Generi
-
-
Ultime recensioni
Contatti: [email protected]
Archivi
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Giugno 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Gennaio 2020
- Dicembre 2019
- Novembre 2019
- Ottobre 2019
- Settembre 2019
- Agosto 2019
- Luglio 2019
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Febbraio 2019
- Gennaio 2019
- Dicembre 2018
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Luglio 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Aprile 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Dicembre 2017
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Settembre 2017
- Agosto 2017
- Luglio 2017
- Giugno 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Febbraio 2014
- Gennaio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Settembre 2013
- Agosto 2013
- Luglio 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
- Marzo 2013
- Febbraio 2013
- Gennaio 2013
- Dicembre 2012
- Novembre 2012
- Ottobre 2012
- Settembre 2012
- Agosto 2012
- Luglio 2012
Tag
2013 alka record label alternative astarte audioglobe autoproduzione blues bologna cantautorato cantautore elettronica ep fleisch folk fumetti fumetto indie indiependente indiepercui indipendente irma records jazz libellula libri illustrati lunatik macramè marco zordan milano music force new model label padova pop promorama punk r ecensione recensione resisto rock roma seahorse recordings sferacubica torino vicenza vrec webzine
Archivi del mese: Maggio 2020
Francesco Vannini – Non siamo mica le star (Autoproduzione)
Cantautorato che affronta la quotidianità a spada tratta e riesce ad intavolare discorsi moderni con la forza di chi non ha nulla da perdere, ma rende necessaria una costante visione d’insieme per comprendere il mondo di appartenenza, il mondo in … Continua a leggere
Pubblicato in Musica d'autore
Contrassegnato autoproduzione, Francesco Vannini, indiepercui, Non siamo mica le star, recensione, webzine
Commenti disabilitati su Francesco Vannini – Non siamo mica le star (Autoproduzione)
-LIBRI ILLUSTRATI- Crockett Johnson – Harold e la matita viola (CameloZampa)
Titolo: Harold e la matita viola Autori: Crockett Johnson Casa Editrice: Camelozampa Caratteristiche: pag. 72, 22×28 cm., colori Prezzo: 15,90 € ISBN: 9788899842871 Le idee geniali non sentono il peso degli anni. L’idea quella strana parola che tutti sanno pronunciare, … Continua a leggere
Pubblicato in LIBRI ILLUSTRATI
Contrassegnato camelozampa, crockett johnson, harold e la matita viola, indiepercui, marco zordan, recensione, webzine
Commenti disabilitati su -LIBRI ILLUSTRATI- Crockett Johnson – Harold e la matita viola (CameloZampa)
bkpr – Nei venti e nelle correnti (Autoproduzione)
Sensazioni riversate al suolo che attraversano lo spazio per come lo conosciamo per consegnarci un’invidiabile visione costante di bellezza fuggevole, di bellezza sopraffina ed elegante che ritrova una leggera malinconia di fondo in substrati di fogli lasciati a macerare. Torna … Continua a leggere
Pubblicato in Alternative Rock, Musica d'autore
Contrassegnato autoproduzione, bkp, indiepercui, Nei venti e nelle correnti, recensione, webzine
Commenti disabilitati su bkpr – Nei venti e nelle correnti (Autoproduzione)
Chiaradia – Primo Vere (VREC)
Primo Vere è un disco di attualità e denuncia. Un album che porta con sé, senza nasconderlo, un bisogno essenziale di comunicare in un’epoca di incomunicabilità. Il trevigiano Chiaradia, al terzo disco solista, riesce ad intessere trame di attualità all’interno … Continua a leggere
Pubblicato in Musica d'autore
Contrassegnato Chiaradia, indiepercui, Primo Vere, recensione, vrec, webzine
Commenti disabilitati su Chiaradia – Primo Vere (VREC)
Roommates – Roots (VREC)
Potenza di fuoco compressa e moltiplicata ad arte per un album concentrico e compatto capace di creare risultati d’insieme che rendono l’ascolto un vero viaggio tra i meandri di un hard rock che innalza l’asticella ad una qualità notevole e … Continua a leggere
Pubblicato in Alternative Rock
Contrassegnato indiepercui, recensione, Roommates, roots, vrec, webzine
Commenti disabilitati su Roommates – Roots (VREC)
Davide Sciacchitano – Nebbiosa (Birdland Sounds)
Introspezioni convincenti che si avvalgono di un’elettronica d’insieme a rendere necessaria un’ambientazione sempre più contorta ad ottenebrare gli animi e a far brillare di luce nera le coperte sbiadite di una eco lontana. Il complesso progetto di Davide Sciacchitano permette … Continua a leggere
Pubblicato in Alternative Rock, Elettronica
Contrassegnato birdland sounds, davide sciacchitano, indiepercui, nebbiosa, recensione, webzine
Commenti disabilitati su Davide Sciacchitano – Nebbiosa (Birdland Sounds)
Aleco – L’ultima generazione felice (Music force)
Memorie, ricordi sul filo del rasoio a raccontare di risvolti e momenti che non torneranno più. Istantanee che alla fine sono polaroid per viaggi malinconici attraverso un cantautorato pop che sa mescolare le carte in tavola donando emozioni in simultanea … Continua a leggere
Pubblicato in Musica d'autore
Contrassegnato Aleco, indiepercui, L'ultima generazione felice, music force, recensione, webzine
Commenti disabilitati su Aleco – L’ultima generazione felice (Music force)
InO – Casa Anastasia (Autoproduzione)
Immaginifico cantautorato di sostanza che racchiude al proprio interno un indie pop che si affaccia ad una contemporaneità che non tralascia il passato, ma piuttosto prende come punto di partenza i ricordi del nostro io per esprimere al meglio una … Continua a leggere
Pubblicato in Indie Pop, Musica d'autore
Contrassegnato autoproduzione, Casa Anastasia, indiepercui, Ino, recensione, webzine
Commenti disabilitati su InO – Casa Anastasia (Autoproduzione)
Enzo Beccia – Alti e bassi (Caffelatte Produzioni musicali)
Pop d’autore che si sporca di quotidianità. Si sporca di blues, di jazz, attraversando a tratti, con sapiente ironia, punti di contatto con ciò che siamo e con ciò che vorremmo essere. Nuova uscita per il cantautore Enzo Beccia. Nuovo … Continua a leggere
Pubblicato in Musica d'autore
Contrassegnato Alti e bassi, Caffelatte Produzioni musicali, enzo beccia, indiepercui, recensione, webzine
Commenti disabilitati su Enzo Beccia – Alti e bassi (Caffelatte Produzioni musicali)
-LIBRI ILLUSTRATI- Anthony Browne – E se…? (CameloZampa)
Titolo: E se…? Autori: Anthony Browne Casa Editrice: Camelozampa Caratteristiche: pag. 36, 24×30 cm., colori Prezzo: 16,00 € ISBN: 9788899842802 C’è della sottile bellezza nei libri di Anthony Browne. Una sottile bellezza esperienziale che affonda le proprie radici nell’affrontare la … Continua a leggere
Pubblicato in LIBRI ILLUSTRATI
Commenti disabilitati su -LIBRI ILLUSTRATI- Anthony Browne – E se…? (CameloZampa)