Generi
-
-
Ultime recensioni
Contatti: [email protected]
Archivi
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Giugno 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Gennaio 2020
- Dicembre 2019
- Novembre 2019
- Ottobre 2019
- Settembre 2019
- Agosto 2019
- Luglio 2019
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Febbraio 2019
- Gennaio 2019
- Dicembre 2018
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Luglio 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Aprile 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Dicembre 2017
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Settembre 2017
- Agosto 2017
- Luglio 2017
- Giugno 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Febbraio 2014
- Gennaio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Settembre 2013
- Agosto 2013
- Luglio 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
- Marzo 2013
- Febbraio 2013
- Gennaio 2013
- Dicembre 2012
- Novembre 2012
- Ottobre 2012
- Settembre 2012
- Agosto 2012
- Luglio 2012
Tag
2013 alka record label alternative astarte audioglobe autoproduzione blues bologna cantautorato cantautore elettronica ep fleisch folk fumetti fumetto indie indiependente indiepercui indipendente irma records jazz libellula libri illustrati lunatik macramè marco zordan milano music force new model label padova pop promorama punk r ecensione recensione resisto rock roma seahorse recordings sferacubica torino vicenza vrec webzine
Archivi del mese: Marzo 2020
Bloody Souls – The devil’s hole (Resisto)
Particelle sonore incamerate all’interno di repentini cambi umorali intensificano l’approccio simultaneo e gettano le basi, le solide fondamenta per ampliare una musica granitica, disturbante, intensa. Il disco dei Bloody Souls è concentrazione ultraterrena nei confronti di un rock rabbioso che … Continua a leggere
Pubblicato in Alternative Rock
Contrassegnato Bloody Souls, indiepercui, recensione, resisto, The devil's hole, webzine
Commenti disabilitati su Bloody Souls – The devil’s hole (Resisto)
Pattoni – Oceano, ora (Vina Records)
Intimismo raccolto in un abbraccio virtuale che rispolvera il cantautorato dei grandi del passato per condensarlo in perle contemporanee a tratti stralunate e imbrigliate in una sostanziale ricerca personale che trova nell’amore un punto fermo e necessario per comprendere e … Continua a leggere
Pubblicato in Indie Pop, Musica d'autore
Contrassegnato indiepercui, Oceano, ora, Pattoni, recensione, vina records, webzine
Commenti disabilitati su Pattoni – Oceano, ora (Vina Records)
Gres – La giusta distanza (We Work Records)
Rock alternativo ispirato per il quartetto dalla provincia di Modena che sfoggia con semplicità e potenza un suono anni ’90 imbrigliato nella contemporaneità malata che in questo periodo di tempo elastico ci opprime sempre più in una costante atomica non … Continua a leggere
Pubblicato in Alternative Rock
Contrassegnato gres, indiepercui, la giusta distanza, recensione, We work records, webzine
Commenti disabilitati su Gres – La giusta distanza (We Work Records)
-LIBRI ILLUSTRATI- Roberto Prual-Reavis – Lo specchio di Henri (Sinnos)
Titolo: Lo specchio di Henri Autori: Roberto Prual-Reavis Casa Editrice: Sinnos Caratteristiche: cartonato, pag. 72, 20,5 x 24 Prezzo: 14,00 € ISBN: 9788876094446 A ricercare bellezza nell’arte, sperimentando, attraverso un passaggio necessario con la natura, un punto di visto inconsueto che … Continua a leggere
Pubblicato in LIBRI ILLUSTRATI
Contrassegnato indiepercui, libri illustrati, lo specchio di Henri, marco zordan, recensione, roberto prual reavis, sinnos, webzine
Commenti disabilitati su -LIBRI ILLUSTRATI- Roberto Prual-Reavis – Lo specchio di Henri (Sinnos)
-LIBRI ILLUSTRATI- Paola Savinelli/Andrea Scoppetta – Una stella da salvare (Tunué)
Titolo: Una stella da salvare Autori: Paola Savinelli/Andrea Scoppetta Casa Editrice: Tunué Caratteristiche: cartonato, 19,5×27, 36 pp Prezzo: 16 € ISBN: 9788867903436 Le stelle così in alto, osservabili, ma irraggiungibili, bellissime e infinitamente uniche. Stelle attraverso lo spazio che ci portano a … Continua a leggere
Pubblicato in LIBRI ILLUSTRATI
Contrassegnato Andrea Scoppetta, indiepercui, libri illustrati, marco zordan, Paola Savinelli, recensione, tunué, Una stella da salvare, webzine
Commenti disabilitati su -LIBRI ILLUSTRATI- Paola Savinelli/Andrea Scoppetta – Una stella da salvare (Tunué)
Il tipo di Jesi – Yeah yeah Jesi!! (Autoproduzione)
Parlare di città di provincia soffocanti e claustrofobiche con un interesse sempre maggiore nei confronti di ciò che dobbiamo custodire in questi tempi bui, in questi tempi dove tutto sembra essere perduto, ma che in qualche modo è necessario conoscere … Continua a leggere
Pubblicato in Alternative Rock, Elettronica, Indie Pop, Musica d'autore
Contrassegnato autoproduzione, Il tipo di Jesi, indiepercui, recensione, webzine, Yeah yeah Jesi!!
Commenti disabilitati su Il tipo di Jesi – Yeah yeah Jesi!! (Autoproduzione)
-FUMETTI- Assia Petricelli/Sergio Riccardi – Per sempre (Tunué)
Titolo: Per sempre Autori: Assia Petricelli/Sergio Riccardi Casa Editrice: Tunué Caratteristiche: cartonato, 153 pp., colori Prezzo: 17,50 € ISBN: 9788867903740 Odore di spiaggia, di mare, di un’estate che si apre alla luce di nuovi sentimenti, di nuove scoperte, avventure. Odore di gioventù … Continua a leggere
Pubblicato in LIBRI ILLUSTRATI
Contrassegnato assia petricelli, fumetti, indiepercui, marco zordan, recensione, sergio riccardi, tunué, webzine
Commenti disabilitati su -FUMETTI- Assia Petricelli/Sergio Riccardi – Per sempre (Tunué)
Chien Bizarre – Monsters/Mostri (Autoproduzione)
Una strana chiavetta usb a contenere un impattante insieme di canzoni proposte sia in italiano che in inglese in grado di raggiungere l’esperienza di un concept che affonda le proprie radici nelle nostre paure quotidiane, nel nostro essere soli davanti … Continua a leggere
Pubblicato in Alternative Rock
Contrassegnato alternative, autoproduzione, chien bizarre, indiepercui, recensione, rock, webzine
Commenti disabilitati su Chien Bizarre – Monsters/Mostri (Autoproduzione)
-LIBRI ILLUSTRATI- Manuel Marsol – Duello al sole (Orecchio Acerbo)
Titolo: Duello al sole Autori: Manuel Marsol Casa Editrice: Orecchio Acerbo Caratteristiche: pagine 100, cm. 19 x 25 Prezzo: 17,50 € ISBN: 9788832070279 Canicola persistente a rincorrere veloce i giorni che si sciolgono nell’attesa. Il tempo per un duello, la sabbia … Continua a leggere
Pubblicato in LIBRI ILLUSTRATI
Contrassegnato duello al sole, indiepercui, libri illustrati, manuel marsol, marco zordan, orecchio acerbo, recensione, wezbine
Commenti disabilitati su -LIBRI ILLUSTRATI- Manuel Marsol – Duello al sole (Orecchio Acerbo)
Roberto Sarno – Prova zero (RadiciMusic Records)
Introspezione sonora malinconica che si veste di velluto e intensifica visioni attraverso una realtà in espansione capace di condensare attimi di felicità svanita con un qualcosa di più profondo e intenso, qualcosa che non si dimentica facilmente ma che piuttosto … Continua a leggere
Pubblicato in Musica d'autore
Contrassegnato indiepercui, Prova zero, radicimusic records, recensione, Roberto Sarno, webzine
Commenti disabilitati su Roberto Sarno – Prova zero (RadiciMusic Records)