabezon Records)
Sensazioni tra fili d’erba notturni in prati contaminati da questo tempo triste. Elementi di disturbo che evocano visioni psichedeliche di un giorno che tende a non svanire. Elementi di sostanza e di insieme capaci di scavalcare l’etere e veicolare energia … Continua a leggere
Pubblicato in Alternative Rock, Musica d'autore
Contrassegnato cabezon records, Grilli, indiepercui, Lou Mornero, recensione, webzine
Lascia un commento
Ulysse – Ulysse (DeAmbula Records, We Work Records, Vasto Records)
Abissi cantati in italiano per una forma canzone desueta che non ricerca l’ammiccamento, ma piuttosto una stratificazione profonda col nostro io preponderante. Il disco di Ulysse, all’anagrafe Mauro Spada, coadiuvato da un’importante schiera di musicisti, stupisce per eterogeneità raccolta di … Continua a leggere
Pubblicato in Alternative Rock
Contrassegnato DeAmbula Records, indiepercui, recensione, Ulysse, Vasto Records, We work records, webzine
Lascia un commento
Drovag – Toxin (All will be well records)
Elettronica manipolata ad uso e consumo personale in un vortice di sensazioni che ben si amalgamano con il desiderio di creare una sostanziale visione d’insieme, una sostanziale energia che parte dal suono per ampliare termini e condizioni all’interno di un … Continua a leggere
Pubblicato in Avanguardie, Elettronica
Contrassegnato All will be well records, Drovag, indiepercui, recensione, Toxin, webzine
Lascia un commento
Marcello De Carolis – The eclectic beating / Contemporary music for chitarra battente (Da Vinci Classics)
Composizioni artistiche a ricreare sovrastrutture architettoniche impressionanti che legano il jazz al classico in una sorta di concezione ultraterrena e studiata ad arte per stupire e inglobare. Il primo solista di Marcello De Carolis, chitarrista lucano, è un rapportarsi al … Continua a leggere
Silvia Donati & Nova 40 – Vortice (Irma Records)
Sole caldo ad abbracciare, solo sospeso in fase calante, a rigenerare l’orizzonte con l’oscurità che avanza. Odore di terre lontane. Odore di Bossa nova inoculata con un jazz imbrigliato nell’affrontare istantanee di vita che ben si sposano con il turbinio … Continua a leggere
Pubblicato in Musica d'autore
Contrassegnato indiepercui, irma records, recensione, silvia donati & nova 40, vortice, webzine
Lascia un commento
– FUMETTI- Chloé Cruchaudet – La crociata degli innocenti (Coconino Press)
Titolo: La crociata degli innocenti Autori: Chloé Cruchaudet Casa Editrice: Coconino Press Caratteristiche: 176 pp, colori, 19,5 x 26 cm Prezzo: 22,00 € ISBN: 9788876185397 Un viaggio di passaggio non verso l’età adulta, ma verso una lotta costante per la … Continua a leggere
Pubblicato in FUMETTI
Contrassegnato Chloé Cruchaudet, coconino press, indiepercui, la crociata degli innocenti, recensione, webzine
Lascia un commento
-FUMETTO- Daniele Movarelli/Alice Coppini – Sgrunt! (Sinnos)
Titolo: Sgrunt! Autori: Daniele Movarelli/Alice Coppini Casa Editrice: Sinnos Caratteristiche: pag. 64, 16,5 x 22,5 Prezzo: 11,00 € ISBN: 9788876094750 Il sogno che trova nella realtà un punto di contatto esperienziale. Il sogno ad occhi aperti incastonato all’interno di paesaggi … Continua a leggere
Pubblicato in FUMETTI
Contrassegnato alice coppini, daniele movarelli, indiepercui, recensione, sgrunt, sinnos, webzine
Lascia un commento
Quarzomadera – La Storia è anche ora (VREC)
Idee del nuovo secolo qui riportate e racchiuse all’interno di un concept omogeneo dove la graniticità di fondo si sposa con la poesia in divenire creata appositamente per raccontare ciò che è stato e in qualche modo per darne un … Continua a leggere
Pubblicato in Alternative Rock
Contrassegnato indiepercui, la storia è anche ora, quarzomadera, recensione, vrec, webzine
Commenti disabilitati su Quarzomadera – La Storia è anche ora (VREC)
Fireground – Fireground (VREC)
Produzione impeccabile dal forte sapore internazionale. Produzione cesellata a dovere che racchiude gli echi della fine dei novanta all’interno di una bolla musicale ricca di sfumature legate alla ricerca sonora e al bel canto atmosferico per un risultato d’insieme coeso … Continua a leggere
Pubblicato in Alternative Rock
Contrassegnato fireground, indiepercui, recensione, vrec, webzine
Commenti disabilitati su Fireground – Fireground (VREC)
Marco Graziosi – Marco Graziosi (VREC)
Spensieratezza onirica racchiusa all’interno di scatole aperte e colorate, una sorta di matrioska chiamata vita pronta a stupire grazie ad un’energia che non è mistica, ma è purezza all’interno di un’esistenza crudele, vera, reale. Il disco di Marco Graziosi, conosciuto … Continua a leggere
Pubblicato in Musica d'autore
Contrassegnato indiepercui, marco graziosi, recenione, vrec, webzine
Commenti disabilitati su Marco Graziosi – Marco Graziosi (VREC)