Generi
-
-
Ultime recensioni
Contatti: [email protected]
Archivi
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Giugno 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Gennaio 2020
- Dicembre 2019
- Novembre 2019
- Ottobre 2019
- Settembre 2019
- Agosto 2019
- Luglio 2019
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Febbraio 2019
- Gennaio 2019
- Dicembre 2018
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Luglio 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Aprile 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Dicembre 2017
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Settembre 2017
- Agosto 2017
- Luglio 2017
- Giugno 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Febbraio 2014
- Gennaio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Settembre 2013
- Agosto 2013
- Luglio 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
- Marzo 2013
- Febbraio 2013
- Gennaio 2013
- Dicembre 2012
- Novembre 2012
- Ottobre 2012
- Settembre 2012
- Agosto 2012
- Luglio 2012
Tag
2013 alka record label alternative astarte audioglobe autoproduzione blues bologna cantautorato cantautore elettronica ep fleisch folk fumetti fumetto indie indiependente indiepercui indipendente irma records jazz libellula libri illustrati lunatik macramè marco zordan milano music force new model label padova pop promorama punk r ecensione recensione resisto rock roma seahorse recordings sferacubica torino vicenza vrec webzine
Archivi del mese: Ottobre 2020
Gianluca De Rubertis – La violenza della luce (Sony Music)
Visioni pulp ellittiche dove lasciarsi trasportare all’interno di sogni desueti e di difficile memoria in un’alternanza di buio e oscurità che approda verso lidi sconosciuti, misteriosi e di una bellezza quasi mistica e coraggiosa. C’è della poesia criptica nel nuovo … Continua a leggere
Pubblicato in Alternative Rock, Elettronica, Musica d'autore
Contrassegnato gianluca de rubertis, indiepercui, la violenza della luce, recensione, sony, webzine
Commenti disabilitati su Gianluca De Rubertis – La violenza della luce (Sony Music)
-FUMETTI- Dana Simpson – Emma e l’unicorno (Tunué)
Titolo: Emma e l’unicorno Autori: Dana Simpson Casa Editrice: Tunué Caratteristiche: ill., 224 p. Prezzo: 15,50 € ISBN: 9788867903900 Spumeggiante alchimia concentrica in grado di attraversare peripezie contagiose in un’avventura fantastica chiamata vita. Elementi della quotidianità a mescolarsi e a far trasparire … Continua a leggere
Pubblicato in FUMETTI
Contrassegnato dana simpson, emma e l'unicorno, fumetti, indiepercui, marco zordan, recensione, tunué, webzine
Commenti disabilitati su -FUMETTI- Dana Simpson – Emma e l’unicorno (Tunué)
-LIBRI ILLUSTRATI- Davide Calì & Isabella Labate – Un tempo per ogni cosa (Kite Edizioni)
Titolo: Un tempo per ogni cosa Autori: Davide Calì/Isabella Labate Casa Editrice: Kite Edizioni Prezzo: 18,00 € ISBN: 9788867451302 La libertà di guardare oltre le consuetudini. La libertà di poter andare oltre. Di vedere lontano. Di andare oltre la punta del … Continua a leggere
Pubblicato in LIBRI ILLUSTRATI
Contrassegnato davide calì, indiepercui, isabella labate, kite edizioni, marco zordan, recensione, webzine
Commenti disabilitati su -LIBRI ILLUSTRATI- Davide Calì & Isabella Labate – Un tempo per ogni cosa (Kite Edizioni)
AGA – Dream on (Autoproduzione)
Sulfuree visioni che rientrano all’interno di un mondo onirico fatto di sogni e speranze perpetue. Ridondanti alternative musicali che si affacciano attraverso gli anfratti di un’elettronica a scalare. Un’elettronica che si apre in un battere e levare, dove i testi … Continua a leggere
Pubblicato in Alternative Rock, Elettronica
Contrassegnato aga, dream on, indiepercui, recensione, sferacubica, webzine
Commenti disabilitati su AGA – Dream on (Autoproduzione)
D.In.Ge.Cc.O – Linear burns (Autoproduzione)
Installazioni sonore nella vita di tutti i giorni a ricoprire l’etere e lo spazio di sostanza materica melliflua e corrosiva. Incanto multistrato ed elettronico in bilico capace di attraversare sezioni mentali in grado di scaraventare a suolo elementi di ritrovo … Continua a leggere
Pubblicato in Avanguardie, Elettronica
Contrassegnato autoproduzione, D.In.Ge.Cc.O, indiepercui, Linear burns, recensione, webzine
Commenti disabilitati su D.In.Ge.Cc.O – Linear burns (Autoproduzione)
Tugo – Giorni EP (Autoproduzione)
Canzoni che scorrono veloci. Canzoni che prendono spunto da un underground targato ’90 in bilico tra Placebo e Smashing Pumpkins incrociando post punk e The Smiths per un rock veloce e incisivo. Arrivano i Tugo con un piccolo disco spontaneo … Continua a leggere
Pubblicato in Alternative Rock
Contrassegnato ep, giorni, indiepercui, recensione, sferacubica, tugo, webzine
Commenti disabilitati su Tugo – Giorni EP (Autoproduzione)
Chiara Ragnini – Disordine EP (Crea Media)
Elementi della natura, elementi che si fondono a ricoprire spazi e amori raccolti. Un insieme concentrico di suoni delicati e introspettivi, scarni, leggeri. Un mondo in divenire quello di Chiara Ragnini. Un ritorno interiore con un EP davvero ben ponderato … Continua a leggere
Pubblicato in Musica d'autore
Contrassegnato chiara ragnini, Crea Media, Disordine EP, indiepercui, recensione, webzine
Commenti disabilitati su Chiara Ragnini – Disordine EP (Crea Media)
Libri -Pieralberto Valli- Trilogia della distanza (I libri di Gagarin)
Titolo: Trilogia della distanza Autori: Pieralberto Valli Casa Editrice: I libri di Gagarin Caratteristiche: pag. 128 Prezzo: 12 € ISBN: 9788894545104 Inquietudini letterarie riposte negli ambienti malinconici e claustrofobici di una trilogia densa e ricercata. Uno spazio da conquistare. … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato I libri di Gagarin, indiepercui, libri, pieralberto valli, recensione, Trilogia della distanza, webzine
Commenti disabilitati su Libri -Pieralberto Valli- Trilogia della distanza (I libri di Gagarin)
-FUMETTI- Michele Monteleone/Fiore Manni/Ilaria Catalani – Mask’d The Divine Children (Star Comics)
Titolo: Mask’d The Divine Children Autori: Michele Monteleone, Fiore Manni. Ilaria Catalani Casa Editrice: Star Comics Caratteristiche: pag. 144, 17 x 25 cm, Prezzo: 14 € ISBN: 788822619990 Contemporaneità mai ristretta ad abbracciare a pieni polmoni la storia di … Continua a leggere
Pubblicato in FUMETTI
Contrassegnato Fiore Manni, fumetti, Ilaria Catalani, indiepercui, marco zordan, mask'd the divine children, Michele Monteleone, recensione, star comics, webzine
Commenti disabilitati su -FUMETTI- Michele Monteleone/Fiore Manni/Ilaria Catalani – Mask’d The Divine Children (Star Comics)
-LIBRI- Chiara Valentina Segré/Marco Annoni/Andrea Antinori – Giusto o Sbagliato? (Lapis Edizioni)
Titolo: Giusto o sbagliato? Autore: Chiara Valentina Segré, Marco Annoni, Andrea Antinori Casa Editrice: Lapis Edizioni Caratteristiche: brossura, 144 p., illustrato Prezzo: 12,90 € ISBN: 9788878747760 Storie che si intrecciano e vengono a galla. Incuriosire il lettore grazie alla scoperta di un … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato Andrea Antinori, Chiara Valentina Segré, Giusto o sbagliato?, indiepercui, lapis, Marco Annoni, marco zordan, recensione, webzine
Commenti disabilitati su -LIBRI- Chiara Valentina Segré/Marco Annoni/Andrea Antinori – Giusto o Sbagliato? (Lapis Edizioni)